Giornate Tecniche
Una settimana tecnica con pochi market mover e tanti spunti operativi nell'intraday, questa la situazione dei mercati attuali che sembrano voler tentare di aggiustare il rischio complessivo dei mercati con il ritorno degli acquisti sulle obbligazioni. Al momento la situazione tecnica ha visto un ritorno al rialzo delle quotazioni dopo il forte scarico di venerdí che ha portato il mercato a scendere dopo i dati del mercato del lavoro. Al momento si attendono i PMI del settore dei servizi di oggi, unico dato degno di nota.OBBLIGAZIONI COMPRATE
Vengono ricomprate le obbligazioni, soprattutto su scadenza decennale dove di fatto abbiamo visto ieri un ritorno al ribasso dei rendimenti soprattutto sui titoli di Stato europei. Ottimo il calo dei rendimenti del nostro Btp che torna a al 3,45% di rendimento ai livelli minimi del 2025, cosi come scende anche il Bund che si attesta attorno al 2,6% di rendimento. Ritorna a salire lo spread 2-10 anni Usa che di fatto si adagia sui 50 punti base, confermando il trend rialzista attuale.
ANCORA TEST MASSIMI
Ieri ripresa dei mercati dopo la brutta giornata di venerdí, mercati in rialzo e tentativo di test di livelli importanti su base settimanale. Per il momento la situazione risulta essere rialzista nel brevissimo termine, con possibilitá di vedere degli scarici su livelli di prezzo sensibili come i livelli minimi delle giornate della scorsa settimana, utilizzati come resistenze di breve termine. La situazione risulta relativamente tranquilla, senza strappi particolari sui prezzi nel breve.
OGGI I PMI SERVIZI
Oggi é la giornata dei PMI del settore dei servizi, giornata in cui potremmo vedere dei dati interessanti dal punto di vista dell'andamento economico complessivo. Attenzione ai dati europei in quanto un rallentamento del settore dei servizi in Europa potrebbe essere assolutamente deleterio per l'andamento economico complessivo. Nel pomeriggio usciranno i dati Usa che di fatto potrebbero essere gli ultimi dati a muovere il mercato.
Questo materiale è una comunicazione di marketing ai sensi dell'Art. 24, paragrafo 3, della direttiva 2014/65 / UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 maggio 2014, relativa ai mercati degli strumenti finanziari e che modifica la direttiva 2002/92 / CE e la direttiva 2011/61 / UE (MiFID II). La comunicazione di marketing non è una raccomandazione di investimento o informazioni che raccomandano o suggeriscono una strategia di investimento ai sensi del regolamento (UE) n. 596/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 aprile 2014, relativo agli abusi di mercato (regolamento sugli abusi di mercato) e che abroga la direttiva 2003/6 / CE del Parlamento europeo e del Consiglio e direttive della Commissione 2003/124 / CE, 2003/125 / CE e 2004/72 / CE e regolamento delegato (UE) 2016/958 della Commissione, del 9 marzo 2016, che integra il regolamento UE) n. 596/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le norme tecniche di regolamentazione per le disposizioni tecniche per la presentazione obiettiva di raccomandazioni di investimento o altre informazioni che raccomandano o suggeriscono una strategia di investimento e per la divulgazione di particolari interessi o indicazioni di conflitti di interessi o qualsiasi altra consulenza, anche nell'ambito della consulenza sugli investimenti, ai sensi della legge sugli strumenti finanziari del 29 luglio 2005 (ad es. Journal of Laws 2019, voce 875, come modificata). La comunicazione di marketing è preparata con la massima diligenza, obiettività, presenta i fatti noti all'autore alla data di preparazione ed è priva di elementi di valutazione. La comunicazione di marketing viene preparata senza considerare le esigenze del cliente, la sua situazione finanziaria individuale e non presenta alcuna strategia di investimento in alcun modo. La comunicazione di marketing non costituisce un'offerta di vendita, offerta, abbonamento, invito all'acquisto, pubblicità o promozione di strumenti finanziari. XTB S.A. non è responsabile per eventuali azioni o omissioni del cliente, in particolare per l'acquisizione o la cessione di strumenti finanziari. XTB non si assume alcuna responsabilità per qualsiasi perdita o danno, anche senza limitazione, eventuali perdite, che possono insorgere direttamente o indirettamente, intrapresa sulla base delle informazioni contenute in questa comunicazione di marketing. Nel caso in cui la comunicazione di marketing contenga informazioni su eventuali risultati relativi agli strumenti finanziari ivi indicati, questi non costituiscono alcuna garanzia o previsione relativa ai risultati futuri. Le prestazioni passate non sono necessariamente indicative dei risultati futuri, e chiunque agisca su queste informazioni lo fa interamente a proprio rischio.