Trimestrali Banche Usa Ottime. Mercati al rialzo dopo il PPI USA

15:01 12 luglio 2024
Mattinata di trimestrali bancarie e mercati rialzisti in Europa, rialzi che sembrano rimanere stabili prima dell'apertura del cash Usa dopo il dato PPI. Al momento rimangono rialzisti i mercati che ieri hanno visto lo scivolone delle Big 5 con ribassi molto consistenti circoscritti sui titoli ad alta capitalizzazione. Dow e Russel rimangono rialzisti cosí come Dax e Ftse Mib che rimangono sui massimi di giornata, UsdJpy al momento non prosegue il forte ribasso iniziato ieri. 

TRIMESTRALI OTTIME DI JPMORGAN E WELLS FARGO 

Trimestrali ottime per le prime banche americane che fanno uscire le loro trimestrali. Al momento Jp Morgan segna la trimestrale piú convincente con i ricavi battuti di slancio considerando che la stima vedeva ricavi a 42,23 miliardi di dollari mentre il dato é uscito a 51 miliardi di dollari. Battuto anche l'Eps che era previsto a 5,88 ed é uscito a 6,12%, circa un 4% in piú rispetto le aspettative. Buona anche Wells Fargo con la stima di Eps che vedeva un 1,29 mentre il dato é uscito a 1,33, circa un 3% in piú rispetto le stime. Buoni anche i ricavi che erano stimati a 20,29 miliardi contro i 20,60 miliardi usciti in trimestrale. In sostanza numeri ottimi che sembrano far trapelare un'ottima condizione del sistema bancario americano che esce vittorioso dopo i dubbi sulla veridicitá degli stress test recenti della Fed. A quanto pare la situazione bancaria Usa é quindi in buona salute, il problema saranno le prossime trimestrali con possibili tagli al ribasso e con l'aumento della disoccupazione, in sostanza un test importante ci sará quando verrá conclamato un clima recessivo. Al momento attendiamo ancora per oggi Citigroup e l'altra big bancaria, Goldman Sachs, nei prossimi giorni. 

PPI USA SOPRA LE STIME. MERCATI AL RIALZO 

Prezzi alla Produzione oltre le stime con un +2,6% contro le stime che vedevano un calo dal 2,4% al 2,3%. Dato sorprendentemente positivo che di fatto spinge inizialmente le quotazioni dei mercati al rialzo. I mercati sembrano essere fortemente rialzisti negli ultimi giorni, soprattutto dopo i ribassi settoriali di ieri che hanno coinvolto solo ed unicamente le Big 5 che hanno bruciato circa 300 miliardi di dollari. Questo forte ribasso é stato compensato ampiamente dagli altri titoli quotati che hanno spinto listini come Dow e Russell verso nuovi massimi. In particolare quest'ultimo é quello che ha spinto di piú sull'acceleratore andando a lambire i massimi degli scorsi mesi. Oggi é un test importante per i mercati che sicuramente dovranno fare i conti con una probabile ondata ribassista sui titoli Big mentre si troveranno di fronte un Dow e un Russell che sembrano proprio ora voler spingere ulteriormente al rialzo. Dopo ieri, gli interrogativi sono molteplici, attendiamo la chiusura di stasera per avere un quadro piú chiaro di quanto sta succedendo sul mercato. 

Questo materiale è una comunicazione di marketing ai sensi dell'Art. 24, paragrafo 3, della direttiva 2014/65 / UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 maggio 2014, relativa ai mercati degli strumenti finanziari e che modifica la direttiva 2002/92 / CE e la direttiva 2011/61 / UE (MiFID II). La comunicazione di marketing non è una raccomandazione di investimento o informazioni che raccomandano o suggeriscono una strategia di investimento ai sensi del regolamento (UE) n. 596/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 aprile 2014, relativo agli abusi di mercato (regolamento sugli abusi di mercato) e che abroga la direttiva 2003/6 / CE del Parlamento europeo e del Consiglio e direttive della Commissione 2003/124 / CE, 2003/125 / CE e 2004/72 / CE e regolamento delegato (UE) 2016/958 della Commissione, del 9 marzo 2016, che integra il regolamento UE) n. 596/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le norme tecniche di regolamentazione per le disposizioni tecniche per la presentazione obiettiva di raccomandazioni di investimento o altre informazioni che raccomandano o suggeriscono una strategia di investimento e per la divulgazione di particolari interessi o indicazioni di conflitti di interessi o qualsiasi altra consulenza, anche nell'ambito della consulenza sugli investimenti, ai sensi della legge sugli strumenti finanziari del 29 luglio 2005 (ad es. Journal of Laws 2019, voce 875, come modificata). La comunicazione di marketing è preparata con la massima diligenza, obiettività, presenta i fatti noti all'autore alla data di preparazione ed è priva di elementi di valutazione. La comunicazione di marketing viene preparata senza considerare le esigenze del cliente, la sua situazione finanziaria individuale e non presenta alcuna strategia di investimento in alcun modo. La comunicazione di marketing non costituisce un'offerta di vendita, offerta, abbonamento, invito all'acquisto, pubblicità o promozione di strumenti finanziari. XTB S.A. non è responsabile per eventuali azioni o omissioni del cliente, in particolare per l'acquisizione o la cessione di strumenti finanziari. XTB non si assume alcuna responsabilità per qualsiasi perdita o danno, anche senza limitazione, eventuali perdite, che possono insorgere direttamente o indirettamente, intrapresa sulla base delle informazioni contenute in questa comunicazione di marketing. Nel caso in cui la comunicazione di marketing contenga informazioni su eventuali risultati relativi agli strumenti finanziari ivi indicati, questi non costituiscono alcuna garanzia o previsione relativa ai risultati futuri. Le prestazioni passate non sono necessariamente indicative dei risultati futuri, e chiunque agisca su queste informazioni lo fa interamente a proprio rischio.

Condividi:
Precedente

Unisciti a oltre 1.6 Milioni di investitori da tutto il mondo