TSMC riporta utili ben al di sopra delle stime di Wall Street 📈L'intelligenza artificiale supporta i semiconduttori

10:19 17 luglio 2025

Le azioni di Taiwan Semiconductor Manufacturing Company (TSMC.US), il più grande produttore di chip conto terzi al mondo, sono leggermente scese nel pre-market di Wall Street, nonostante la società abbia riportato risultati finanziari per il secondo trimestre superiori alle aspettative degli analisti. La sorpresa positiva è stata trainata da una forte domanda di chip avanzati, alimentata dalla crescita delle infrastrutture AI, delle applicazioni e dei data center. Tuttavia, le previsioni per il terzo trimestre del 2025 sono risultate leggermente inferiori alle attese.

Il giorno prima della pubblicazione dei conti di TSMC, un altro importante fornitore del settore – ASML Holding (ASML.NL), colosso olandese delle apparecchiature per semiconduttori – ha generato preoccupazione nei mercati abbassando le sue previsioni di crescita per il 2026. I risultati di TSMC hanno in parte rassicurato gli investitori, segnalando che giganti tecnologici americani come Apple e Nvidia continuano a piazzare ordini significativi con il produttore taiwanese. TSMC mantiene una posizione dominante sul mercato, producendo circa il 90% dei chip più avanzati al mondo, inclusi quelli realizzati con tecnologie a 5nm, 3nm e 2nm.

Inizia ad investire oggi o prova un conto demo senza rischi

Apri un Conto Apri un Conto Demo Scarica la app mobile Scarica la app mobile

Risultati TSMC Q2

TSMC ha registrato un aumento dell’utile netto del 61% su base annua nel secondo trimestre, arrivando a 398,3 miliardi di TWD, ben al di sopra delle stime LSEG (che prevedevano 377,9 miliardi di TWD).
I ricavi del secondo trimestre sono stati pari a 933 miliardi di TWD, leggermente sopra il consenso di 928 miliardi, e in crescita di quasi il 40% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso (dato già anticipato la settimana scorsa).

  • Margine lordo: 58,6% (vs 58,8% nel Q1 e 57,9% atteso)

  • Margine operativo: 49,6% (vs 48,5% nel Q1 e 47,8% atteso)

  • Utile operativo: +62% su base annua, a 463,42 miliardi di TWD

Outlook Q3 2025

Per il terzo trimestre 2025, TSMC prevede vendite comprese tra 31,8 e 33 miliardi di USD, contro i 31,72 miliardi stimati.
I margini sono attesi leggermente inferiori alle attese:

  • Margine lordo: tra 55,5% e 57,5% (vs 57,2% atteso da Wall Street)

  • Margine operativo: tra 45,5% e 47,5% (vs 46,9% atteso secondo Bloomberg)

Dal 2021, TSMC ha costantemente superato le previsioni degli analisti.

Domanda AI e investimenti

Le performance dell’azienda riflettono una domanda solida e continua di chip AI avanzati, in particolare da parte di Nvidia e AMD. TSMC ha segnalato che la domanda supera attualmente la capacità produttiva disponibile. Gli ordini legati all’AI restano forti, e l’azienda prevede una crescita delle vendite nel 2025 attorno al 25% (in dollari USA).

Nel primo semestre 2025, i ricavi sono cresciuti di circa il 40%, anche se il rafforzamento del dollaro taiwanese ha frenato la crescita in termini nominali. L’azienda ha annunciato ulteriori investimenti per 100 miliardi di USD per espandere la capacità produttiva in Arizona, oltre a proseguire l’espansione in Giappone, Germania e Taiwan. Tuttavia, TSMC ha evidenziato tensioni geopolitiche persistenti e un contesto globale ancora fragile.

Fonte: xStation5

Questo materiale è una comunicazione di marketing ai sensi dell'Art. 24, paragrafo 3, della direttiva 2014/65 / UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 maggio 2014, relativa ai mercati degli strumenti finanziari e che modifica la direttiva 2002/92 / CE e la direttiva 2011/61 / UE (MiFID II). La comunicazione di marketing non è una raccomandazione di investimento o informazioni che raccomandano o suggeriscono una strategia di investimento ai sensi del regolamento (UE) n. 596/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 aprile 2014, relativo agli abusi di mercato (regolamento sugli abusi di mercato) e che abroga la direttiva 2003/6 / CE del Parlamento europeo e del Consiglio e direttive della Commissione 2003/124 / CE, 2003/125 / CE e 2004/72 / CE e regolamento delegato (UE) 2016/958 della Commissione, del 9 marzo 2016, che integra il regolamento UE) n. 596/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le norme tecniche di regolamentazione per le disposizioni tecniche per la presentazione obiettiva di raccomandazioni di investimento o altre informazioni che raccomandano o suggeriscono una strategia di investimento e per la divulgazione di particolari interessi o indicazioni di conflitti di interessi o qualsiasi altra consulenza, anche nell'ambito della consulenza sugli investimenti, ai sensi della legge sugli strumenti finanziari del 29 luglio 2005 (ad es. Journal of Laws 2019, voce 875, come modificata). La comunicazione di marketing è preparata con la massima diligenza, obiettività, presenta i fatti noti all'autore alla data di preparazione ed è priva di elementi di valutazione. La comunicazione di marketing viene preparata senza considerare le esigenze del cliente, la sua situazione finanziaria individuale e non presenta alcuna strategia di investimento in alcun modo. La comunicazione di marketing non costituisce un'offerta di vendita, offerta, abbonamento, invito all'acquisto, pubblicità o promozione di strumenti finanziari. XTB S.A. non è responsabile per eventuali azioni o omissioni del cliente, in particolare per l'acquisizione o la cessione di strumenti finanziari. XTB non si assume alcuna responsabilità per qualsiasi perdita o danno, anche senza limitazione, eventuali perdite, che possono insorgere direttamente o indirettamente, intrapresa sulla base delle informazioni contenute in questa comunicazione di marketing. Nel caso in cui la comunicazione di marketing contenga informazioni su eventuali risultati relativi agli strumenti finanziari ivi indicati, questi non costituiscono alcuna garanzia o previsione relativa ai risultati futuri. Le prestazioni passate non sono necessariamente indicative dei risultati futuri, e chiunque agisca su queste informazioni lo fa interamente a proprio rischio.

Condividi:
Precedente

Unisciti a oltre 1.6 Milioni di investitori da tutto il mondo