US OPEN - Mercato in attesa delle decisioni

17:12 18 agosto 2025

L’inizio della nuova settimana è segnato dalle speranze e dalle preoccupazioni degli investitori riguardo a importanti fattori geopolitici e macroeconomici. L’incontro Trump-Putin in Alaska si è svolto senza impegni o dichiarazioni sulla pace, il che si riflette nella delusione dei mercati.

Secondo un rapporto di Deutsche Bank, il sentiment degli investitori è sceso al livello più basso degli ultimi 3 mesi.

Inizia ad investire oggi o prova un conto demo senza rischi

Apri un Conto Apri un Conto Demo Scarica la app mobile Scarica la app mobile

Apollo Sløk avverte inoltre del deterioramento del contesto macroeconomico. Il calo dei flussi del commercio marittimo segnala un indebolimento del consumatore. Un fondo privato scandinavo sottolinea anche che l’allocazione di capitale nelle società di intelligenza artificiale ha già superato gli estremi del periodo della bolla Dot-Com.

Fonte: Appolo Sløk. 

Fonte: Bloomberg Finance LP

Dopo l’incontro improduttivo in Alaska, un’altra incertezza che il mercato attende di vedere risolta riguarda la posizione della FED in merito alla politica futura. Il mercato è alla ricerca di una direzione, ma non riesce ancora a trovarla, poiché la seduta si apre sul livello di chiusura di venerdì.
US500 (D1)

L’indice principale della borsa di Wall Street si trova attualmente al limite superiore di un canale di consolidamento in restringimento, all’interno di un trend rialzista. Il prezzo è ben al di sopra delle medie, tuttavia gli indicatori RSI non segnalano ancora condizioni di ipercomprato. Il mercato è alla ricerca di un motivo per continuare a salire, ma se non lo trovasse, la discesa potrebbe essere dolorosa. In tal caso, i livelli di supporto iniziali sono a 6360, seguiti da 6250, dove si trovano i minimi recenti e la media mobile EMA50. Ulteriori supporti potrebbero arrivare dalle medie mobili EMA100 ed EMA200, quest’ultima posizionata anche sui minimi di 2 mesi fa, rendendola un livello molto importante in caso di potenziali ribassi.

Notizie aziendali:
UnitedHealth Group (UNH.US) – La protagonista della seduta è attualmente la controversa società attiva nel settore delle assicurazioni sanitarie. L’azienda ha vissuto un anno molto difficile, ma la sua fase negativa potrebbe invertirsi dopo l’annuncio di venerdì riguardante consistenti acquisti di azioni e opzioni da parte di Warren Buffett e Michael Burry. Venerdì la società ha chiuso la seduta con un gap rialzista di oltre il 10%. Lunedì, UnitedHealth guadagna un ulteriore 2% all’apertura. Solo il tempo dirà se il cambiamento di sentiment sarà duraturo.

Fonte: Xstation

Palo Alto (PANW.US) – Al termine della sessione di lunedì, uno dei leader nel settore della cybersecurity pubblicherà i risultati per il primo semestre del 2025. Le aspettative sono per ricavi pari a 2,5 miliardi di dollari e un EPS di 0,85, segnando un’ulteriore tappa di crescita per l’azienda.

Novo Nordisk (NVO.US) – La società farmaceutica, nota per il suo rivoluzionario farmaco contro l’obesità Ozempic, sta recuperando parte delle perdite recenti grazie a un’ondata di ottimismo legata a un nuovo prodotto che ha ricevuto l’approvazione della FDA. Il farmaco, “Wegovy”, è utile nel trattamento delle malattie epatiche.

Credito d’imposta USA – Le nuove regole per la concessione di crediti d’imposta a favore delle infrastrutture per le energie rinnovabili negli Stati Uniti stanno sostenendo le valutazioni delle aziende del settore. Tra queste figura Vestas, in crescita del 15%.

Soho House (SHCO.US) – La società americana attiva nel settore dell’ospitalità e della ristorazione sta per essere acquisita da un fondo di investimento privato. Il gruppo è disposto a pagare 9 dollari per azione, con un premio del 18% rispetto alla valutazione di mercato attuale.

Dayforce (DAY.US) – La società che fornisce soluzioni software per le imprese segna un +13% dopo la notizia della sua selezione come fornitore da parte di Thoma Bravo.


 

Questo materiale è una comunicazione di marketing ai sensi dell'Art. 24, paragrafo 3, della direttiva 2014/65 / UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 maggio 2014, relativa ai mercati degli strumenti finanziari e che modifica la direttiva 2002/92 / CE e la direttiva 2011/61 / UE (MiFID II). La comunicazione di marketing non è una raccomandazione di investimento o informazioni che raccomandano o suggeriscono una strategia di investimento ai sensi del regolamento (UE) n. 596/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 aprile 2014, relativo agli abusi di mercato (regolamento sugli abusi di mercato) e che abroga la direttiva 2003/6 / CE del Parlamento europeo e del Consiglio e direttive della Commissione 2003/124 / CE, 2003/125 / CE e 2004/72 / CE e regolamento delegato (UE) 2016/958 della Commissione, del 9 marzo 2016, che integra il regolamento UE) n. 596/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le norme tecniche di regolamentazione per le disposizioni tecniche per la presentazione obiettiva di raccomandazioni di investimento o altre informazioni che raccomandano o suggeriscono una strategia di investimento e per la divulgazione di particolari interessi o indicazioni di conflitti di interessi o qualsiasi altra consulenza, anche nell'ambito della consulenza sugli investimenti, ai sensi della legge sugli strumenti finanziari del 29 luglio 2005 (ad es. Journal of Laws 2019, voce 875, come modificata). La comunicazione di marketing è preparata con la massima diligenza, obiettività, presenta i fatti noti all'autore alla data di preparazione ed è priva di elementi di valutazione. La comunicazione di marketing viene preparata senza considerare le esigenze del cliente, la sua situazione finanziaria individuale e non presenta alcuna strategia di investimento in alcun modo. La comunicazione di marketing non costituisce un'offerta di vendita, offerta, abbonamento, invito all'acquisto, pubblicità o promozione di strumenti finanziari. XTB S.A. non è responsabile per eventuali azioni o omissioni del cliente, in particolare per l'acquisizione o la cessione di strumenti finanziari. XTB non si assume alcuna responsabilità per qualsiasi perdita o danno, anche senza limitazione, eventuali perdite, che possono insorgere direttamente o indirettamente, intrapresa sulla base delle informazioni contenute in questa comunicazione di marketing. Nel caso in cui la comunicazione di marketing contenga informazioni su eventuali risultati relativi agli strumenti finanziari ivi indicati, questi non costituiscono alcuna garanzia o previsione relativa ai risultati futuri. Le prestazioni passate non sono necessariamente indicative dei risultati futuri, e chiunque agisca su queste informazioni lo fa interamente a proprio rischio.

Condividi:
Precedente

Unisciti a oltre 1.7 Milioni di investitori da tutto il mondo