16:47 ¡ 23 ottobre 2025

US Open: sentimenti contrastanti a Wall Street 📊IBM perde, Honeywell sale del 7%

Punti chiave
US100
Indici
-
-
Honeywell
Azioni
HON.US, Honeywell International Inc
-
-
Punti chiave
  • L’indice US100 registra un lieve calo all’apertura dei mercati statunitensi.
  • Le azioni Tesla e IBM scendono dopo la pubblicazione dei risultati trimestrali, mentre Dow Inc. e Honeywell mettono a segno rialzi.
  • Intel pubblicherĂ  i propri risultati dopo la chiusura dei mercati USA.

Il sentiment di Wall Street è stato misto all’apertura della sessione di trading statunitense.
Al 17 ottobre, circa il 12% delle società dell’S&P 500 aveva pubblicato i risultati del terzo trimestre. Un notevole 86% di esse ha riportato utili per azione (EPS) superiori alle aspettative degli analisti — un tasso più alto rispetto alla media quinquennale del 78% e a quella decennale del 75%. Tuttavia, la sorpresa media sugli utili è stata del 5,9%, inferiore alla media quinquennale dell’8,4%.

Il tasso complessivo di crescita degli utili (al 17 ottobre), che include sia i risultati già pubblicati sia le stime per le società che devono ancora riportare, si attesta attualmente all’8,5%, rispetto al 7,7% della scorsa settimana e al 7,9% di fine settembre, secondo i dati di FactSet Research Systems.

L’indice US100 fatica a mantenersi sopra la soglia dei 25.000 punti. Nel medio termine, il benchmark potrebbe tornare a testare la media mobile esponenziale a 50 giorni (EMA50, linea arancione), soprattutto se i compratori non riusciranno a spingerlo con decisione oltre questa barriera psicologicamente importante.

Oggi, dopo la sessione statunitense, Intel (INTC.US) pubblicherà i propri risultati trimestrali.

Fonte: xStation5

Tesla ha aperto la sessione con un gap ribassista di quasi il 3%.

Fonte: xStation5

Il colosso industriale Honeywell ha beneficiato di un solido rapporto trimestrale, con le sue azioni che sono tornate sopra la media mobile esponenziale a 200 giorni (EMA200, linea rossa), cercando di invertire un trend ribassista di medio periodo.

Fonte: xStation5

Company News

  • Tesla (TSLA.US) fell 3.5% after profits plunged despite a record number of vehicle sales.
  • Dow Inc. (DOW.US) è salita del 6% dopo che la società chimica statunitense ha superato le stime sull’EBITDA operativo del terzo trimestre.
  • Honeywell (HON.US) ha guadagnato il 4% a seguito di utili per azione (EPS) rettificati superiori alle attese.
  • IBM (IBM.US) è scesa del 7% poiché i ricavi nei principali segmenti software — inclusa l’unità Red Hat — sono risultati inferiori alle aspettative.
  • Las Vegas Sands (LVS.US) è salita del 5% dopo aver riportato un EPS del terzo trimestre superiore alle previsioni degli analisti.
  • LendingClub (LC.US) è balzata dell’11% dopo aver fornito indicazioni positive sulla concessione di prestiti per il quarto trimestre; JPMorgan ha promosso il titolo a overweight.
  • Moderna (MRNA.US) è scesa del 4% dopo che il suo vaccino contro il citomegalovirus non ha raggiunto l’endpoint in uno studio clinico avanzato.
  • Molina Healthcare (MOH.US) è crollata del 18% dopo aver rivisto al ribasso le previsioni di utile rettificato per l’intero anno a causa dell’aumento dei costi medici in tutti i segmenti aziendali.
  • T-Mobile US (TMUS.US) ha perso l’1% dopo i risultati del terzo trimestre.
  • Tractor Supply (TSCO.US) è scesa del 3% dopo aver ridotto le previsioni di vendita per l’intero anno, con il valore centrale vicino al limite inferiore del range precedente.
  • Ribbon Communications (RBBN.US) è crollata del 14% dopo utili del terzo trimestre deludenti e deboli indicazioni sui ricavi del quarto trimestre.
  • Ventyx Biosciences (VTYX.US) è schizzata del 105% dopo che i risultati di uno studio clinico di fase intermedia hanno mostrato riduzioni significative dei fattori di rischio cardiovascolare tra pazienti obesi.

Nvidia in consolidamento
Gli indici azionari statunitensi sono entrati in una fase di consolidamento, perfettamente rispecchiata dal prezzo delle azioni Nvidia, attualmente scambiato intorno alla media mobile esponenziale a 50 giorni (EMA50, linea arancione).

Fonte: xStation5

23 ottobre 2025, 19:00

Stock della settimana - Merck & Co Inc (23.10.2025)

23 ottobre 2025, 16:52

Beyond Meat dopo la svendita📉È ancora possibile uno short squeeze?

23 ottobre 2025, 16:51

Banco Macro guadagna il 5% grazie all'aiuto del Tesoro USA al peso argentino 🗽

23 ottobre 2025, 16:35

L'aumento del PETROLIO si estende al 3,5% 📈Le compagnie statali cinesi bloccano gli acquisti di petrolio russo

Questo materiale è una comunicazione di marketing ai sensi dell'Art. 24, paragrafo 3, della direttiva 2014/65 / UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 maggio 2014, relativa ai mercati degli strumenti finanziari e che modifica la direttiva 2002/92 / CE e la direttiva 2011/61 / UE (MiFID II). La comunicazione di marketing non è una raccomandazione di investimento o informazioni che raccomandano o suggeriscono una strategia di investimento ai sensi del regolamento (UE) n. 596/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 aprile 2014, relativo agli abusi di mercato (regolamento sugli abusi di mercato) e che abroga la direttiva 2003/6 / CE del Parlamento europeo e del Consiglio e direttive della Commissione 2003/124 / CE, 2003/125 / CE e 2004/72 / CE e regolamento delegato (UE) 2016/958 della Commissione, del 9 marzo 2016, che integra il regolamento UE) n. 596/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le norme tecniche di regolamentazione per le disposizioni tecniche per la presentazione obiettiva di raccomandazioni di investimento o altre informazioni che raccomandano o suggeriscono una strategia di investimento e per la divulgazione di particolari interessi o indicazioni di conflitti di interessi o qualsiasi altra consulenza, anche nell'ambito della consulenza sugli investimenti, ai sensi della legge sugli strumenti finanziari del 29 luglio 2005 (ad es. Journal of Laws 2019, voce 875, come modificata). La comunicazione di marketing è preparata con la massima diligenza, obiettività, presenta i fatti noti all'autore alla data di preparazione ed è priva di elementi di valutazione. La comunicazione di marketing viene preparata senza considerare le esigenze del cliente, la sua situazione finanziaria individuale e non presenta alcuna strategia di investimento in alcun modo. La comunicazione di marketing non costituisce un'offerta di vendita, offerta, abbonamento, invito all'acquisto, pubblicità o promozione di strumenti finanziari. XTB S.A. non è responsabile per eventuali azioni o omissioni del cliente, in particolare per l'acquisizione o la cessione di strumenti finanziari. XTB non si assume alcuna responsabilità per qualsiasi perdita o danno, anche senza limitazione, eventuali perdite, che possono insorgere direttamente o indirettamente, intrapresa sulla base delle informazioni contenute in questa comunicazione di marketing. Nel caso in cui la comunicazione di marketing contenga informazioni su eventuali risultati relativi agli strumenti finanziari ivi indicati, questi non costituiscono alcuna garanzia o previsione relativa ai risultati futuri. Le prestazioni passate non sono necessariamente indicative dei risultati futuri, e chiunque agisca su queste informazioni lo fa interamente a proprio rischio.

Unisciti a oltre 1.7 Milioni di investitori da tutto il mondo