US OPEN: torna l'ottimismo a Wall Street 📈

16:18 7 agosto 2025

L’apertura della sessione odierna a Wall Street è segnata da un chiaro ottimismo, con gli investitori concentrati su numerose trimestrali e eventi societari. Le azioni Apple sono in rialzo del 2,4% oggi dopo che il CEO Tim Cook ha fatto visita a Donald Trump alla Casa Bianca, ribadendo ancora una volta la sua disponibilità a effettuare importanti investimenti in sviluppo negli Stati Uniti, attenuando le preoccupazioni legate alle precedenti tensioni tra l’azienda e la Casa Bianca, soprattutto nel contesto dei dazi. Anche le società del settore dei semiconduttori stanno registrando buone performance, con l’eccezione di Intel. Potete leggere i motivi del calo nel nostro post precedente.

Inizia ad investire oggi o prova un conto demo senza rischi

Apri un Conto Scarica la app mobile Scarica la app mobile

US100 (intervallo D1)
L’indice Nasdaq-100, rappresentato dal contratto US100, è in rialzo di quasi lo 0,8% oggi rispetto alla chiusura di ieri. L’indice continua a mantenere una tendenza rialzista dinamica, come indicato dalle medie mobili esponenziali a 50, 100 e 200 giorni.

Inoltre, le Bande di Bollinger mostrano che l’US100 si trova attualmente all’interno dell’intervallo statistico dei movimenti dello strumento nelle ultime 14 sedute. Il punto di supporto più importante per l’indice rimane il limite inferiore delle Bande di Bollinger (2 deviazioni standard negative) e la media mobile esponenziale a 50 giorni (curva blu).

Fonte: xStation 5

Company news:

 

  • Airbnb (ABNB.US) è in calo del 6% dopo aver avvertito di una crescita più lenta nella seconda metà dell’anno, a causa di confronti difficili con l’anno precedente. La società ha indicato che il forte slancio registrato nei periodi precedenti sarà difficile da mantenere, il che ha sollevato preoccupazioni tra gli investitori.
  • DoorDash (DASH.US) è in rialzo dell’8,9% dopo aver riportato risultati del secondo trimestre superiori alle attese e aver alzato le previsioni sugli ordini di mercato. La forte domanda e la crescita della piattaforma supportano le prospettive di crescita positiva dell’azienda. L’ottimismo del mercato è alimentato anche dal miglioramento dei margini e dalla maggiore efficienza operativa. La società sta beneficiando del trend del take-away e della crescente popolarità dei servizi digitali.
  • Duolingo (DUOL.US) è in rialzo del 23% dopo aver pubblicato risultati trimestrali migliori del previsto e aver alzato le previsioni per l’intero anno. Il superamento significativo delle aspettative per quanto riguarda i principali indicatori di utilizzo e ricavi ha rafforzato la fiducia degli investitori. Il mercato sta premiando la società per la sua forte crescita e per la scalabilità della sua piattaforma educativa. È uno dei titoli più dinamici nel settore dei software educativi.
  • Fortinet (FTNT.US) è in calo del 21% dopo aver annunciato un ritardo e un ciclo di aggiornamento dei prodotti firewall più debole del previsto. Diversi analisti hanno abbassato le raccomandazioni sul titolo, evidenziando un potenziale di crescita dei ricavi ridotto in questo segmento. Il mercato ha valutato severamente le prospettive dell’azienda di fronte ai cambiamenti nel contesto tecnologico e di mercato. Il forte calo del prezzo delle azioni riflette l’incertezza sulla redditività a breve termine della società.

 

Questo materiale è una comunicazione di marketing ai sensi dell'Art. 24, paragrafo 3, della direttiva 2014/65 / UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 maggio 2014, relativa ai mercati degli strumenti finanziari e che modifica la direttiva 2002/92 / CE e la direttiva 2011/61 / UE (MiFID II). La comunicazione di marketing non è una raccomandazione di investimento o informazioni che raccomandano o suggeriscono una strategia di investimento ai sensi del regolamento (UE) n. 596/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 aprile 2014, relativo agli abusi di mercato (regolamento sugli abusi di mercato) e che abroga la direttiva 2003/6 / CE del Parlamento europeo e del Consiglio e direttive della Commissione 2003/124 / CE, 2003/125 / CE e 2004/72 / CE e regolamento delegato (UE) 2016/958 della Commissione, del 9 marzo 2016, che integra il regolamento UE) n. 596/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le norme tecniche di regolamentazione per le disposizioni tecniche per la presentazione obiettiva di raccomandazioni di investimento o altre informazioni che raccomandano o suggeriscono una strategia di investimento e per la divulgazione di particolari interessi o indicazioni di conflitti di interessi o qualsiasi altra consulenza, anche nell'ambito della consulenza sugli investimenti, ai sensi della legge sugli strumenti finanziari del 29 luglio 2005 (ad es. Journal of Laws 2019, voce 875, come modificata). La comunicazione di marketing è preparata con la massima diligenza, obiettività, presenta i fatti noti all'autore alla data di preparazione ed è priva di elementi di valutazione. La comunicazione di marketing viene preparata senza considerare le esigenze del cliente, la sua situazione finanziaria individuale e non presenta alcuna strategia di investimento in alcun modo. La comunicazione di marketing non costituisce un'offerta di vendita, offerta, abbonamento, invito all'acquisto, pubblicità o promozione di strumenti finanziari. XTB S.A. non è responsabile per eventuali azioni o omissioni del cliente, in particolare per l'acquisizione o la cessione di strumenti finanziari. XTB non si assume alcuna responsabilità per qualsiasi perdita o danno, anche senza limitazione, eventuali perdite, che possono insorgere direttamente o indirettamente, intrapresa sulla base delle informazioni contenute in questa comunicazione di marketing. Nel caso in cui la comunicazione di marketing contenga informazioni su eventuali risultati relativi agli strumenti finanziari ivi indicati, questi non costituiscono alcuna garanzia o previsione relativa ai risultati futuri. Le prestazioni passate non sono necessariamente indicative dei risultati futuri, e chiunque agisca su queste informazioni lo fa interamente a proprio rischio.

Condividi:
Precedente

Unisciti a oltre 1.7 Milioni di investitori da tutto il mondo