🔼US100 in rialzo prima della decisione FOMC

15:59 13 dicembre 2023

📆 La decisione sul tasso del FOMC è prevista per oggi alle 20:00

L’annuncio della politica monetaria da parte della banca centrale statunitense è l'evento chiave del mercato della giornata, ma anche della settimana. Il FOMC annuncerà la decisione sui tassi alle 20:00 e i mercati non si aspettano che la banca centrale modifichi il livello dei tassi. Tuttavia, l’incontro sarà seguito da vicino poiché la decisione sui tassi sarà accompagnata dalla pubblicazione di nuove proiezioni economiche, che potrebbero aiutare a definire le aspettative per la politica della Fed nel 2024.

Quali sono le aspettative per oggi?

Inizia ad investire oggi o prova un conto demo senza rischi

Apri un Conto Apri un Conto Demo Scarica la app mobile Scarica la app mobile

Le aspettative per la decisione sui tassi del FOMC di oggi sono chiare: non è previsto alcun cambiamento nel livello dei tassi. Nessuno dei circa 100 economisti intervistati da Bloomberg si aspetta un risultato diverso dal mantenimento del tasso dei fondi Fed invariato nell’intervallo 5,25-5,50%. Anche i mercati monetari sono chiari su ciò che ci si aspetta: i prezzi dei futures sui Fed fund hanno una probabilità inferiore al 2% che la banca centrale statunitense effettui oggi un aumento dei tassi di 25 punti base.

Fonte: Bloomberg Finance LP

L’inflazione rallenta ma resta al di sopra del target

La Federal Reserve ha un duplice mandato: è responsabile di mantenere stabili i prezzi e di raggiungere la massima occupazione sostenibile. Negli ultimi tempi l’attenzione è stata rivolta principalmente al primo, dato il picco di inflazione post-pandemia e legato alla guerra. Anche se l'inflazione sta decelerando e l'IPC core è sceso al 4% su base annua, è ancora al di sopra dell'obiettivo di inflazione del 2% della Fed. Detto questo, l’attenzione nella nuova serie di previsioni, che sarà pubblicata insieme alla decisione sul tasso di oggi, si concentrerà sulle previsioni di inflazione. Le proiezioni di settembre lasciano intendere che l'inflazione core PCE scenderà al target del 2% nel 2026. Gli investitori sono ansiosi di vedere se i recenti sviluppi dell'inflazione spingeranno la Fed ad aspettarsi il ritorno al target nel 2025 (inflazione al 2,3% per il 2025 nelle previsioni di settembre).

Fonte: BLS, Macrobond, XTB Research

Attenzione al dot-plot

Dato che la possibilità di una variazione del tasso è molto ridotta, oggi l'attenzione sarà rivolta principalmente alla nuova serie di proiezioni economiche, in particolare al famoso dot-plot. Ricordiamo che già a settembre, l’aspettativa mediana tra i membri della Fed era che i tassi finissero il 2024 nell’intervallo 5,00-5,25%, ovvero 25 punti base al di sotto del livello attuale. Sembra altamente improbabile che tale previsione venga mantenuta per il 2024 all'incontro di oggi. Detto questo, la domanda di oggi è quanti tagli vedranno i membri della Fed l’anno prossimo.

I mercati monetari attualmente valutano un calo di oltre 100 punti base per il 2024. Tuttavia, i membri della Fed hanno lasciato intendere che le aspettative dei mercati per il taglio dei tassi sono troppo aggressive. Se dovessimo vedere un nuovo punto in contraddizione con questi commenti e indicare quattro tagli dei tassi l’anno prossimo, i mercati potrebbero subire una forte reazione accomodante: l’USD in calo mentre l’oro e le azioni si riprendono. D’altro canto, un diagramma che mostra 1 o 2 tagli l’anno prossimo potrebbe essere visto come una delusione e potrebbe innescare una reazione aggressiva nei mercati.

Fonte: Bloomberg Finance LP

Uno sguardo ai grafici

L'EURUSD ha fermato il pullback nella zona di supporto compresa tra 1,0735 e il 38,2% del ritracciamento del movimento al ribasso iniziato a metà luglio 2023. La coppia ha tentato di lanciare una mossa di recupero, ma il movimento è stato fermato alla media mobile a 200 sessioni (linea viola ). Le prospettive tecniche sono alquanto ribassiste data la recente rottura al di sotto del limite inferiore della geometria del mercato. La suddetta media mobile a 200 sessioni ha agito da limite per la coppia negli ultimi giorni, mentre la media mobile a 50 sessioni (linea verde) ha agito da limite inferiore. La riunione odierna del FOMC potrebbe fornire una spinta per il superamento di questo range tecnico.

Fonte: xStation5

Il movimento al rialzo dei futures Nasdaq-100 (US100) è ripreso, dopo un nuovo test dell'area dei 15.750 punti. L'indice è salito di circa il 4% nelle ultime cinque sessioni ed è scambiato al livello più alto dall'inizio del 2022. I massimi storici intraday sono circa il 2,5% al di sopra dell'attuale prezzo di mercato. Se le nuove proiezioni del FOMC indicassero 3 o più tagli dei tassi nel 2024, US100 potrebbe salire e puntare verso un test della zona di resistenza di 16.600 punti, contrassegnata da massimi record precedenti.

Fonte: xStation5

L'ORO è sceso di oltre il 7% rispetto al massimo storico intraday raggiunto all'inizio della settimana precedente. I cali sono stati fermati nella zona di supporto di 1.980 dollari l’oncia, almeno per ora. Il recente ritiro è stato determinato principalmente dal rafforzamento dell’USD e se la Fed non riuscisse a mantenere le aspettative accomodanti oggi, il calo potrebbe essere esteso ulteriormente. Un supporto a breve termine può essere trovato presso la media mobile a 200 sessioni (linea viola), che attualmente si trova nell’area dei 1.955 dollari l’oncia.

Fonte: xStation5

Questo materiale è una comunicazione di marketing ai sensi dell'Art. 24, paragrafo 3, della direttiva 2014/65 / UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 maggio 2014, relativa ai mercati degli strumenti finanziari e che modifica la direttiva 2002/92 / CE e la direttiva 2011/61 / UE (MiFID II). La comunicazione di marketing non è una raccomandazione di investimento o informazioni che raccomandano o suggeriscono una strategia di investimento ai sensi del regolamento (UE) n. 596/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 aprile 2014, relativo agli abusi di mercato (regolamento sugli abusi di mercato) e che abroga la direttiva 2003/6 / CE del Parlamento europeo e del Consiglio e direttive della Commissione 2003/124 / CE, 2003/125 / CE e 2004/72 / CE e regolamento delegato (UE) 2016/958 della Commissione, del 9 marzo 2016, che integra il regolamento UE) n. 596/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le norme tecniche di regolamentazione per le disposizioni tecniche per la presentazione obiettiva di raccomandazioni di investimento o altre informazioni che raccomandano o suggeriscono una strategia di investimento e per la divulgazione di particolari interessi o indicazioni di conflitti di interessi o qualsiasi altra consulenza, anche nell'ambito della consulenza sugli investimenti, ai sensi della legge sugli strumenti finanziari del 29 luglio 2005 (ad es. Journal of Laws 2019, voce 875, come modificata). La comunicazione di marketing è preparata con la massima diligenza, obiettività, presenta i fatti noti all'autore alla data di preparazione ed è priva di elementi di valutazione. La comunicazione di marketing viene preparata senza considerare le esigenze del cliente, la sua situazione finanziaria individuale e non presenta alcuna strategia di investimento in alcun modo. La comunicazione di marketing non costituisce un'offerta di vendita, offerta, abbonamento, invito all'acquisto, pubblicità o promozione di strumenti finanziari. XTB S.A. non è responsabile per eventuali azioni o omissioni del cliente, in particolare per l'acquisizione o la cessione di strumenti finanziari. XTB non si assume alcuna responsabilità per qualsiasi perdita o danno, anche senza limitazione, eventuali perdite, che possono insorgere direttamente o indirettamente, intrapresa sulla base delle informazioni contenute in questa comunicazione di marketing. Nel caso in cui la comunicazione di marketing contenga informazioni su eventuali risultati relativi agli strumenti finanziari ivi indicati, questi non costituiscono alcuna garanzia o previsione relativa ai risultati futuri. Le prestazioni passate non sono necessariamente indicative dei risultati futuri, e chiunque agisca su queste informazioni lo fa interamente a proprio rischio.

Condividi:
Precedente

Unisciti a oltre 1.4 Milioni di investitori da tutto il mondo