I CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. 69% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.
I CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. 69% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.
GBPCHF rappresenta il tasso di cambio tra la Sterlina britannica e il Franco svizzero. L'economia del Regno Unito è diversificata, con forti settori finanziari e dei servizi, mentre la Svizzera è conosciuta per la sua stabilità finanziaria e il settore bancario. Il Franco svizzero è una valuta rifugio, il che rende la coppia GBP/CHF sensibile al sentiment globale di rischio e agli sviluppi economici sia nel Regno Unito che in Svizzera.
Il trading di GBP/CHF tramite contratti per differenza (CFD) è una delle opzioni di investimento offerte da XTB.
Pubblicazioni macroeconomiche importanti:
Decisioni sui tassi d'interesse della Bank of England (BoE)
Dichiarazioni di politica monetaria della Banca Nazionale Svizzera (SNB)
Prodotto Interno Lordo (PIL) del Regno Unito
Indice dei Prezzi al Consumo (CPI) della Svizzera
Dati sull'occupazione del Regno Unito
La Banca Nazionale Svizzera gioca un ruolo cruciale nell'influenzare la parte CHF della coppia GBP/CHF. Le politiche della SNB sono mirate a mantenere la stabilità dei prezzi e a supportare l'economia svizzera, in particolare prevenendo l'apprezzamento eccessivo del Franco svizzero. Gli aspetti principali della politica della SNB che influenzano GBP/CHF includono:
Tassi d'interesse negativi: La SNB mantiene tassi d'interesse negativi per disincentivare gli investitori dal detenere franchi svizzeri e per indebolire la valuta, rendendo le esportazioni svizzere più competitive. Questa politica può influenzare GBP/CHF rendendo il CHF meno attraente rispetto a valute con rendimenti più alti, come la GBP, sostenendo un tasso GBP/CHF più alto.
Intervento nella valuta: La SNB è nota per intervenire nei mercati valutari per gestire il valore del Franco svizzero. Questi interventi sono volti a prevenire un apprezzamento eccessivo del Franco, che potrebbe danneggiare l'economia orientata alle esportazioni della Svizzera. Tali interventi possono portare a cambiamenti improvvisi nel valore del CHF, influenzando la coppia GBP/CHF.
Status di valuta rifugio: La SNB deve bilanciare il ruolo del Franco come valuta rifugio. In tempi di incertezze globali, il CHF tende ad apprezzarsi poiché gli investitori cercano beni sicuri. Le misure della SNB per mitigare questo apprezzamento possono causare fluttuazioni in GBP/CHF.
Materiali di esportazione principali di entrambi i paesi: Regno Unito (UK):
Servizi finanziari: Il Regno Unito è un hub finanziario globale e i servizi finanziari sono un settore di esportazione importante, contribuendo significativamente al PIL del Regno Unito.
Macchinari e veicoli: Il Regno Unito esporta automobili e macchinari industriali. La salute di questi settori influenza la GBP.
Farmaceutici e chimici: I farmaceutici, i prodotti chimici e altri beni manifatturati ad alto valore sono anche esportazioni chiave per il Regno Unito.
Svizzera:
Farmaceutici: La Svizzera è uno dei principali esportatori di farmaci, che costituiscono una parte importante della sua economia. La stabilità e l'alta domanda di farmaceutici generalmente supportano il CHF.
Macchinari e strumenti di precisione: La Svizzera esporta macchinari, orologi e strumenti di precisione, riflettendo le sue capacità industriali e tecnologiche avanzate.
Servizi finanziari: Come il Regno Unito, anche la Svizzera ha un settore finanziario robusto, e i servizi bancari sono una parte significativa delle sue esportazioni.
Tipi di economia: Regno Unito (UK):
Economia diversificata e orientata ai servizi: Il Regno Unito ha un'economia diversificata con un forte focus sui servizi, in particolare i servizi finanziari, l'istruzione e la sanità. La manifattura e le esportazioni sono importanti, ma il settore dei servizi domina. L'economia del Regno Unito è sensibile alle condizioni economiche globali, agli sviluppi della Brexit e alle relazioni commerciali.
Adeguamenti post-Brexit: Il panorama economico del Regno Unito è stato influenzato dalla Brexit, con impatti sul commercio, sulle normative e sui mercati finanziari. Le negoziazioni in corso e gli accordi commerciali possono causare volatilità nella GBP.
Svizzera:
Economia stabile e orientata alle esportazioni: La Svizzera ha un'economia stabile e altamente sviluppata caratterizzata da bassa inflazione, bassa disoccupazione e un forte surplus commerciale. L'economia svizzera dipende fortemente dalle esportazioni, in particolare dai beni ad alto valore come farmaceutici, macchinari e servizi finanziari. La sua stabilità e neutralità rendono il CHF una valuta rifugio.
Fattori di volatilità potenziali:
Sentiment globale di rischio: GBP/CHF è sensibile ai cambiamenti nel sentiment globale di rischio. Lo status di valuta rifugio del Franco svizzero significa che tende ad apprezzarsi in tempi di incertezza globale, come crisi finanziarie o tensioni geopolitiche, portando a un GBP/CHF più basso. Al contrario, in ambienti favorevoli al rischio, la GBP potrebbe rafforzarsi contro il CHF man mano che gli investitori cercano rendimenti più elevati.
Differenziali dei tassi d'interesse: Le differenze nei tassi d'interesse fissati dalla Bank of England (BoE) e dalla SNB possono portare a flussi di capitale che causano volatilità in GBP/CHF. Un tasso di interesse più alto nel Regno Unito rispetto alla Svizzera rende la GBP più attraente, spingendo potenzialmente GBP/CHF verso l'alto, mentre l'opposto potrebbe portare a un GBP/CHF più basso.
Rilasci di dati economici: Gli indicatori economici chiave sia del Regno Unito (come la crescita del PIL, l'inflazione, i dati sull'occupazione e la fiducia dei consumatori) che della Svizzera (come la crescita del PIL, i tassi di inflazione e il saldo commerciale) possono causare volatilità a breve termine in GBP/CHF. Dati economici positivi generalmente rafforzano la valuta rispettiva, influenzando la coppia di conseguenza.
Brexit e relazioni commerciali: Le relazioni commerciali post-Brexit del Regno Unito con l'UE e altri paesi possono influenzare GBP/CHF. Gli sviluppi negli accordi commerciali, i dazi o i cambiamenti normativi possono introdurre volatilità nella coppia, influenzando maggiormente il lato GBP.
Interventi della SNB: Poiché la SNB gestisce attivamente la forza del CHF per proteggere le esportazioni svizzere, gli interventi imprevisti nel mercato valutario da parte della SNB possono portare a un rapido apprezzamento o deprezzamento del CHF, causando volatilità in GBP/CHF.
Correlazione:
Correlazione inversa con le valute rifugio: GBP/CHF spesso mostra una correlazione inversa con i flussi verso le valute rifugio. In tempi di avversione al rischio, il CHF si rafforza grazie al suo fascino come valuta rifugio, mentre la GBP può indebolirsi, portando a un GBP/CHF più basso. Al contrario, in mercati stabili o favorevoli al rischio, la GBP può rafforzarsi contro il CHF.
Correlazione con i mercati europei: Data la prossimità geografica ed economica, GBP/CHF può essere influenzata da tendenze e eventi più ampi dei mercati europei. La stabilità economica nell'Eurozona, ad esempio, può influenzare sia la GBP che il CHF, dato il loro legame con la regione.
Prezzi delle materie prime: Sebbene né il Regno Unito né la Svizzera siano grandi esportatori di materie prime, le tendenze globali dei prezzi delle materie prime possono influenzare indirettamente GBP/CHF influenzando il sentiment globale di rischio. Ad esempio, l'aumento dei prezzi del petrolio potrebbe influenzare le aspettative globali sull'inflazione e le politiche delle banche centrali, che a loro volta potrebbero influenzare GBP/CHF.
0.00037
3.00%
1:30
-
24 ore da domenica alle 23:00 a venerdì alle 22:00
Fatti interessanti
Valuta rifugio: Il Franco svizzero è considerato una valuta rifugio, apprezzandosi durante periodi di incertezze globali, influenzando GBP/CHF.
Impatto degli hub finanziari: Sia il Regno Unito che la Svizzera sono importanti hub finanziari, con i loro mercati finanziari che influenzano i movimenti di GBP/CHF.
Differenziali dei tassi d'interesse: Le differenze nei tassi d'interesse tra la BoE e la SNB possono spingere i flussi di capitale, influenzando la coppia GBP/CHF.
Influenza della Brexit: La coppia GBP/CHF è stata influenzata dagli sviluppi della Brexit, causando volatilità a causa dell'incertezza nell'economia del Regno Unito.
Stabilità economica: La stabilità economica della Svizzera e il suo forte settore bancario contrastano con l'economia diversificata del Regno Unito, offrendo dinamiche di trading uniche.
Relazioni commerciali: Il Regno Unito e la Svizzera hanno forti relazioni commerciali, incluso un accordo di libero scambio, che influenza GBP/CHF.
Compila il modulo e invia i documenti necessari, il tutto senza inutili formalità. L'apertura di un conto è subordinata ad una valutazione di adeguatezza, verificata da un test.
2. Effettua un deposito
Scegli un metodo di deposito conveniente per te tra le varie opzioni, inclusi pagamenti istantanei e gratuiti.
3. Inizia a investire
Scegli tra oltre 20+ materie prime CFD e oltre 7900 altri strumenti.
1. Scarica l'app
Visita il tuo app store e scarica la nostra app completamente gratuita.
2. Apri un conto
Compila il modulo e invia i documenti necessari, il tutto senza inutili formalità. L'apertura di un conto è subordinata ad una valutazione di adeguatezza, verificata da un test.
3. Effettua un deposito e inizia a investire
Scegli un metodo di deposito conveniente per te tra le varie opzioni, inclusi pagamenti istantanei e gratuiti.
PERCHÈ XTB?
Perchè investire su XTB?
Piattaforma innovativa
Lavoriamo costantemente allo sviluppo della nostra piattaforma di investimento proprietaria e pluripremiata per assicurarci che soddisfi tutte le tue esigenze. Disponibile sia in versione desktop che mobile.
Regolamentazione
Siamo uno dei più grandi boker quotati in borsa al mondo, regolato da diverse rinomate autorità di vigilanza. Siamo anche coperti dal fondo di compensazione.
Assistenza clienti multilingue e altamente qualificata
Il nostro team di supporto è pronto ad aiutarti 24 ore su 24, dal lunedì al venerdì.
GBP/CHF è una coppia forex che riflette il valore della Sterlina britannica rispetto al Franco svizzero. È influenzata dalle condizioni economiche del Regno Unito e della Svizzera, dai tassi d'interesse e dal sentiment globale di rischio.
GBP/CHF può essere negoziato 24 ore su 24, con la maggiore liquidità e volatilità durante la sessione di trading europea, quando i mercati del Regno Unito e della Svizzera sono aperti.
I fattori chiave includono i dati economici del Regno Unito e della Svizzera, le decisioni sui tassi d'interesse della BoE e della SNB e il sentiment globale di rischio, che influenzano la domanda di CHF come valuta rifugio.
I rischi includono la volatilità derivante da rilasci economici, eventi geopolitici e cambiamenti nel sentiment globale di rischio. È fondamentale utilizzare tecniche di gestione del rischio quando si negozia GBP/CHF.
Il sentiment globale di rischio gioca un ruolo significativo, con il CHF che si apprezza durante i periodi di incertezza e la GBP che spesso si indebolisce in ambienti di avversione al rischio.
Analizzare GBP/CHF comporta il monitoraggio degli indicatori economici, delle politiche delle banche centrali e delle tendenze globali del mercato. L'analisi tecnica può aiutare a identificare tendenze e opportunità di trading.
Prima di iniziare a fare trading sul FOREX è fondamentale avere una formazione adeguata: puoi iniziare con le conoscenze di base che abbiamo preparato per te. Una volta acquisite le conoscenze adeguate, dovresti aprire un conto demo per avere un'idea del mercato e mettere in pratica la tua strategia di trading prima di investire denaro reale. Ricorda che l'aggiornamento continuo e costante delle proprie conoscenze è fondamentale per operare sui mercati finanziari.
Non esiste una ricetta per il successo nel mercato FOREX. Tuttavia, ci sono alcuni aspetti che ti aiuteranno a diventare un trader migliore. Ecco alcuni suggerimenti: inizia con un conto demo (prima di rischiare soldi veri - fatti un'idea del mercato e metti pratica la tua strategia di trading), sviluppa un piano di trading (è importante avere un piano chiaro prima di iniziare), usa gli strumenti di gestione del rischio (gestisci il tuo rischio durante il trading, attraverso ad es. ordini Stop Loss), non esagerare (è facile lasciarsi prendere dall'euforia del trading, ma è importante attenersi al proprio piano e non fare più trade di quanti te ne puoi permettere).
I mercati finanziari sono un argomento molto complesso, poiché sono influenzati da vari fattori, come eventi micro e macroeconomici, politiche o cambiamenti sociali. È fondamentale intraprendere la tua esperienza di trading con un'adeguata conioscenza dei concetti, presupposti e leggi che governano i mercati: puoi iniziare con le conoscenze di base che abbiamo preparato per te. Una volta acquisite le conoscenze adeguate, dovresti aprire un conto demo per avere un'idea del mercato e mettere in pratica la tua strategia di trading prima di investire denaro reale. Ricorda che l'aggiornamento continuo e costante delle proprie conoscenze è fondamentale per operare sui mercati finanziari.
Sì, gli investimenti FOREX possono essere rischiosi. Il valore delle valute può fluttuare in modo significativo a causa di svariati fattori, tra cui condizioni economiche, eventi politici e speculazioni di mercato. È fondamentale per gli investitori valutare attentamente la propria situazione finanziaria e tolleranza al rischio prima di investire nel FOREX.
Quando si sceglie un broker, è necessario considerare una serie di aspetti relativi alla sua attività e offerta. Ecco i fattori principali a cui prestare attenzione: credibilità della società di investimento, costi e commissioni, strumenti offerti, piattaforma di investimento, assistenza clienti e vantaggi aggiuntivi. Se vuoi saperne di più su come scegliere il tuo broker visita: investresponsibly.com.
Quando si sceglie una piattaforma FOREX, ci sono diversi fattori da considerare: proprietà della piattaforma (le piattaforme proprietarie sono generalmente progettate nel modo più intuitivo), disponibilità di conto DEMO (dove è possibile testare la tua conoscenza delle tue strategie pratiche prima di rischiare denaro reale), commissioni (commissioni, spread ecc.), accesso a materiali formativi e notizie di mercato. Prima di impegnarti su una piattaforma dovresti considerare attentamente tutti gli aspetti sopra menzionati, in quanto contribuiranno in modo particolare all'efficacia del tuo trading.
Maggiori dettagli sulla nostra app xStation. Provala gratuitamente!
Aprire un conto è facile e veloce. Prova il nostro conto reale ed inizia a tradare in pochi minuti.
Utilizziamo i cookie per garantire che il nostro sito funzioni correttamente e sia facile da usare, nonché per adattarlo alle tue esigenze. Grazie ad essi, possiamo misurare l'efficacia dei contenuti e della pubblicità, analizzare chi visita il nostro sito e visualizzare annunci personalizzati. Cliccando su “Accetta tutto”, acconsenti a far sì che tutti i nostri cookie vengano inseriti sul tuo dispositivo e da noi utilizzati. Per ulteriori informazioni sulla modalità di trattamento dei dati, consulta la nostra Politica dei cookieUtilizziamo i cookie per garantire che il nostro sito funzioni correttamente e sia facile da usare, nonché per adattarlo alle tue esigenze. Grazie ad essi, possiamo misurare l'efficacia dei contenuti e della pubblicità, analizzare chi visita il nostro sito e visualizzare annunci personalizzati. Cliccando su “Accetta tutto”, acconsenti a far sì che tutti i nostri cookie vengano inseriti sul tuo dispositivo e da noi utilizzati. Per ulteriori informazioni sulla modalità di trattamento dei dati, consulta la nostra Politica dei cookie
Utilizziamo i cookie
Facendo clic su "Accettare tutti", acconsenti alla memorizzazione dei cookie sul tuo dispositivo per migliorare la navigazione del sito, analizzare l'utilizzo del sito e assisterci nelle nostre attività di marketing.
Questo gruppo contiene i cookie necessari per il funzionamento dei nostri siti. Prendono parte a funzionalità come le preferenze della lingua, la distribuzione del traffico o il mantenimento della sessione dell'utente. Non possono essere disabilitati.
Nome del cookie
Descrizione
SERVERID
userBranchSymbol
Data di scadenza:
17 ottobre 2024
adobe_unique_id
Data di scadenza:
16 ottobre 2025
test_cookie
Data di scadenza:
8 settembre 2022
SESSID
Data di scadenza:
2 marzo 2024
__hssc
Data di scadenza:
16 ottobre 2024
__cf_bm
Data di scadenza:
16 ottobre 2024
intercom-id-iojaybix
Data di scadenza:
13 luglio 2025
intercom-session-iojaybix
Data di scadenza:
23 ottobre 2024
xtbCookiesSettings
Data di scadenza:
16 ottobre 2025
TS5b68a4e1027
xtbLanguageSettings
Data di scadenza:
16 ottobre 2025
userPreviousBranchSymbol
Data di scadenza:
16 ottobre 2025
countryIsoCode
TS5b68a4e1027
intercom-device-id-iojaybix
Data di scadenza:
13 luglio 2025
__cfruid
__cf_bm
Data di scadenza:
16 ottobre 2024
__cf_bm
Data di scadenza:
16 ottobre 2024
__cfruid
__cf_bm
Data di scadenza:
16 ottobre 2024
_cfuvid
xtbCookiesSettings
Data di scadenza:
16 ottobre 2025
adobe_unique_id
Data di scadenza:
16 ottobre 2025
TS5b68a4e1027
_cfuvid
SERVERID
TS5b68a4e1027
intercom-id-iojaybix
Data di scadenza:
13 luglio 2025
intercom-session-iojaybix
Data di scadenza:
23 ottobre 2024
intercom-device-id-iojaybix
Data di scadenza:
13 luglio 2025
test_cookie
Data di scadenza:
1 marzo 2024
__cf_bm
Data di scadenza:
16 ottobre 2024
_cfuvid
__cf_bm
Data di scadenza:
16 ottobre 2024
Utilizziamo strumenti che ci consentono di analizzare l'utilizzo della nostra pagina. Tali dati ci consentono di migliorare l'esperienza utente del nostro servizio web.
Nome del cookie
Descrizione
_gid
Data di scadenza:
9 settembre 2022
_gat_UA-68598248-1
Data di scadenza:
8 settembre 2022
_gat_UA-121192761-1
Data di scadenza:
8 settembre 2022
_ga_CBPL72L2EC
Data di scadenza:
16 ottobre 2026
_ga
Data di scadenza:
16 ottobre 2026
AnalyticsSyncHistory
Data di scadenza:
8 ottobre 2022
__hstc
Data di scadenza:
14 aprile 2025
__hssrc
_ga_TC79BEJ20L
Data di scadenza:
16 ottobre 2026
_vwo_uuid
Data di scadenza:
16 ottobre 2025
_vwo_ds
Data di scadenza:
15 novembre 2024
_vwo_sn
Data di scadenza:
16 ottobre 2024
_vis_opt_s
Data di scadenza:
24 gennaio 2025
_vis_opt_test_cookie
_ga
Data di scadenza:
16 ottobre 2026
_ga_CBPL72L2EC
Data di scadenza:
16 ottobre 2026
__hstc
Data di scadenza:
14 aprile 2025
__hssrc
__hssc
Data di scadenza:
16 ottobre 2024
_ga_TC79BEJ20L
Data di scadenza:
16 ottobre 2026
_gcl_au
Data di scadenza:
14 gennaio 2025
AnalyticsSyncHistory
Data di scadenza:
31 marzo 2024
Questo gruppo di cookie viene utilizzato per mostrarti annunci di argomenti che ti interessano. Ci consente inoltre di monitorare le nostre attività di marketing, aiuta a misurare le prestazioni dei nostri annunci.
Nome del cookie
Descrizione
MUID
Data di scadenza:
10 novembre 2025
_uetsid
Data di scadenza:
17 ottobre 2024
_uetvid
Data di scadenza:
10 novembre 2025
_omappvp
Data di scadenza:
28 settembre 2035
_omappvs
Data di scadenza:
16 ottobre 2024
_fbp
Data di scadenza:
14 gennaio 2025
fr
Data di scadenza:
7 dicembre 2022
muc_ads
Data di scadenza:
7 settembre 2024
lang
_ttp
Data di scadenza:
10 novembre 2025
_tt_enable_cookie
Data di scadenza:
10 novembre 2025
_ttp
Data di scadenza:
10 novembre 2025
hubspotutk
Data di scadenza:
14 aprile 2025
_vwo_uuid_v2
Data di scadenza:
17 ottobre 2025
IDE
Data di scadenza:
10 novembre 2025
YSC
VISITOR_INFO1_LIVE
Data di scadenza:
14 aprile 2025
hubspotutk
Data di scadenza:
14 aprile 2025
IDE
Data di scadenza:
10 novembre 2025
_uetsid
Data di scadenza:
17 ottobre 2024
_uetvid
Data di scadenza:
10 novembre 2025
_ttp
Data di scadenza:
10 novembre 2025
MUID
Data di scadenza:
10 novembre 2025
_tt_enable_cookie
Data di scadenza:
10 novembre 2025
_ttp
Data di scadenza:
10 novembre 2025
li_sugr
Data di scadenza:
30 maggio 2024
_fbp
Data di scadenza:
14 gennaio 2025
VISITOR_PRIVACY_METADATA
Data di scadenza:
7 aprile 2025
VISITOR_PRIVACY_METADATA
Data di scadenza:
14 aprile 2025
MSPTC
Data di scadenza:
3 novembre 2025
MSPTC
Data di scadenza:
10 novembre 2025
_gcl_au
Data di scadenza:
14 gennaio 2025
muc_ads
Data di scadenza:
16 ottobre 2026
guest_id_marketing
Data di scadenza:
16 ottobre 2026
guest_id_ads
Data di scadenza:
16 ottobre 2026
guest_id
Data di scadenza:
16 ottobre 2026
MSPTC
Data di scadenza:
10 novembre 2025
I cookie di questo gruppo memorizzano le tue preferenze che hai fornito durante l'utilizzo del sito, in modo che siano già presenti quando visiti la pagina dopo un certo tempo.
Nome del cookie
Descrizione
personalization_id
Data di scadenza:
7 settembre 2024
UserMatchHistory
Data di scadenza:
8 ottobre 2022
bcookie
Data di scadenza:
16 ottobre 2025
lidc
Data di scadenza:
17 ottobre 2024
lang
bscookie
Data di scadenza:
8 settembre 2023
li_gc
Data di scadenza:
14 aprile 2025
bcookie
Data di scadenza:
16 ottobre 2025
lidc
Data di scadenza:
17 ottobre 2024
UserMatchHistory
Data di scadenza:
31 marzo 2024
bscookie
Data di scadenza:
1 marzo 2025
li_gc
Data di scadenza:
14 aprile 2025
personalization_id
Data di scadenza:
16 ottobre 2026
Questa pagina utilizza i cookie. I cookie sono file memorizzati nel tuo browser e vengono utilizzati dalla maggior parte dei siti per personalizzare la tua esperienza sulla rete. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Politica dei cookie Puoi gestire i cookie facendo clic su "Impostazioni". Se accetti il nostro utilizzo dei cookie, fai clic su "Accettare tutti".
Cambia regione e lingua
Il Paese di residenza specificato non è operativo. Seleziona un altro Paese.
Lingua
La modifica della lingua influisce sul cambio di giurisdizione e autorità di regolamentazione finanziaria