Donald Trump ha nuovamente criticato il presidente della Federal Reserve, Jerome Powell, definendolo “in ritardo” e un “testone” (“knucklehead”), ma ha chiarito di non avere al momento intenzione di rimuoverlo. Trump ha sottolineato che “il board di Powell non sta facendo il suo lavoro” e che gli Stati Uniti “dovrebbero risparmiare mille miliardi di dollari all’anno grazie a tassi d’interesse più bassi”. Ha però aggiunto di non prendere in considerazione il licenziamento del presidente della Fed a meno che non emergano prove di frode. Inoltre, ha dichiarato che “non è un lavoro difficile” e ha menzionato l’economista Kevin Hassett come possibile candidato futuro.
Questa posizione rappresenta un ammorbidimento rispetto alla sua retorica precedente. In giornata, il New York Times aveva infatti riportato che Trump avrebbe preparato documenti legali per rimuovere Powell per “grave incompetenza”. Sebbene nulla sia stato confermato, le sole speculazioni hanno agitato i mercati: il dollaro statunitense si è indebolito, il prezzo dell’oro è salito e gli investitori hanno espresso timori per una possibile minaccia all’indipendenza della politica monetaria.
Inizia ad investire oggi o prova un conto demo senza rischi
Apri un Conto Apri un Conto Demo Scarica la app mobile Scarica la app mobileIl tono di Trump ora appare più misurato. Un incontro previsto tra Powell e i repubblicani della Commissione Servizi Finanziari della Camera sarebbe stato annullato, e fonti ufficiose suggeriscono che Trump potrebbe essere stato informato dell’assenza di una base giuridica solida per procedere con la rimozione del presidente della Fed. Per il momento, la posizione di Powell sembra al sicuro, ma il persistente malcontento di Trump e la sua possibile rielezione mantengono viva l’ipotesi di un cambiamento.
Dopo l’articolo del NYT, la coppia valutaria EURUSD si è rafforzata sensibilmente. Tuttavia, in seguito alle dichiarazioni di Trump, il dollaro ha recuperato parte delle perdite, e i guadagni precedenti dell’euro si sono in parte ridotti.
Questo materiale è una comunicazione di marketing ai sensi dell'Art. 24, paragrafo 3, della direttiva 2014/65 / UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 maggio 2014, relativa ai mercati degli strumenti finanziari e che modifica la direttiva 2002/92 / CE e la direttiva 2011/61 / UE (MiFID II). La comunicazione di marketing non è una raccomandazione di investimento o informazioni che raccomandano o suggeriscono una strategia di investimento ai sensi del regolamento (UE) n. 596/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 aprile 2014, relativo agli abusi di mercato (regolamento sugli abusi di mercato) e che abroga la direttiva 2003/6 / CE del Parlamento europeo e del Consiglio e direttive della Commissione 2003/124 / CE, 2003/125 / CE e 2004/72 / CE e regolamento delegato (UE) 2016/958 della Commissione, del 9 marzo 2016, che integra il regolamento UE) n. 596/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le norme tecniche di regolamentazione per le disposizioni tecniche per la presentazione obiettiva di raccomandazioni di investimento o altre informazioni che raccomandano o suggeriscono una strategia di investimento e per la divulgazione di particolari interessi o indicazioni di conflitti di interessi o qualsiasi altra consulenza, anche nell'ambito della consulenza sugli investimenti, ai sensi della legge sugli strumenti finanziari del 29 luglio 2005 (ad es. Journal of Laws 2019, voce 875, come modificata). La comunicazione di marketing è preparata con la massima diligenza, obiettività, presenta i fatti noti all'autore alla data di preparazione ed è priva di elementi di valutazione. La comunicazione di marketing viene preparata senza considerare le esigenze del cliente, la sua situazione finanziaria individuale e non presenta alcuna strategia di investimento in alcun modo. La comunicazione di marketing non costituisce un'offerta di vendita, offerta, abbonamento, invito all'acquisto, pubblicità o promozione di strumenti finanziari. XTB S.A. non è responsabile per eventuali azioni o omissioni del cliente, in particolare per l'acquisizione o la cessione di strumenti finanziari. XTB non si assume alcuna responsabilità per qualsiasi perdita o danno, anche senza limitazione, eventuali perdite, che possono insorgere direttamente o indirettamente, intrapresa sulla base delle informazioni contenute in questa comunicazione di marketing. Nel caso in cui la comunicazione di marketing contenga informazioni su eventuali risultati relativi agli strumenti finanziari ivi indicati, questi non costituiscono alcuna garanzia o previsione relativa ai risultati futuri. Le prestazioni passate non sono necessariamente indicative dei risultati futuri, e chiunque agisca su queste informazioni lo fa interamente a proprio rischio.