Anteprima degli utili ASML del primo trimestre 2025: come affrontare l'incertezza tariffaria

14:40 15 aprile 2025

Mentre ASML Holding si prepara a pubblicare i risultati del primo trimestre mercoledì 16 aprile 2025, gli investitori si concentrano su come il gigante delle apparecchiature per semiconduttori affronterà le preoccupazioni legate ai dazi, mantenendo al contempo la sua posizione cruciale nella catena di approvvigionamento globale dei chip.

Inizia ad investire oggi o prova un conto demo senza rischi

Apri un Conto Apri un Conto Demo Scarica la app mobile Scarica la app mobile

Aspettative Chiave di Performance

  • Ricavi pari a 7,75 miliardi di euro (8,79 miliardi di dollari), in aumento del 47% su base annua

  • Utile per azione (EPS) di circa 5,7 euro

  • Margine lordo del 52,5%, in miglioramento rispetto al 51,7% del trimestre precedente

  • Ordini netti pari a 4,89 miliardi di euro contro i 3,61 miliardi di euro di un anno fa

  • Ordini di sistemi EUV per circa 1,58 miliardi di euro

Aspettative sugli utili
Fonte: Bloomberg L.P.

Focus su dazi e geopolitica

ASML è stata temporaneamente esentata dai dazi "di base" del 10%, ma si prevede l’introduzione di dazi specifici per il settore dei semiconduttori in base alla Sezione 232, motivati da ragioni di sicurezza nazionale. L’azienda potrebbe essere in parte protetta grazie alla produzione negli Stati Uniti di componenti chiave per i macchinari, inclusi i generatori di luce EUV. Non esistono alternative valide ai sistemi di litografia di fascia alta di ASML, che possono arrivare a costare fino a 350 milioni di euro ciascuno. I ricavi provenienti dagli Stati Uniti (17% nel 2024) sono attesi in crescita, grazie alla delocalizzazione della produzione di chip sul suolo americano.

Dinamiche di mercato

La Cina ha rappresentato il 42% degli ordini nel 2024, ma secondo le previsioni dell’azienda, questa quota dovrebbe scendere al 20% nel 2025. Tuttavia, gli analisti di Mizuho e Jefferies ritengono che i produttori di chip cinesi manterranno livelli di ordini relativamente elevati nel primo trimestre, con aziende come SMIC che continuano a fare scorte di macchinari DUV più datati per proteggersi da eventuali restrizioni alle esportazioni.

Il principale cliente di ASML, la taiwanese TSMC, prevede un investimento di 100 miliardi di dollari in cinque fabbriche negli Stati Uniti. Il consistente portafoglio ordini dell’azienda, pari a 35 miliardi di euro, offre una notevole visibilità sui ricavi futuri, mentre i lunghi tempi di produzione fungono da cuscinetto naturale contro le fluttuazioni immediate del mercato.

ASML mantiene il target di ricavi per l’intero 2025 tra i 30 e i 35 miliardi di euro. Gli analisti di Jefferies ritengono che le vendite si collocheranno nella metà superiore di questa fascia, anche se il tono dell’outlook potrebbe essere più cauto rispetto al Q4, a causa delle incertezze macroeconomiche e delle sfide nella catena di fornitura dell’intelligenza artificiale.

Gli investitori dovrebbero monitorare eventuali cambiamenti nella guidance, l’andamento del portafoglio ordini e le valutazioni del management sulla sostenibilità della domanda legata all’AI durante la conference call sugli utili.

ASML (grafico D1)

Il titolo è attualmente scambiato all’interno del canale di consolidamento in cui è rimasto per tutto il 2023. I rialzisti potrebbero puntare a una rapida rottura sopra il livello di ritracciamento Fibonacci del 23,6%, mentre i ribassisti cercheranno probabilmente di testare di nuovo i minimi dell’anno. L’RSI è in divergenza ribassista di lungo termine, che potrebbe essere rotta se verrà segnato un massimo crescente — uno scenario simile si applica anche al MACD.

 

 

Questo materiale è una comunicazione di marketing ai sensi dell'Art. 24, paragrafo 3, della direttiva 2014/65 / UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 maggio 2014, relativa ai mercati degli strumenti finanziari e che modifica la direttiva 2002/92 / CE e la direttiva 2011/61 / UE (MiFID II). La comunicazione di marketing non è una raccomandazione di investimento o informazioni che raccomandano o suggeriscono una strategia di investimento ai sensi del regolamento (UE) n. 596/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 aprile 2014, relativo agli abusi di mercato (regolamento sugli abusi di mercato) e che abroga la direttiva 2003/6 / CE del Parlamento europeo e del Consiglio e direttive della Commissione 2003/124 / CE, 2003/125 / CE e 2004/72 / CE e regolamento delegato (UE) 2016/958 della Commissione, del 9 marzo 2016, che integra il regolamento UE) n. 596/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le norme tecniche di regolamentazione per le disposizioni tecniche per la presentazione obiettiva di raccomandazioni di investimento o altre informazioni che raccomandano o suggeriscono una strategia di investimento e per la divulgazione di particolari interessi o indicazioni di conflitti di interessi o qualsiasi altra consulenza, anche nell'ambito della consulenza sugli investimenti, ai sensi della legge sugli strumenti finanziari del 29 luglio 2005 (ad es. Journal of Laws 2019, voce 875, come modificata). La comunicazione di marketing è preparata con la massima diligenza, obiettività, presenta i fatti noti all'autore alla data di preparazione ed è priva di elementi di valutazione. La comunicazione di marketing viene preparata senza considerare le esigenze del cliente, la sua situazione finanziaria individuale e non presenta alcuna strategia di investimento in alcun modo. La comunicazione di marketing non costituisce un'offerta di vendita, offerta, abbonamento, invito all'acquisto, pubblicità o promozione di strumenti finanziari. XTB S.A. non è responsabile per eventuali azioni o omissioni del cliente, in particolare per l'acquisizione o la cessione di strumenti finanziari. XTB non si assume alcuna responsabilità per qualsiasi perdita o danno, anche senza limitazione, eventuali perdite, che possono insorgere direttamente o indirettamente, intrapresa sulla base delle informazioni contenute in questa comunicazione di marketing. Nel caso in cui la comunicazione di marketing contenga informazioni su eventuali risultati relativi agli strumenti finanziari ivi indicati, questi non costituiscono alcuna garanzia o previsione relativa ai risultati futuri. Le prestazioni passate non sono necessariamente indicative dei risultati futuri, e chiunque agisca su queste informazioni lo fa interamente a proprio rischio.

Condividi:
Precedente

Unisciti a oltre 1.6 Milioni di investitori da tutto il mondo