Bank of Japan a tassi invariati. USDJPY a 158. Azionario prosegue i ribassi di ieri?

07:24 14 giugno 2024
La Bank of Japan lascia i tassi invariati e il cambio UsdJpy si riporta pericolosamente in area 158, area dell'ultimo intervento della Bank of Japan direttamente sul mercato valutario. Nel frattempo il mercato azionario é oggi alla prova del forte ribasso visto nella giornata di ieri, il tutto mentre l'azionario americano si trova ancora sui massimi senza mostrare alcun segno di cedimento. La situazione tecnica di lungo periodo inizia a farsi interessante per vedere un vero e proprio indebolimento ma servono conferme nel corso del mese in corso. Nel frattempo aumenta l'attesa per il prossimo taglio da parte di una banca centrale, stiamo parlando della Bank of England. 

GIAPPONE A TASSI INVARIATI. USDJPY ALLA PROVA DEI 158

Ueda é atteso per le 8:30 ore italiane al cospetto del mercato e gli occhi sono giustamente puntati sul cambio UsdJpy che si trova pericolosamente in area 158 poco prima della conferenza stampa della BoJ. Tassi invariati e riduzione degli acquisti di bond cosí da far muovere piú liberamente i tassi di interesse, una contraddizione considerando il meeting di marzo dove si parlava di possibile intervento diretto sul mercato qualora il decennale giapponese avesse superato rapidamente il 1% di rendimento, ma su questo avremo dettagli nella conferenza stampa. Altra contraddizione nello statement arriva dall'analisi delle condizioni economiche dove la BoJ parla di "recupero moderato" dell'economia quando nelle ultime due rilevazioni del Pil abbiamo visto prima uno 0% poi un -0,5% e allo stesso tempo nel report si parla di un'economia che sta recuperando sul fronte dei consumi privati e delle condizioni delle imprese ma diminuiscono le esportazioni e la produzione industriale. Si attende la conferenza stampa di Ueda per vedere le reazioni di UsdJpy che al momento si trova a 158, ultimo livello di intervento della BoJ che avvenne il 1 maggio subito dopo la conferenza stampa di Powell. Ricordiamo che quest'ultimo intervento della BoJ é l'unico intervento avvenuto ad un prezzo inferiore rispetto a quello dell'intervento precedente in area 160. Attenzione quindi a possibili aumenti di volatilitá su UsdJpy. 

Grafico giornaliero di USDJPY prima della conferenza stampa di Ueda - Fonte:XStation

AZIONARIO AL TEST DEI RIBASSI DI IERI

Proseguirá il ribasso visto ieri sui mercati azionari? Tutto dipenderá dagli Usa che invece proseguono la loro corsa al rialzo mentre i listini europei capitolano del tutto andando a registrare performance particolarmente negative a ridosso del -2%, sia per Dax, Ftse Mib e Cac40, l'indice peggiore in Europa nella giornata di ieri. Oggi sará fondamentale vedere se Nasdaq, l'indice americano piú controverso in quanto la concentrazione é su pochi titoli, ossia pochi titoli muovono di fatto il mercato americano, una condizione assolutamente anomala e che non puó durare a lungo. Nvidia, Apple e Microsoft comandano il mercato, ne decidono le sorti e basta solamente pronunciare la parola IA associata a promesse su applicazioni future che i titoli in questione iniziano movimenti solamente rialzisti e aggiungono montagne di miliardi di market cap non giustificate da numeri. Il Vix nel frattempo rimane sotto i 12, livelli semplicemente ridicoli considerando i mercati azionari cosí tirati al rialzo. 

Questo materiale è una comunicazione di marketing ai sensi dell'Art. 24, paragrafo 3, della direttiva 2014/65 / UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 maggio 2014, relativa ai mercati degli strumenti finanziari e che modifica la direttiva 2002/92 / CE e la direttiva 2011/61 / UE (MiFID II). La comunicazione di marketing non è una raccomandazione di investimento o informazioni che raccomandano o suggeriscono una strategia di investimento ai sensi del regolamento (UE) n. 596/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 aprile 2014, relativo agli abusi di mercato (regolamento sugli abusi di mercato) e che abroga la direttiva 2003/6 / CE del Parlamento europeo e del Consiglio e direttive della Commissione 2003/124 / CE, 2003/125 / CE e 2004/72 / CE e regolamento delegato (UE) 2016/958 della Commissione, del 9 marzo 2016, che integra il regolamento UE) n. 596/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le norme tecniche di regolamentazione per le disposizioni tecniche per la presentazione obiettiva di raccomandazioni di investimento o altre informazioni che raccomandano o suggeriscono una strategia di investimento e per la divulgazione di particolari interessi o indicazioni di conflitti di interessi o qualsiasi altra consulenza, anche nell'ambito della consulenza sugli investimenti, ai sensi della legge sugli strumenti finanziari del 29 luglio 2005 (ad es. Journal of Laws 2019, voce 875, come modificata). La comunicazione di marketing è preparata con la massima diligenza, obiettività, presenta i fatti noti all'autore alla data di preparazione ed è priva di elementi di valutazione. La comunicazione di marketing viene preparata senza considerare le esigenze del cliente, la sua situazione finanziaria individuale e non presenta alcuna strategia di investimento in alcun modo. La comunicazione di marketing non costituisce un'offerta di vendita, offerta, abbonamento, invito all'acquisto, pubblicità o promozione di strumenti finanziari. XTB S.A. non è responsabile per eventuali azioni o omissioni del cliente, in particolare per l'acquisizione o la cessione di strumenti finanziari. XTB non si assume alcuna responsabilità per qualsiasi perdita o danno, anche senza limitazione, eventuali perdite, che possono insorgere direttamente o indirettamente, intrapresa sulla base delle informazioni contenute in questa comunicazione di marketing. Nel caso in cui la comunicazione di marketing contenga informazioni su eventuali risultati relativi agli strumenti finanziari ivi indicati, questi non costituiscono alcuna garanzia o previsione relativa ai risultati futuri. Le prestazioni passate non sono necessariamente indicative dei risultati futuri, e chiunque agisca su queste informazioni lo fa interamente a proprio rischio.

Condividi:
Precedente

Unisciti a oltre 1 Milione di investitori da tutto il mondo