Calendario economico: inflazione PCE negli Stati Uniti, CPI tedesco, PIL francese in primo piano

09:13 28 febbraio 2025

Le pubblicazioni economiche di oggi saranno attentamente monitorate mentre i mercati affrontano le crescenti tensioni commerciali tra Stati Uniti e Cina e il crollo globale dei mercati. Con le borse asiatiche in caduta libera e le azioni tecnologiche sotto pressione dopo il calo di Nvidia, gli investitori si concentreranno sul cruciale rapporto sull'inflazione PCE, che potrebbe influenzare le aspettative di un taglio dei tassi da parte della Fed. I dati economici europei, compresi quelli francesi e tedeschi, forniranno indicazioni sulla salute economica della regione, mentre i dati sul mercato immobiliare del Regno Unito sono risultati superiori alle attese. I commenti delle banche centrali potrebbero offrire ulteriori spunti in un contesto di mercato volatile.

Eventi chiave (Tutti gli orari CET)

Inizia ad investire oggi o prova un conto demo senza rischi

Apri un Conto Apri un Conto Demo Scarica la app mobile Scarica la app mobile

08:00 - Dati sul mercato immobiliare del Regno Unito

UK Nationwide HPI (YoY) (Feb): 3,9% effettivo vs 3,4% previsto vs 4,1% precedente UK Nationwide HPI (MoM) (Feb): 0,4% effettivo vs 0,2% previsto vs 0,1% precedente

08:00 - Vendite al dettaglio in Germania

Vendite al dettaglio tedesche (MoM) (Gen): 3,5% effettivo vs 0,4% previsto vs -1,6% precedente

08:45 - Indicatori economici francesi

Spesa dei consumatori francesi (MoM) (Gen): -0,6% previsto vs 0,7% precedente PIL francese (QoQ) (Q4): -0,1% previsto vs 0,4% precedente PIL francese (YoY) (Q4): 0,7% previsto vs 1,2% precedente CPI francese (MoM) (Feb): 0,5% previsto vs 0,2% precedente HICP francese (MoM) (Feb): 0,3% previsto vs -0,2% precedente

09:00 - Indicatori economici svizzeri

Indicatori anticipatori KOF svizzeri (Feb): 101,9 previsto vs 101,6 precedente

09:55 - Mercato del lavoro tedesco

Variazione della disoccupazione tedesca (Feb): 14K previsto vs 11K precedente Tasso di disoccupazione tedesco (Feb): 6,2% previsto vs 6,2% precedente

14:00 - Inflazione in Germania

CPI tedesco (MoM) (Feb): 0,4% previsto vs -0,2% precedente CPI tedesco (YoY) (Feb): 2,3% previsto vs 2,3% precedente

14:30 - PIL canadese

PIL canadese (QoQ) (Q4): 1,9% annualizzato previsto vs 1,0% precedente PIL canadese (MoM) (Dic): 0,2% previsto vs -0,2% precedente

14:30 - Inflazione PCE negli Stati Uniti

Indice dei prezzi PCE core (MoM) (Gen): 0,3% previsto vs 0,2% precedente Indice dei prezzi PCE core (YoY) (Gen): 2,6% previsto vs 2,8% precedente Indice dei prezzi PCE (MoM) (Gen): 0,3% previsto vs 0,3% precedente Indice dei prezzi PCE (YoY) (Gen): 2,5% previsto vs 2,6% precedente Spesa personale USA (MoM) (Gen): 0,2% previsto vs 0,7% precedente Bilancia commerciale dei beni USA (Gen): -116,90 miliardi $ previsto vs -122,01 miliardi $ precedente

15:45 - Indice PMI di Chicago (USA)

PMI di Chicago (Feb): 40,5 previsto vs 39,5 precedente

16:30 - Previsioni PIL USA

Stima PILNow della Fed di Atlanta (Q1): 2,3% previsto vs 2,3% precedente

19:00 - Settore energetico USA

Conteggio impianti petroliferi Baker Hughes USA: 488 precedente Conteggio totale impianti Baker Hughes USA: 592 precedente

21:30 - Dati sulle posizioni CFTC

Posizioni speculative nette valutarie CFTC (GBP, AUD, EUR, BRL) Posizioni speculative nette sulle materie prime CFTC (Petrolio greggio, Oro) Posizioni speculative nette sugli indici CFTC (Nasdaq 100, S&P 500)

Interventi delle banche centrali

08:00 - Banca d'Inghilterra

Intervento di Ramsden, membro del Comitato di Politica Monetaria (MPC)

 

Questo materiale è una comunicazione di marketing ai sensi dell'Art. 24, paragrafo 3, della direttiva 2014/65 / UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 maggio 2014, relativa ai mercati degli strumenti finanziari e che modifica la direttiva 2002/92 / CE e la direttiva 2011/61 / UE (MiFID II). La comunicazione di marketing non è una raccomandazione di investimento o informazioni che raccomandano o suggeriscono una strategia di investimento ai sensi del regolamento (UE) n. 596/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 aprile 2014, relativo agli abusi di mercato (regolamento sugli abusi di mercato) e che abroga la direttiva 2003/6 / CE del Parlamento europeo e del Consiglio e direttive della Commissione 2003/124 / CE, 2003/125 / CE e 2004/72 / CE e regolamento delegato (UE) 2016/958 della Commissione, del 9 marzo 2016, che integra il regolamento UE) n. 596/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le norme tecniche di regolamentazione per le disposizioni tecniche per la presentazione obiettiva di raccomandazioni di investimento o altre informazioni che raccomandano o suggeriscono una strategia di investimento e per la divulgazione di particolari interessi o indicazioni di conflitti di interessi o qualsiasi altra consulenza, anche nell'ambito della consulenza sugli investimenti, ai sensi della legge sugli strumenti finanziari del 29 luglio 2005 (ad es. Journal of Laws 2019, voce 875, come modificata). La comunicazione di marketing è preparata con la massima diligenza, obiettività, presenta i fatti noti all'autore alla data di preparazione ed è priva di elementi di valutazione. La comunicazione di marketing viene preparata senza considerare le esigenze del cliente, la sua situazione finanziaria individuale e non presenta alcuna strategia di investimento in alcun modo. La comunicazione di marketing non costituisce un'offerta di vendita, offerta, abbonamento, invito all'acquisto, pubblicità o promozione di strumenti finanziari. XTB S.A. non è responsabile per eventuali azioni o omissioni del cliente, in particolare per l'acquisizione o la cessione di strumenti finanziari. XTB non si assume alcuna responsabilità per qualsiasi perdita o danno, anche senza limitazione, eventuali perdite, che possono insorgere direttamente o indirettamente, intrapresa sulla base delle informazioni contenute in questa comunicazione di marketing. Nel caso in cui la comunicazione di marketing contenga informazioni su eventuali risultati relativi agli strumenti finanziari ivi indicati, questi non costituiscono alcuna garanzia o previsione relativa ai risultati futuri. Le prestazioni passate non sono necessariamente indicative dei risultati futuri, e chiunque agisca su queste informazioni lo fa interamente a proprio rischio.

Condividi:
Precedente

Unisciti a oltre 1.4 Milioni di investitori da tutto il mondo