per saperne di più
10:28 · 31 ottobre 2025

Calendario economico: Macroeconomia e discorsi dei funzionari della Fed in primo piano (31.10.2025)

Punti chiave
EUR/USD
Forex
-
-
Punti chiave
  • In Europa, gli investitori si concentreranno sulle vendite al dettaglio in Germania e Svizzera e sugli indicatori d’inflazione di Francia, Italia e dell’area euro; la pubblicazione dell’indice CPI dell’eurozona difficilmente modificherà la politica della BCE.
  • In Canada, l’attenzione del mercato è rivolta al PIL mensile, previsto invariato (0,0%), senza effetti sulle decisioni della Bank of Canada.
  • Negli Stati Uniti, l’attenzione sarà rivolta agli interventi dei funzionari della Fed (Logan, Bostic, Hammack), che potrebbero confermare l’assenza di tagli dei tassi nella riunione di dicembre.

Principali dati macroeconomici e interventi della Fed sotto i riflettori

Oggi, nei mercati europei, l’attenzione degli investitori sarà rivolta ai dati sulle vendite al dettaglio in Germania e Svizzera, oltre che agli indicatori d’inflazione di Francia, Italia e dell’intera area euro. L’evento principale sarà la pubblicazione dell’indice dei prezzi al consumo (CPI) dell’eurozona, anche se i dati attuali non dovrebbero influenzare la politica della Banca Centrale Europea. La BCE ha infatti concluso il proprio ciclo di allentamento monetario e ora si concentra sul monitoraggio della situazione economica, sottolineando che non reagirà a deviazioni temporanee dall’obiettivo d’inflazione del 2%.

Durante la sessione nordamericana, il focus sarà sul PIL mensile del Canada, atteso invariato (0,0%) rispetto al +0,2% del periodo precedente. Per ora, questi dati non dovrebbero incidere sulle decisioni della Bank of Canada, che ha già portato i tassi d’interesse al limite inferiore, segnalando una possibile fine del ciclo di allentamento, pur mantenendo margine d’azione in base all’evoluzione economica.

Gli investitori seguiranno con attenzione anche gli interventi dei funzionari della Federal Reserve, che segnano la fine del periodo di silenzio pre-riunione. I discorsi di Logan, Bostic e Hammack — noti per la loro posizione restrittiva — potrebbero confermare che non sono previsti tagli dei tassi nella riunione di dicembre, influenzando il sentiment di mercato.

Calendario economico principale (orari in CET)

08:00 – Germania – Prezzi all’importazione di settembre

  • m/m: effettivo 0,2%; stima -0,2%; precedente -0,5%

  • a/a: effettivo -1%; stima -1,5%; precedente -1,5%

08:00 – Germania – Vendite al dettaglio di settembre

  • m/m destag.: effettivo 0,2%; precedente -0,2%

  • a/a non destag.: effettivo 1,9%; precedente 1,8%

08:00 – Turchia – Bilancia commerciale (USD, settembre)

  • effettivo: -6,9 mld; precedente: -4,21 mld

08:00 – Regno Unito – Indice dei prezzi delle case Nationwide (m/m, ottobre)

  • effettivo 0,3%; stima 0,0%; precedente 0,5%

08:30 – Ungheria – Indice dei prezzi alla produzione (PPI, settembre)

  • precedente m/m: -0,8%

  • precedente a/a: 2,3%

08:30 – Svizzera – Vendite al dettaglio di settembre

  • m/m destag.: stima 0,2%; precedente -0,2%

  • a/a corretta per giorni lavorativi: stima 0,3%; precedente -0,2%

08:45 – Francia – Inflazione preliminare (ottobre)

  • CPI m/m: stima 0,1%; precedente -1%

  • HICP m/m: stima 0,1%; precedente -1,1%

  • CPI a/a: stima 1,0%; precedente 1,2%

  • HICP a/a: stima 1,0%; precedente 1,1%

08:45 – Francia – Prezzi alla produzione (PPI, settembre)

  • precedente m/m: -0,2%

  • precedente a/a: 0,1%

10:00 – Polonia – Inflazione preliminare (ottobre)

  • m/m: stima 0,4%; precedente 0,0%

  • a/a: stima 2,9%; precedente 2,9%

11:00 – Area Euro – Inflazione armonizzata (HICP) preliminare di ottobre

  • HICP m/m: precedente 0,1%

  • Core HICP m/m: precedente 0,1%

  • HICP a/a: stima 2,1%; precedente 2,2%

  • Core HICP a/a: stima 2,3%; precedente 2,4%

11:00 – Italia – Inflazione preliminare di ottobre

  • m/m: stima 0,0%; precedente -0,2%

  • a/a: stima 1,6%; precedente 1,6%

13:30 – Canada – PIL mensile (m/m, agosto)

  • stima 0,0%; precedente 0,2%

15:30 – USA – Discorso di Lorie Logan (Fed di Dallas)**

15:45 – USA – Indice PMI Chicago (ottobre)**

  • stima 42,3; precedente 40,6

18:00 – USA – Discorsi di Raphael Bostic (Fed di Atlanta) e Beth Hammack (Fed di Cleveland)**

19:00 – USA – Conteggio trivelle (settore petrolifero, settimana)**

  • effettivo: 420

Calendario societario (pre-apertura di Wall Street)

  • Exxon Mobil Corporation

  • AbbVie Inc.

  • Chevron Corporation

  • Linde plc

  • Aon plc

31 ottobre 2025, 16:21

⏬EURUSD al minimo degli ultimi 3 mesi

31 ottobre 2025, 15:56

Grafico del giorno - EURUSD (31.10.2025)

31 ottobre 2025, 14:42

DE40: Calo del sentiment in Europa

31 ottobre 2025, 13:38

Intesa, Trimestrale non brillante

Questo materiale è una comunicazione di marketing ai sensi dell'Art. 24, paragrafo 3, della direttiva 2014/65 / UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 maggio 2014, relativa ai mercati degli strumenti finanziari e che modifica la direttiva 2002/92 / CE e la direttiva 2011/61 / UE (MiFID II). La comunicazione di marketing non è una raccomandazione di investimento o informazioni che raccomandano o suggeriscono una strategia di investimento ai sensi del regolamento (UE) n. 596/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 aprile 2014, relativo agli abusi di mercato (regolamento sugli abusi di mercato) e che abroga la direttiva 2003/6 / CE del Parlamento europeo e del Consiglio e direttive della Commissione 2003/124 / CE, 2003/125 / CE e 2004/72 / CE e regolamento delegato (UE) 2016/958 della Commissione, del 9 marzo 2016, che integra il regolamento UE) n. 596/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le norme tecniche di regolamentazione per le disposizioni tecniche per la presentazione obiettiva di raccomandazioni di investimento o altre informazioni che raccomandano o suggeriscono una strategia di investimento e per la divulgazione di particolari interessi o indicazioni di conflitti di interessi o qualsiasi altra consulenza, anche nell'ambito della consulenza sugli investimenti, ai sensi della legge sugli strumenti finanziari del 29 luglio 2005 (ad es. Journal of Laws 2019, voce 875, come modificata). La comunicazione di marketing è preparata con la massima diligenza, obiettività, presenta i fatti noti all'autore alla data di preparazione ed è priva di elementi di valutazione. La comunicazione di marketing viene preparata senza considerare le esigenze del cliente, la sua situazione finanziaria individuale e non presenta alcuna strategia di investimento in alcun modo. La comunicazione di marketing non costituisce un'offerta di vendita, offerta, abbonamento, invito all'acquisto, pubblicità o promozione di strumenti finanziari. XTB S.A. non è responsabile per eventuali azioni o omissioni del cliente, in particolare per l'acquisizione o la cessione di strumenti finanziari. XTB non si assume alcuna responsabilità per qualsiasi perdita o danno, anche senza limitazione, eventuali perdite, che possono insorgere direttamente o indirettamente, intrapresa sulla base delle informazioni contenute in questa comunicazione di marketing. Nel caso in cui la comunicazione di marketing contenga informazioni su eventuali risultati relativi agli strumenti finanziari ivi indicati, questi non costituiscono alcuna garanzia o previsione relativa ai risultati futuri. Le prestazioni passate non sono necessariamente indicative dei risultati futuri, e chiunque agisca su queste informazioni lo fa interamente a proprio rischio.

Unisciti a oltre 2 Milioni di investitori da tutto il mondo