Calendario economico: occhi puntati su BCE e Fed di Filadelfia (17.04.2025)

08:40 17 aprile 2025

Giovedì torna protagonista la macroeconomia. Dopo il calo inaspettatamente marcato dei prezzi dell'energia in Germania, l'attenzione in Europa sarà tutta rivolta alla decisione di politica monetaria della Banca Centrale Europea, che dovrebbe abbassare tutti i tassi di riferimento di 25 punti base. Gli investitori seguiranno da vicino la conferenza stampa della Presidente della BCE in cerca di nuove indicazioni sulla crescita dell’Eurozona e sulle prospettive in un contesto di incertezza legata ai dazi.

Negli Stati Uniti, invece, l’attenzione si concentra sul dato del Philly Fed Index manifatturiero, previsto in netto calo. I dati sulle richieste di sussidio di disoccupazione dovrebbero rimanere sui livelli della scorsa settimana, anche se ogni sorpresa sarà letta alla luce delle parole di Jerome Powell, che ieri ha espresso preoccupazione per i rischi “a doppia faccia” sull’economia americana.

Inizia ad investire oggi o prova un conto demo senza rischi

Apri un Conto Apri un Conto Demo Scarica la app mobile Scarica la app mobile

Calendario economico di oggi (orari convertiti in CET):

  • 🕕 08:00 - Germania:
    PPI Marzo MoM: attuale -0,7% (previsto -0,1%; precedente -0,1%)
    PPI Marzo YoY: attuale -0,2% (previsto +0,4%; precedente +0,5%)

  • 🕣 10:30 - Regno Unito:
    Survey sulle condizioni di credito della BoE

  • 🕛 14:15 - Zona Euro:
    Decisione tassi BCE: previsto 2,40% (precedente 2,65%)
    Tasso marginale BCE: precedente 2,90%
    Tasso sui depositi: previsto 2,25% (precedente 2,50%)
    Comunicato di politica monetaria della BCE

  • 🕧 14:30 - Stati Uniti:
    Philly Fed Index manifatturiero (aprile): previsto 2,2 (precedente 12,5)
    Sottoindici:

    • Prezzi pagati: precedente 48,30

    • Nuovi ordini: precedente 8,7

    • Occupazione: precedente 19,7

    • Spese CAPEX: precedente 13,40

    • Condizioni di business: precedente 5,6

    Dati occupazione USA:

    Inizia ad investire oggi o prova un conto demo senza rischi

    Apri un Conto Apri un Conto Demo Scarica la app mobile Scarica la app mobile
    • Richieste iniziali di disoccupazione: previste 225K (precedente 223K)

    • Media 4 settimane: precedente 223K

    • Richieste continuative: previste 1.870K (precedente 1.850K)

    Dati edilizia residenziale USA (marzo):

    • Housing Starts MoM: precedente +11,2%

    • Housing Starts (unità): previste 1,420M (precedente 1,501M)

    • Permessi edilizi: previste 1,450M (precedente 1,459M)

    • Permessi edilizi MoM: precedente -1,0%

    Canada:

    • Acquisti di titoli esteri (febbraio): previste 12,89B (precedente 7,91B)

    • Acquisti da parte di canadesi: precedente -3,15B

  • 🕐 14:45 - Zona Euro:
    Conferenza stampa della BCE

  • 🕒 16:15 - Zona Euro:
    Intervento della Presidente Lagarde

  • 🕓 16:30 - Stati Uniti:
    Stima GDPNow della Fed di Atlanta (Q1): prevista -2,2% (precedente -2,2%)
    Scorte di gas naturale EIA: previste +24B (precedente +57B)

  • 🕘 17:45 - Stati Uniti:
    Intervento del vicepresidente della Fed Barr (supervisione)

  • 🕔 19:00 - Stati Uniti:
    Conteggio totale impianti Baker Hughes: precedente 583
    Impianti petroliferi: precedente 480
    Asta TIPS 5 anni: precedente rendimento 2,121%

  • 🕣 22:30 - Stati Uniti:
    Bilancio Fed: precedente 6.727B
    Riserve presso le Federal Reserve Banks: precedente 3.484T

  • 🕦 01:30 (notte tra giovedì e venerdì) - Giappone:
    CPI nazionale marzo: precedente +3,7% YoY
    Core CPI: previsto +3,2% YoY (precedente +3,0%)
    CPI MoM: precedente -0,1%
    CPI n.s.a.: precedente -0,4% MoM

 

Questo materiale è una comunicazione di marketing ai sensi dell'Art. 24, paragrafo 3, della direttiva 2014/65 / UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 maggio 2014, relativa ai mercati degli strumenti finanziari e che modifica la direttiva 2002/92 / CE e la direttiva 2011/61 / UE (MiFID II). La comunicazione di marketing non è una raccomandazione di investimento o informazioni che raccomandano o suggeriscono una strategia di investimento ai sensi del regolamento (UE) n. 596/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 aprile 2014, relativo agli abusi di mercato (regolamento sugli abusi di mercato) e che abroga la direttiva 2003/6 / CE del Parlamento europeo e del Consiglio e direttive della Commissione 2003/124 / CE, 2003/125 / CE e 2004/72 / CE e regolamento delegato (UE) 2016/958 della Commissione, del 9 marzo 2016, che integra il regolamento UE) n. 596/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le norme tecniche di regolamentazione per le disposizioni tecniche per la presentazione obiettiva di raccomandazioni di investimento o altre informazioni che raccomandano o suggeriscono una strategia di investimento e per la divulgazione di particolari interessi o indicazioni di conflitti di interessi o qualsiasi altra consulenza, anche nell'ambito della consulenza sugli investimenti, ai sensi della legge sugli strumenti finanziari del 29 luglio 2005 (ad es. Journal of Laws 2019, voce 875, come modificata). La comunicazione di marketing è preparata con la massima diligenza, obiettività, presenta i fatti noti all'autore alla data di preparazione ed è priva di elementi di valutazione. La comunicazione di marketing viene preparata senza considerare le esigenze del cliente, la sua situazione finanziaria individuale e non presenta alcuna strategia di investimento in alcun modo. La comunicazione di marketing non costituisce un'offerta di vendita, offerta, abbonamento, invito all'acquisto, pubblicità o promozione di strumenti finanziari. XTB S.A. non è responsabile per eventuali azioni o omissioni del cliente, in particolare per l'acquisizione o la cessione di strumenti finanziari. XTB non si assume alcuna responsabilità per qualsiasi perdita o danno, anche senza limitazione, eventuali perdite, che possono insorgere direttamente o indirettamente, intrapresa sulla base delle informazioni contenute in questa comunicazione di marketing. Nel caso in cui la comunicazione di marketing contenga informazioni su eventuali risultati relativi agli strumenti finanziari ivi indicati, questi non costituiscono alcuna garanzia o previsione relativa ai risultati futuri. Le prestazioni passate non sono necessariamente indicative dei risultati futuri, e chiunque agisca su queste informazioni lo fa interamente a proprio rischio.

Condividi:
Precedente

Unisciti a oltre 1 Milione di investitori da tutto il mondo