Coca-Cola segnala ricavi più elevati e un ritorno alla crescita dei volumi di vendita nei segmenti chiave 📊

16:05 11 febbraio 2025

Coca-Cola (KO.US) ha riportato oggi i risultati del Q4 2024. Uno dei maggiori produttori di bevande analcoliche ha interrotto la sua serie negativa del trimestre precedente, registrando una ripresa nei volumi di vendita. Inoltre, i risultati si contrappongono a quelli di PepsiCo della scorsa settimana, accolti in modo più cauto dagli investitori.

Inizia ad investire oggi o prova un conto demo senza rischi

Apri un Conto Apri un Conto Demo Scarica la app mobile Scarica la app mobile

L'azione di Coca-Cola è in rialzo di oltre il 3% nel pre-market. Fonte: xStation

A livello di ricavi, nonostante un trend trimestrale ancora in calo, l'azienda ha riportato risultati migliori rispetto all'anno precedente, superando le difficoltà del trimestre precedente. Inoltre, nel Q4 2024, il volume delle vendite è aumentato del 2% su base annua.

Questo dato è particolarmente significativo per gli investitori, considerando i cali di volume registrati nel trimestre precedente. Riconquistare forza sul mercato, soprattutto tra i consumatori statunitensi, sarà fondamentale per mantenere lo slancio di crescita nei prossimi trimestri.

L'azienda ha inoltre migliorato la sua redditività, con un margine operativo del 24% (rispetto al 23,1% di un anno fa). Sebbene fattori esterni, come le fluttuazioni valutarie, abbiano influito sul margine operativo nel quarto trimestre, la forte crescita organica delle vendite (+14%) (rispetto al +7,2% previsto) ha giocato un ruolo chiave nel sostenere la redditività.

Questa volta, l'effetto prezzo/mix—che misura l'impatto delle variazioni di prezzo e della composizione dei prodotti sui ricavi—è stato ancora più pronunciato, attestandosi al 9% nel Q4, rispetto al 6,7% previsto.

Per il 2025, l'azienda prevede una crescita dell'EPS rettificato del 2-3% e una crescita organica dei ricavi del 5-6%, leggermente inferiore al consenso del 7%. Nonostante questa lieve revisione al ribasso, Coca-Cola ha riportato risultati finanziari solidi, alleviando alcune preoccupazioni degli investitori emerse dopo la pubblicazione del precedente bilancio.

RISULTATI 4Q24:

  • EPS rettificato: $0,55 (previsione: $0,52)
  • Ricavi operativi rettificati: $11,5 miliardi (previsione: $10,67 miliardi)
  • Crescita organica dei ricavi rettificata: +14% (previsione: +7,24%)
  • Effetto prezzo/mix: +9% (previsione: +6,71%)
  • Variazione delle vendite di concentrati: +5% (previsione: +0,56%)
  • Volume unitario delle confezioni: +2% (previsione: -0,21%)
  • Volume unitario per nutrizione, succhi, latticini e bevande a base vegetale: -1%
  • Volume unitario per bibite gassate: +2%
  • Volume unitario per acqua, bevande sportive, caffè e tè: +2%
  • Margine operativo: 24% (vs. 23,1% un anno fa); previsione: 22%

PREVISIONI PER L’ANNO INTERO:

  • Crescita prevista dell'EPS rettificato: +2% / +3%
  • Crescita prevista dei ricavi organici rettificati: +5% / +6% (previsione: +7,09%)

Questo materiale è una comunicazione di marketing ai sensi dell'Art. 24, paragrafo 3, della direttiva 2014/65 / UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 maggio 2014, relativa ai mercati degli strumenti finanziari e che modifica la direttiva 2002/92 / CE e la direttiva 2011/61 / UE (MiFID II). La comunicazione di marketing non è una raccomandazione di investimento o informazioni che raccomandano o suggeriscono una strategia di investimento ai sensi del regolamento (UE) n. 596/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 aprile 2014, relativo agli abusi di mercato (regolamento sugli abusi di mercato) e che abroga la direttiva 2003/6 / CE del Parlamento europeo e del Consiglio e direttive della Commissione 2003/124 / CE, 2003/125 / CE e 2004/72 / CE e regolamento delegato (UE) 2016/958 della Commissione, del 9 marzo 2016, che integra il regolamento UE) n. 596/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le norme tecniche di regolamentazione per le disposizioni tecniche per la presentazione obiettiva di raccomandazioni di investimento o altre informazioni che raccomandano o suggeriscono una strategia di investimento e per la divulgazione di particolari interessi o indicazioni di conflitti di interessi o qualsiasi altra consulenza, anche nell'ambito della consulenza sugli investimenti, ai sensi della legge sugli strumenti finanziari del 29 luglio 2005 (ad es. Journal of Laws 2019, voce 875, come modificata). La comunicazione di marketing è preparata con la massima diligenza, obiettività, presenta i fatti noti all'autore alla data di preparazione ed è priva di elementi di valutazione. La comunicazione di marketing viene preparata senza considerare le esigenze del cliente, la sua situazione finanziaria individuale e non presenta alcuna strategia di investimento in alcun modo. La comunicazione di marketing non costituisce un'offerta di vendita, offerta, abbonamento, invito all'acquisto, pubblicità o promozione di strumenti finanziari. XTB S.A. non è responsabile per eventuali azioni o omissioni del cliente, in particolare per l'acquisizione o la cessione di strumenti finanziari. XTB non si assume alcuna responsabilità per qualsiasi perdita o danno, anche senza limitazione, eventuali perdite, che possono insorgere direttamente o indirettamente, intrapresa sulla base delle informazioni contenute in questa comunicazione di marketing. Nel caso in cui la comunicazione di marketing contenga informazioni su eventuali risultati relativi agli strumenti finanziari ivi indicati, questi non costituiscono alcuna garanzia o previsione relativa ai risultati futuri. Le prestazioni passate non sono necessariamente indicative dei risultati futuri, e chiunque agisca su queste informazioni lo fa interamente a proprio rischio.

Condividi:
Precedente

Unisciti a oltre 1 Milione di investitori da tutto il mondo