- I mercati europei cercano di riprendersi
- DE30 testa la resistenza a 13.950 punti
- Puma e Telefonica riportano i risultati
Inizia ad investire oggi o prova un conto demo senza rischi
Apri un Conto Apri un Conto Demo Scarica la app mobile Scarica la app mobileLe azioni in Europa si stanno riprendendo dopo un'apertura al ribasso. Il sell-off tecnologico è stato interrotto, ma i rendimenti statunitensi aumentano ancora una volta, il che potrebbe poratre di nuovo al panico. Il calendario di oggi è quasi vuoto. È improbabile che il secondo giorno della testimonianza di Powell abbia un impatto importante sui mercati. È probabile che il presidente della Fed mantenga il messaggio di ieri.
DAX (DE30) e Ibex (SPA35) sono in rialzo dello 0,6% mentre FTSE 100 (UK100) e AEX (NED25) scendono dello 0,1%. Il WIG20 (W20)polacco è un outperformer in quanto guadagna l'1,2%
Fonte: xStation5
DE30 sta registrando una forte ripresa oggi. L'indice si trova a 150 punti sopra il minimo giornaliero e sta testando una zona di resistenza che va oltre 13.950 punti. All'interno di questa zona è possibile trovare anche una media mobile di 200 ore (linea viola), che ha fermato il prezzo poche volte di recente. Il superamento di questi ostacoli potrebbe mettere l'indice sulla buona strada per testare nuovamente i massimi storici poiché non ci sono altre importanti zone di resistenza sulla strada. Nel caso in cui DE30 ancora una volta non riesca a superare la suddetta media mobile, un pullback verso il 38,2% del ritracciamento a 13.845 punti potrebbe essere la mossa successiva.
Notizie dalle aziende
Puma (PUM.DE) ha registrato vendite per l'intero 2020 di 5,23 miliardi di euro. L'EBIT è sceso da 440 milioni di euro a 209 milioni di euro, mentre l'utile netto è sceso del 70% a 78,9 milioni di euro. Le vendite organiche sono aumentate del 9% nel quarto trimestre del 2020. Puma ha proposto un dividendo di 0,16 € per azione. La società prevede una continua ripresa dei profitti nel 2021.
Telefonica Deutschland (O2D.DE) ha pubblicato gli utili per il quarto trimestre del 2020. La società ha registrato un utile netto di 1 milione nel quarto trimestre del 2020, in aumento rispetto a una perdita di 32 milioni di euro nel quarto trimestre del 2019. La perdita dell'intero 2020 è stata di 328 milioni di euro, rispetto alla perdita di 212 milioni di euro del 2019. I ricavi del quarto trimestre sono aumentati da 1,97 miliardi di euro a 2,02 miliardi di euro. Il fatturato dell'intero 2020 è stato di 7,53 miliardi di euro. L'azienda prevede una crescita dei ricavi piccola o stabile nel 2021.
Telefonica Deutschland (O2D.DE) si sta ritirando dopo un altro tentativo fallito di superare la media mobile di 200 sessioni (linea viola). Il titolo sta scendendo verso il limite inferiore del recente trading range a € 2,25. Un movimenbto oltre questa zona potrebbe portare a un calo più profondo verso i 2,15 euro. Fonte: xStation5
Questo materiale è una comunicazione di marketing ai sensi dell'Art. 24, paragrafo 3, della direttiva 2014/65 / UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 maggio 2014, relativa ai mercati degli strumenti finanziari e che modifica la direttiva 2002/92 / CE e la direttiva 2011/61 / UE (MiFID II). La comunicazione di marketing non è una raccomandazione di investimento o informazioni che raccomandano o suggeriscono una strategia di investimento ai sensi del regolamento (UE) n. 596/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 aprile 2014, relativo agli abusi di mercato (regolamento sugli abusi di mercato) e che abroga la direttiva 2003/6 / CE del Parlamento europeo e del Consiglio e direttive della Commissione 2003/124 / CE, 2003/125 / CE e 2004/72 / CE e regolamento delegato (UE) 2016/958 della Commissione, del 9 marzo 2016, che integra il regolamento UE) n. 596/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le norme tecniche di regolamentazione per le disposizioni tecniche per la presentazione obiettiva di raccomandazioni di investimento o altre informazioni che raccomandano o suggeriscono una strategia di investimento e per la divulgazione di particolari interessi o indicazioni di conflitti di interessi o qualsiasi altra consulenza, anche nell'ambito della consulenza sugli investimenti, ai sensi della legge sugli strumenti finanziari del 29 luglio 2005 (ad es. Journal of Laws 2019, voce 875, come modificata). La comunicazione di marketing è preparata con la massima diligenza, obiettività, presenta i fatti noti all'autore alla data di preparazione ed è priva di elementi di valutazione. La comunicazione di marketing viene preparata senza considerare le esigenze del cliente, la sua situazione finanziaria individuale e non presenta alcuna strategia di investimento in alcun modo. La comunicazione di marketing non costituisce un'offerta di vendita, offerta, abbonamento, invito all'acquisto, pubblicità o promozione di strumenti finanziari. XTB S.A. non è responsabile per eventuali azioni o omissioni del cliente, in particolare per l'acquisizione o la cessione di strumenti finanziari. XTB non si assume alcuna responsabilità per qualsiasi perdita o danno, anche senza limitazione, eventuali perdite, che possono insorgere direttamente o indirettamente, intrapresa sulla base delle informazioni contenute in questa comunicazione di marketing. Nel caso in cui la comunicazione di marketing contenga informazioni su eventuali risultati relativi agli strumenti finanziari ivi indicati, questi non costituiscono alcuna garanzia o previsione relativa ai risultati futuri. Le prestazioni passate non sono necessariamente indicative dei risultati futuri, e chiunque agisca su queste informazioni lo fa interamente a proprio rischio.