DE30: Mercati azionari europei in rialzo mentre attendono la decisione della Fed

13:37 26 gennaio 2022
  • Gli indici europei sono in rialzo mercoledì
  • DE30 si avvicina al supporto locale a 15.500 punti
  • RWE (RWE.DE) costruirà il più grande parco eolico offshore della Danimarca

Gli indici europei hanno iniziato la sessione odierna in rialzo, attualmente i principali indici guadagnano ca. 2% in media mentre gli investitori si preparano per una decisione chiave di politica monetaria della Fed nel corso della giornata. I mercati vogliono vedere se la FED manterrà la sua retorica aggressiva nonostante la recente correzione al ribasso che ha colpito diversi mercati. È probabile che anche le tensioni geopolitiche rimarranno al centro dell'attenzione dopo che il presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha detto che avrebbe preso in considerazione sanzioni personali al presidente Vladimir Putin se la Russia invadesse l'Ucraina.
DE30 ha iniziato la sessione di ieri in ribasso, tuttavia la situazione è cambiata nel pomeriggio e l'indice ha recuperato la maggior parte del calo. L'indice è rimbalzato dal supporto psicologico a 15.000 punti, che è contrassegnato dal limite inferiore della struttura 1:1 e si sta attualmente avvicinando alla resistenza locale a 15.500 punti, che coincide con la 200 SMA (linea rossa). Fonte: xStation5

Notizie dalle aziende:
RWE (RWE.DE) ha firmato un contratto di concessione con l'agenzia danese per l'energia per il diritto di costruire e gestire il parco eolico offshore di Thor per 30 anni.

Inizia ad investire oggi o prova un conto demo senza rischi

Apri un Conto Apri un Conto Demo Scarica la app mobile Scarica la app mobile

Il titolo RWE (RWE.DE) è sceso bruscamente questa settimana, tuttavia il calo è stato fermato intorno alla principale zona di supporto a € 34,40, che è contrassegnata dal 23,6% del  ritracciamento di Fibonacci dell'ondata ascendente iniziata a marzo 2020, limite inferiore del canale ascendente e 50 SMA (linea verde). Se venisse mantenuto lo slancio, allora potrebbe essere lanciato un altro impulso al rialzo verso i massimi recenti a 36,80€. Se invece dovesse essere superato il suddetto supporto, il prossimo livello da tenere d'occhio si trova a 32,43€ e coincide con la 200 SMA (linea verde) e limite inferiore della struttura 1:1. Fonte: xStation5

Il gestore patrimoniale Allianz Global Investors, parte dell'assicuratore Allianz (ALV.DE), ha annunciato oggi di aver costituito una nuova unità incentrata sull'investimento "a impatto" nei mercati privati, nell'ambito di una spinta agli investimenti sostenibili.

Lufthansa (LHA.DE) ha annunciato una partnership con il gruppo madre di MSC Crociere per acquistare una quota di maggioranza nell'italiana ITA Airways, la compagnia creata dell'ex compagnia italiana Alitalia.

Questo materiale è una comunicazione di marketing ai sensi dell'Art. 24, paragrafo 3, della direttiva 2014/65 / UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 maggio 2014, relativa ai mercati degli strumenti finanziari e che modifica la direttiva 2002/92 / CE e la direttiva 2011/61 / UE (MiFID II). La comunicazione di marketing non è una raccomandazione di investimento o informazioni che raccomandano o suggeriscono una strategia di investimento ai sensi del regolamento (UE) n. 596/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 aprile 2014, relativo agli abusi di mercato (regolamento sugli abusi di mercato) e che abroga la direttiva 2003/6 / CE del Parlamento europeo e del Consiglio e direttive della Commissione 2003/124 / CE, 2003/125 / CE e 2004/72 / CE e regolamento delegato (UE) 2016/958 della Commissione, del 9 marzo 2016, che integra il regolamento UE) n. 596/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le norme tecniche di regolamentazione per le disposizioni tecniche per la presentazione obiettiva di raccomandazioni di investimento o altre informazioni che raccomandano o suggeriscono una strategia di investimento e per la divulgazione di particolari interessi o indicazioni di conflitti di interessi o qualsiasi altra consulenza, anche nell'ambito della consulenza sugli investimenti, ai sensi della legge sugli strumenti finanziari del 29 luglio 2005 (ad es. Journal of Laws 2019, voce 875, come modificata). La comunicazione di marketing è preparata con la massima diligenza, obiettività, presenta i fatti noti all'autore alla data di preparazione ed è priva di elementi di valutazione. La comunicazione di marketing viene preparata senza considerare le esigenze del cliente, la sua situazione finanziaria individuale e non presenta alcuna strategia di investimento in alcun modo. La comunicazione di marketing non costituisce un'offerta di vendita, offerta, abbonamento, invito all'acquisto, pubblicità o promozione di strumenti finanziari. XTB S.A. non è responsabile per eventuali azioni o omissioni del cliente, in particolare per l'acquisizione o la cessione di strumenti finanziari. XTB non si assume alcuna responsabilità per qualsiasi perdita o danno, anche senza limitazione, eventuali perdite, che possono insorgere direttamente o indirettamente, intrapresa sulla base delle informazioni contenute in questa comunicazione di marketing. Nel caso in cui la comunicazione di marketing contenga informazioni su eventuali risultati relativi agli strumenti finanziari ivi indicati, questi non costituiscono alcuna garanzia o previsione relativa ai risultati futuri. Le prestazioni passate non sono necessariamente indicative dei risultati futuri, e chiunque agisca su queste informazioni lo fa interamente a proprio rischio.

Condividi:
Precedente

Unisciti a oltre 1.6 Milioni di investitori da tutto il mondo