DE40 nella zona EMA a 50 giorni prima della decisione della FED 💡

14:58 18 giugno 2025

Mercoledì, le borse europee registrano lievi ribassi mentre gli investitori attendono la decisione sui tassi della Fed e aggiornamenti sul conflitto in Medio Oriente. Sul mercato cash, il DAX tedesco è attualmente in calo dello 0,4%, il CAC40 francese perde lo 0,13%, mentre il FTSE100 britannico guadagna lo 0,17%. Il contratto DE40 oggi si muove nell’area della media mobile esponenziale a 50 giorni.

Inizia ad investire oggi o prova un conto demo senza rischi

Apri un Conto Apri un Conto Demo Scarica la app mobile Scarica la app mobile

Volatilità attuale nel mercato europeo più ampio. Fonte: xStation

L’indice tedesco DE40 registra un leggero rialzo nella seduta odierna, sebbene l’asset si trovi ancora nella zona di supporto della media mobile esponenziale a 50 giorni (linea blu nel grafico). Finché il DE40 rimane sopra questa fascia, il trend rialzista generale si conferma stabile (secondo quanto indicato dalle medie mobili esponenziali). L’indicatore RSI a 14 giorni è sceso sotto la soglia dei 45 punti per la prima volta da inizio aprile di quest’anno.
Fonte: xStation

Notizie di mercato

  • Gerresheimer AG (GXI.DE) ha comunicato che le trattative tra KPS Capital Partners e Warburg Pincus per l’acquisizione dell’azienda stanno proseguendo, nonostante precedenti notizie ne indicassero l’abbandono. Il titolo rimbalza oggi di oltre il 7,5%.

  • Morgan Stanley ha abbassato il rating di UBS Group AG (UBSG.CH) da "equal-weight" a "underweight". Il prezzo obiettivo è stato fissato a 26 franchi svizzeri per azione.

  • Airbus SE (AIR.DE) intende aumentare la distribuzione dei dividendi agli azionisti, grazie a utili solidi nonostante le incertezze su dazi e problemi nella catena di approvvigionamento che hanno rallentato le consegne di aerei. Il payout ratio salirà dal 30-40% attuale al 30-50%.

Altre notizie dalle singole società del DAX. Fonte: Bloomberg Financial LP

Questo materiale è una comunicazione di marketing ai sensi dell'Art. 24, paragrafo 3, della direttiva 2014/65 / UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 maggio 2014, relativa ai mercati degli strumenti finanziari e che modifica la direttiva 2002/92 / CE e la direttiva 2011/61 / UE (MiFID II). La comunicazione di marketing non è una raccomandazione di investimento o informazioni che raccomandano o suggeriscono una strategia di investimento ai sensi del regolamento (UE) n. 596/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 aprile 2014, relativo agli abusi di mercato (regolamento sugli abusi di mercato) e che abroga la direttiva 2003/6 / CE del Parlamento europeo e del Consiglio e direttive della Commissione 2003/124 / CE, 2003/125 / CE e 2004/72 / CE e regolamento delegato (UE) 2016/958 della Commissione, del 9 marzo 2016, che integra il regolamento UE) n. 596/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le norme tecniche di regolamentazione per le disposizioni tecniche per la presentazione obiettiva di raccomandazioni di investimento o altre informazioni che raccomandano o suggeriscono una strategia di investimento e per la divulgazione di particolari interessi o indicazioni di conflitti di interessi o qualsiasi altra consulenza, anche nell'ambito della consulenza sugli investimenti, ai sensi della legge sugli strumenti finanziari del 29 luglio 2005 (ad es. Journal of Laws 2019, voce 875, come modificata). La comunicazione di marketing è preparata con la massima diligenza, obiettività, presenta i fatti noti all'autore alla data di preparazione ed è priva di elementi di valutazione. La comunicazione di marketing viene preparata senza considerare le esigenze del cliente, la sua situazione finanziaria individuale e non presenta alcuna strategia di investimento in alcun modo. La comunicazione di marketing non costituisce un'offerta di vendita, offerta, abbonamento, invito all'acquisto, pubblicità o promozione di strumenti finanziari. XTB S.A. non è responsabile per eventuali azioni o omissioni del cliente, in particolare per l'acquisizione o la cessione di strumenti finanziari. XTB non si assume alcuna responsabilità per qualsiasi perdita o danno, anche senza limitazione, eventuali perdite, che possono insorgere direttamente o indirettamente, intrapresa sulla base delle informazioni contenute in questa comunicazione di marketing. Nel caso in cui la comunicazione di marketing contenga informazioni su eventuali risultati relativi agli strumenti finanziari ivi indicati, questi non costituiscono alcuna garanzia o previsione relativa ai risultati futuri. Le prestazioni passate non sono necessariamente indicative dei risultati futuri, e chiunque agisca su queste informazioni lo fa interamente a proprio rischio.

Condividi:
Precedente

Unisciti a oltre 1.6 Milioni di investitori da tutto il mondo