Grafico del giorno - AUDUSD (20.05.2025)

11:30 20 maggio 2025

Il dollaro australiano si è indebolito rispetto al dollaro statunitense, con il cambio AUD/USD in calo dello 0,5% a 0,6428 dopo che la Reserve Bank of Australia ha tagliato il tasso d'interesse di riferimento di 25 punti base, portandolo al 3,85%. Si tratta del secondo taglio quest'anno, che porta i tassi al livello più basso degli ultimi due anni.

Prospettive Dovish della RBA

La RBA ha giustificato la sua decisione citando il calo dei rischi legati all’inflazione e le crescenti preoccupazioni per l’outlook economico globale. Il governatore Michele Bullock ha definito il taglio dei tassi come "una mossa proattiva basata sulla fiducia", lasciando però la porta aperta a ulteriori allentamenti. I mercati stanno ora prezzando circa 85 punti base di ulteriori tagli entro la fine dell’anno, il che potrebbe portare i tassi tra il 3,10% e il 3,35%.

Inizia ad investire oggi o prova un conto demo senza rischi

Apri un Conto Apri un Conto Demo Scarica la app mobile Scarica la app mobile

Previsioni Economiche e Preoccupazioni Commerciali

Nelle nuove proiezioni economiche, la RBA ha rivisto al ribasso la stima di crescita del PIL per il 2025, portandola al 2,1% dal precedente 2,4%, e prevede un tasso di disoccupazione leggermente più alto. L’inflazione core è scesa al minimo di tre anni, al 2,9%, rientrando così nell’obiettivo della banca centrale compreso tra il 2% e il 3%, dopo aver toccato un picco del 6,8% a fine 2022. La banca ha evidenziato in particolare le tensioni commerciali globali come un importante rischio al ribasso, sottolineando che "qualsiasi escalation in un conflitto commerciale globale rappresenta un rischio rilevante per l’economia". Il calo del dollaro australiano ha parzialmente annullato il guadagno dello 0,8% della sessione precedente, registrato dopo il declassamento del rating creditizio degli Stati Uniti da parte di Moody’s da Aaa a Aa1, che aveva indebolito il dollaro USA.

AUDUSD (Grafico giornaliero)

L’AUDUSD è attualmente scambiato al di sopra di una media mobile esponenziale (EMA) chiave. I rialzisti potrebbero puntare a ritestare il massimo precedente vicino a 0,65, mentre i ribassisti cercheranno di rompere al di sotto della EMA a 100 giorni. L’indicatore RSI mostra una divergenza ribassista con massimi decrescenti, mentre il MACD è anch’esso in calo e rimane compresso.

 

 

Questo materiale è una comunicazione di marketing ai sensi dell'Art. 24, paragrafo 3, della direttiva 2014/65 / UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 maggio 2014, relativa ai mercati degli strumenti finanziari e che modifica la direttiva 2002/92 / CE e la direttiva 2011/61 / UE (MiFID II). La comunicazione di marketing non è una raccomandazione di investimento o informazioni che raccomandano o suggeriscono una strategia di investimento ai sensi del regolamento (UE) n. 596/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 aprile 2014, relativo agli abusi di mercato (regolamento sugli abusi di mercato) e che abroga la direttiva 2003/6 / CE del Parlamento europeo e del Consiglio e direttive della Commissione 2003/124 / CE, 2003/125 / CE e 2004/72 / CE e regolamento delegato (UE) 2016/958 della Commissione, del 9 marzo 2016, che integra il regolamento UE) n. 596/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le norme tecniche di regolamentazione per le disposizioni tecniche per la presentazione obiettiva di raccomandazioni di investimento o altre informazioni che raccomandano o suggeriscono una strategia di investimento e per la divulgazione di particolari interessi o indicazioni di conflitti di interessi o qualsiasi altra consulenza, anche nell'ambito della consulenza sugli investimenti, ai sensi della legge sugli strumenti finanziari del 29 luglio 2005 (ad es. Journal of Laws 2019, voce 875, come modificata). La comunicazione di marketing è preparata con la massima diligenza, obiettività, presenta i fatti noti all'autore alla data di preparazione ed è priva di elementi di valutazione. La comunicazione di marketing viene preparata senza considerare le esigenze del cliente, la sua situazione finanziaria individuale e non presenta alcuna strategia di investimento in alcun modo. La comunicazione di marketing non costituisce un'offerta di vendita, offerta, abbonamento, invito all'acquisto, pubblicità o promozione di strumenti finanziari. XTB S.A. non è responsabile per eventuali azioni o omissioni del cliente, in particolare per l'acquisizione o la cessione di strumenti finanziari. XTB non si assume alcuna responsabilità per qualsiasi perdita o danno, anche senza limitazione, eventuali perdite, che possono insorgere direttamente o indirettamente, intrapresa sulla base delle informazioni contenute in questa comunicazione di marketing. Nel caso in cui la comunicazione di marketing contenga informazioni su eventuali risultati relativi agli strumenti finanziari ivi indicati, questi non costituiscono alcuna garanzia o previsione relativa ai risultati futuri. Le prestazioni passate non sono necessariamente indicative dei risultati futuri, e chiunque agisca su queste informazioni lo fa interamente a proprio rischio.

Condividi:
Precedente

Unisciti a oltre 1.6 Milioni di investitori da tutto il mondo