14:11 · 8 ottobre 2025

Grafico del giorno: EURUSD (08.10.2025)

Punti chiave
  • L’EURUSD scende di circa lo 0,3% in un contesto di generale forza del dollaro.
  • Secondo i media francesi, Emmanuel Macron sta valutando un’eventuale scioglimento del parlamento.
  • Le tensioni fiscali e politiche aumentano la domanda di asset tradizionali considerati “rifugio sicuro”.
EUR/USD
Forex
-
-
Punti chiave
  • L’EURUSD scende di circa lo 0,3% in un contesto di generale forza del dollaro.
  • Secondo i media francesi, Emmanuel Macron sta valutando un’eventuale scioglimento del parlamento.
  • Le tensioni fiscali e politiche aumentano la domanda di asset tradizionali considerati “rifugio sicuro”.

L’EURUSD scende dello 0,3% a circa 1,162, scivolando sotto il supporto chiave vicino a 1,165, in un contesto di rally globale del dollaro. Dall’inizio della settimana, la coppia più scambiata al mondo ha perso quasi l’1%, mentre le turbolenze politiche in Francia e Giappone hanno aumentato la domanda di classici “rifugi sicuri” come il dollaro e l’oro.

Questa settimana l’EURUSD ha avviato una netta correzione dopo il rialzo della scorsa settimana oltre 1,172, raggiungendo oggi un minimo vicino ai sei settimane. La coppia ha trovato supporto sulla media mobile esponenziale a 100 giorni (EMA100, viola scuro). Fonte: xStation5

Cosa influenza l’EURUSD oggi?
Il dollaro si rafforza rispetto a tutte le valute G10, mentre l’incertezza politica in Francia e Giappone sovrasta le preoccupazioni interne negli Stati Uniti, come il continuo shutdown del governo. L’indice del dollaro (USDIDX) sale oggi dello 0,2%, toccando un massimo di due settimane.

Le preoccupazioni legate al bilancio e alla stabilità politica nelle principali economie hanno aumentato l’ottimismo degli investitori verso il dollaro e le prospettive economiche complessive degli USA. Lo shutdown e la mancanza della maggior parte dei dati macro generano incertezza sulla prossima decisione della Fed, ma l’effetto è troppo limitato per modificare le aspettative di mercato su un taglio dei tassi a ottobre.

Il presidente Emmanuel Macron ha incontrato ieri i presidenti dell’Assemblea Nazionale e del Senato francesi per consultazioni in vista di una possibile dissoluzione parlamentare. I media francesi hanno anche riferito che le prefetture sono state invitate a prepararsi a possibili elezioni tra il 16 e il 23 novembre. La pressione politica su Macron affinché si dimetta aumenta, complicando le prospettive per la seconda economia dell’UE, soprattutto dopo le dimissioni del Primo Ministro Lecornu, che hanno vanificato le speranze di un’approvazione tempestiva del bilancio.

D’altro canto, non ci sono pressioni aggiuntive sui principali titoli di Stato dell’Eurozona. I rendimenti dei decennali francesi sono scesi di circa 5 punti base, pur rimanendo vicini ai massimi storici, al di sopra dei livelli registrati durante l’ultima dissoluzione parlamentare del 2024. I rendimenti dei Bund tedeschi a 10 anni sono in calo di circa 2,5 punti base.

Va notato che un euro più debole potrebbe sostenere l’economia dell’UE aumentando la competitività delle esportazioni, a condizione che la crisi politica francese non si trasformi in un’impasse prolungata o in una crisi fiscale. La presidente della BCE Christine Lagarde ha sottolineato questa settimana che l’apprezzamento dell’euro rappresenta un rischio per la crescita dell’UE, quindi un pullback sostenuto dell’EURUSD dai massimi recenti potrebbe attenuare il rallentamento dell’attività economica osservato il mese scorso.

Lo yen giapponese non ha beneficiato del flusso verso i rifugi sicuri, appesantito dalla nomina di Sanae Takaichi come candidata a primo ministro. Takaichi ha più volte sostenuto politiche fiscali espansive criticando ulteriori aumenti dei tassi. Potenziali incrementi della spesa pubblica potrebbero essere inflazionistici e, combinati con la svalutazione dello yen, potrebbero accelerare un ritorno agli aumenti dei tassi da parte della Banca del Giappone.

L'EURUSD sta ora reagendo allo spread di rendimento tra i titoli di Stato tedeschi e statunitensi a 10 anni. Fonte:Team di ricerca di XTB

8 ottobre 2025, 10:15

NZDUSD ai minimi degli ultimi 6 mesi dopo l'inaspettato taglio dei tassi della RBNZ ✂️

6 ottobre 2025, 17:00

AMD sale sull'onda dell'accordo con OpenAI. Le contrattazioni pre-mercato mostrano un aumento del 25% delle azioni

6 ottobre 2025, 13:33

Paralisi in Francia: nuovo capitolo di turbolenze politiche

6 ottobre 2025, 13:29

Grafico del giorno: OIL.WTI (06.10.2025)

Questo materiale è una comunicazione di marketing ai sensi dell'Art. 24, paragrafo 3, della direttiva 2014/65 / UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 maggio 2014, relativa ai mercati degli strumenti finanziari e che modifica la direttiva 2002/92 / CE e la direttiva 2011/61 / UE (MiFID II). La comunicazione di marketing non è una raccomandazione di investimento o informazioni che raccomandano o suggeriscono una strategia di investimento ai sensi del regolamento (UE) n. 596/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 aprile 2014, relativo agli abusi di mercato (regolamento sugli abusi di mercato) e che abroga la direttiva 2003/6 / CE del Parlamento europeo e del Consiglio e direttive della Commissione 2003/124 / CE, 2003/125 / CE e 2004/72 / CE e regolamento delegato (UE) 2016/958 della Commissione, del 9 marzo 2016, che integra il regolamento UE) n. 596/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le norme tecniche di regolamentazione per le disposizioni tecniche per la presentazione obiettiva di raccomandazioni di investimento o altre informazioni che raccomandano o suggeriscono una strategia di investimento e per la divulgazione di particolari interessi o indicazioni di conflitti di interessi o qualsiasi altra consulenza, anche nell'ambito della consulenza sugli investimenti, ai sensi della legge sugli strumenti finanziari del 29 luglio 2005 (ad es. Journal of Laws 2019, voce 875, come modificata). La comunicazione di marketing è preparata con la massima diligenza, obiettività, presenta i fatti noti all'autore alla data di preparazione ed è priva di elementi di valutazione. La comunicazione di marketing viene preparata senza considerare le esigenze del cliente, la sua situazione finanziaria individuale e non presenta alcuna strategia di investimento in alcun modo. La comunicazione di marketing non costituisce un'offerta di vendita, offerta, abbonamento, invito all'acquisto, pubblicità o promozione di strumenti finanziari. XTB S.A. non è responsabile per eventuali azioni o omissioni del cliente, in particolare per l'acquisizione o la cessione di strumenti finanziari. XTB non si assume alcuna responsabilità per qualsiasi perdita o danno, anche senza limitazione, eventuali perdite, che possono insorgere direttamente o indirettamente, intrapresa sulla base delle informazioni contenute in questa comunicazione di marketing. Nel caso in cui la comunicazione di marketing contenga informazioni su eventuali risultati relativi agli strumenti finanziari ivi indicati, questi non costituiscono alcuna garanzia o previsione relativa ai risultati futuri. Le prestazioni passate non sono necessariamente indicative dei risultati futuri, e chiunque agisca su queste informazioni lo fa interamente a proprio rischio.

Unisciti a oltre 1.7 Milioni di investitori da tutto il mondo