10:40 · 13 ottobre 2025

Grafico del giorno - GOLD (13.10.2025)

Punti chiave

Oro e argento toccano nuovi record grazie alle tensioni commerciali, ai tagli attesi della Fed e ai forti flussi negli ETF rifugio.

GOLD
Commodities
-
-
Punti chiave

Oro e argento toccano nuovi record grazie alle tensioni commerciali, ai tagli attesi della Fed e ai forti flussi negli ETF rifugio.

Lunedì mattina oro e argento hanno raggiunto nuovi massimi storici, spinti dalle persistenti tensioni commerciali. Sebbene Trump sia riuscito a calmare parzialmente i mercati nel fine settimana, le mosse caotiche dell’amministrazione statunitense continuano a favorire la rotazione dei capitali verso asset rifugio indipendenti dal dollaro, come l’oro. I prezzi sono inoltre sostenuti dalle aspettative di due ulteriori tagli dei tassi Fed da 25 punti base entro la fine dell’anno — uno a fine ottobre e un altro a inizio dicembre. Il consenso di mercato rimane orientato verso un proseguimento della politica monetaria espansiva della Fed, che potrebbe portare i tassi intorno al 3% entro la metà del prossimo anno.

Il forte movimento iniziale al rialzo è stato innescato dalle minacce di dazi statunitensi del 100% sui prodotti cinesi e dalle nuove misure di controllo sulle esportazioni introdotte in risposta alle restrizioni cinesi sulle terre rare. Il perdurante shutdown del governo USA ritarda ulteriormente la pubblicazione dei dati e alimenta l’incertezza dei mercati. I flussi in entrata negli ETF garantiti da oro restano uno dei principali motori del rally.

L’oro sale dell’1,50% a 4.070 $, mentre l’argento guadagna il 3,06% a 51,52 $.

 

 

13 ottobre 2025, 10:24

Notizie del mattino (13.10.2025)

10 ottobre 2025, 18:52

US100 in calo dell'1,10% ✂️

10 ottobre 2025, 14:28

La BCE non si prepara ai cambiamenti. L'EURUSD è sottovalutato?

9 ottobre 2025, 14:37

Gambetto cinese: le materie prime come arma nella guerra tecnologica

Questo materiale è una comunicazione di marketing ai sensi dell'Art. 24, paragrafo 3, della direttiva 2014/65 / UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 maggio 2014, relativa ai mercati degli strumenti finanziari e che modifica la direttiva 2002/92 / CE e la direttiva 2011/61 / UE (MiFID II). La comunicazione di marketing non è una raccomandazione di investimento o informazioni che raccomandano o suggeriscono una strategia di investimento ai sensi del regolamento (UE) n. 596/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 aprile 2014, relativo agli abusi di mercato (regolamento sugli abusi di mercato) e che abroga la direttiva 2003/6 / CE del Parlamento europeo e del Consiglio e direttive della Commissione 2003/124 / CE, 2003/125 / CE e 2004/72 / CE e regolamento delegato (UE) 2016/958 della Commissione, del 9 marzo 2016, che integra il regolamento UE) n. 596/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le norme tecniche di regolamentazione per le disposizioni tecniche per la presentazione obiettiva di raccomandazioni di investimento o altre informazioni che raccomandano o suggeriscono una strategia di investimento e per la divulgazione di particolari interessi o indicazioni di conflitti di interessi o qualsiasi altra consulenza, anche nell'ambito della consulenza sugli investimenti, ai sensi della legge sugli strumenti finanziari del 29 luglio 2005 (ad es. Journal of Laws 2019, voce 875, come modificata). La comunicazione di marketing è preparata con la massima diligenza, obiettività, presenta i fatti noti all'autore alla data di preparazione ed è priva di elementi di valutazione. La comunicazione di marketing viene preparata senza considerare le esigenze del cliente, la sua situazione finanziaria individuale e non presenta alcuna strategia di investimento in alcun modo. La comunicazione di marketing non costituisce un'offerta di vendita, offerta, abbonamento, invito all'acquisto, pubblicità o promozione di strumenti finanziari. XTB S.A. non è responsabile per eventuali azioni o omissioni del cliente, in particolare per l'acquisizione o la cessione di strumenti finanziari. XTB non si assume alcuna responsabilità per qualsiasi perdita o danno, anche senza limitazione, eventuali perdite, che possono insorgere direttamente o indirettamente, intrapresa sulla base delle informazioni contenute in questa comunicazione di marketing. Nel caso in cui la comunicazione di marketing contenga informazioni su eventuali risultati relativi agli strumenti finanziari ivi indicati, questi non costituiscono alcuna garanzia o previsione relativa ai risultati futuri. Le prestazioni passate non sono necessariamente indicative dei risultati futuri, e chiunque agisca su queste informazioni lo fa interamente a proprio rischio.

Unisciti a oltre 1.7 Milioni di investitori da tutto il mondo