📈 Il palladio guadagna oltre il 3%

16:36 10 settembre 2025

La paura delle sanzioni fa aumentare i prezzi 🚀

Il palladio, sebbene meno popolare tra gli investitori retail, oggi guadagna oltre il 3%. Negli ultimi giorni i prezzi del palladio sono chiaramente in rialzo, allineandosi al più ampio trend positivo del mercato dei metalli preziosi.

Solo questa settimana, i contratti sul palladio hanno registrato un aumento di oltre il 6%, poiché gli investitori sono sempre più propensi a destinare capitali ad asset considerati sicuri, spingendo al rialzo anche i prezzi di oro, argento e platino.

Inizia ad investire oggi o prova un conto demo senza rischi

Apri un Conto Scarica la app mobile Scarica la app mobile

Il rialzo del valore dei metalli preziosi è fortemente influenzato dalle attese accomodanti del mercato riguardo ai prossimi tagli dei tassi negli USA e dall’aumento globale del debito nelle principali economie. Oltre ai fattori monetari, la chiave degli aumenti odierni è il rischio di nuove sanzioni contro la Russia, Paese responsabile di quasi la metà della produzione mondiale di questo metallo. Le preoccupazioni circa un accesso limitato al palladio russo aumentano la pressione sull’offerta, facendo così salire i prezzi sui mercati globali. Se le restrizioni geopolitiche verranno attuate, le carenze potrebbero concretizzarsi, estendendo il trend rialzista attuale.

L’attuale situazione di mercato evidenzia una crescente tensione tra aumento della domanda e vincoli dell’offerta. L’industria automobilistica, principale consumatore di palladio per i catalizzatori, potrebbe affrontare costi di produzione più alti, che nel lungo periodo si tradurrebbero in un incremento dei prezzi dei veicoli nuovi. Per gli investitori ciò significa una maggiore volatilità dei prezzi, ma anche potenziali opportunità di guadagni nel breve termine. Nel medio-lungo periodo, la variabile decisiva sarà se i produttori riusciranno a trovare fonti alternative della materia prima o inizieranno a sostituire il palladio con metalli più economici, come il platino.

PALLADIO (H4)

 

Fonte: Xstation
I prezzi del palladio sono recentemente tornati nel canale rialzista di medio termine, correggendo il recente rialzo fino agli ATH del mese precedente. Ciò che si può notare è la chiara formazione di un pattern testa e spalle, che rappresenta una potenziale figura di inversione di tendenza.

Perché la formazione abbia possibilità di concretizzarsi, il prezzo deve rompere la base della figura e la zona di supporto intorno a 1050 dollari. La realizzazione del pattern potrebbe consentire un test dei livelli a 980 e 890 dollari, dove si trovano i supporti più vicini e i livelli di Fibonacci.

Tuttavia, se la formazione verrà invalidata e i compratori riprenderanno l’iniziativa, la direzione sarà un test della resistenza sui massimi locali a 1200 dollari, dove è collocato anche il livello FIBO 23.

Questo materiale è una comunicazione di marketing ai sensi dell'Art. 24, paragrafo 3, della direttiva 2014/65 / UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 maggio 2014, relativa ai mercati degli strumenti finanziari e che modifica la direttiva 2002/92 / CE e la direttiva 2011/61 / UE (MiFID II). La comunicazione di marketing non è una raccomandazione di investimento o informazioni che raccomandano o suggeriscono una strategia di investimento ai sensi del regolamento (UE) n. 596/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 aprile 2014, relativo agli abusi di mercato (regolamento sugli abusi di mercato) e che abroga la direttiva 2003/6 / CE del Parlamento europeo e del Consiglio e direttive della Commissione 2003/124 / CE, 2003/125 / CE e 2004/72 / CE e regolamento delegato (UE) 2016/958 della Commissione, del 9 marzo 2016, che integra il regolamento UE) n. 596/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le norme tecniche di regolamentazione per le disposizioni tecniche per la presentazione obiettiva di raccomandazioni di investimento o altre informazioni che raccomandano o suggeriscono una strategia di investimento e per la divulgazione di particolari interessi o indicazioni di conflitti di interessi o qualsiasi altra consulenza, anche nell'ambito della consulenza sugli investimenti, ai sensi della legge sugli strumenti finanziari del 29 luglio 2005 (ad es. Journal of Laws 2019, voce 875, come modificata). La comunicazione di marketing è preparata con la massima diligenza, obiettività, presenta i fatti noti all'autore alla data di preparazione ed è priva di elementi di valutazione. La comunicazione di marketing viene preparata senza considerare le esigenze del cliente, la sua situazione finanziaria individuale e non presenta alcuna strategia di investimento in alcun modo. La comunicazione di marketing non costituisce un'offerta di vendita, offerta, abbonamento, invito all'acquisto, pubblicità o promozione di strumenti finanziari. XTB S.A. non è responsabile per eventuali azioni o omissioni del cliente, in particolare per l'acquisizione o la cessione di strumenti finanziari. XTB non si assume alcuna responsabilità per qualsiasi perdita o danno, anche senza limitazione, eventuali perdite, che possono insorgere direttamente o indirettamente, intrapresa sulla base delle informazioni contenute in questa comunicazione di marketing. Nel caso in cui la comunicazione di marketing contenga informazioni su eventuali risultati relativi agli strumenti finanziari ivi indicati, questi non costituiscono alcuna garanzia o previsione relativa ai risultati futuri. Le prestazioni passate non sono necessariamente indicative dei risultati futuri, e chiunque agisca su queste informazioni lo fa interamente a proprio rischio.

Condividi:
Precedente

Unisciti a oltre 1.7 Milioni di investitori da tutto il mondo