10:43 · 15 settembre 2025

La Cina continuerà a indagare su Nvidia. US100 si è ritirato sulla notizia

Nvidia
Azioni
NVDA.US, NVIDIA Corp
-
-
US100
Indici
-
-

Secondo alcune fonti dalla Cina, le autorità stanno proseguendo un’indagine antitrust su Nvidia, ritenendo il produttore statunitense di chip colpevole di monopolizzazione del mercato. La State Administration for Market Regulation (SAMR) ha avviato un’inchiesta sul colosso americano con l’accusa di monopolio e di discriminazione nei confronti delle aziende cinesi, in particolare in relazione all’acquisizione del 2020 di Mellanox Technologies.

L’indagine in corso getta ulteriori dubbi sui ricavi di Nvidia provenienti dalla Cina. La società ha recentemente dichiarato in un rapporto che non pubblicherà i dati sulle vendite in Cina per i prossimi trimestri a causa dell’elevata incertezza. All’inizio di quest’anno, gli investitori avevano reagito con euforia a notizie secondo cui aziende tecnologiche come Nvidia avrebbero ottenuto il permesso di esportare prodotti hi-tech in Cina in cambio di una tassa del 15% sulle vendite destinata al bilancio federale del Paese.

Le vendite di Nvidia in Cina sono già crollate dal 26% a circa il 17% dei ricavi totali, dopo l’introduzione delle restrizioni alle esportazioni imposte dagli Stati Uniti. Tuttavia, le principali difficoltà ora arrivano dalla stessa Cina, tra cui l’indagine antitrust in corso e la spinta verso una produzione domestica di chip, come nel caso di Alibaba. Le azioni Nvidia sono scese del 2% nel pre-market, mentre il Nasdaq 100 ha perso circa 75 punti dopo la notizia.

 

 

9 ottobre 2025, 18:36

Le azioni della Delta Airlines salgono dopo i guadagni✈️

9 ottobre 2025, 18:32

Stock della settimana - Super Micro Computer (09.10.2025)

9 ottobre 2025, 16:40

US OPEN: Pepsico e Delta riportano i risultati, S&P500 in rialzo ↔️

9 ottobre 2025, 15:15

Le azioni di Amazon cercano di riprendersi 📈Il Prime Big Deal Day di Amazon mostrerà le capacità dell'intelligenza artificiale?

Questo materiale è una comunicazione di marketing ai sensi dell'Art. 24, paragrafo 3, della direttiva 2014/65 / UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 maggio 2014, relativa ai mercati degli strumenti finanziari e che modifica la direttiva 2002/92 / CE e la direttiva 2011/61 / UE (MiFID II). La comunicazione di marketing non è una raccomandazione di investimento o informazioni che raccomandano o suggeriscono una strategia di investimento ai sensi del regolamento (UE) n. 596/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 aprile 2014, relativo agli abusi di mercato (regolamento sugli abusi di mercato) e che abroga la direttiva 2003/6 / CE del Parlamento europeo e del Consiglio e direttive della Commissione 2003/124 / CE, 2003/125 / CE e 2004/72 / CE e regolamento delegato (UE) 2016/958 della Commissione, del 9 marzo 2016, che integra il regolamento UE) n. 596/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le norme tecniche di regolamentazione per le disposizioni tecniche per la presentazione obiettiva di raccomandazioni di investimento o altre informazioni che raccomandano o suggeriscono una strategia di investimento e per la divulgazione di particolari interessi o indicazioni di conflitti di interessi o qualsiasi altra consulenza, anche nell'ambito della consulenza sugli investimenti, ai sensi della legge sugli strumenti finanziari del 29 luglio 2005 (ad es. Journal of Laws 2019, voce 875, come modificata). La comunicazione di marketing è preparata con la massima diligenza, obiettività, presenta i fatti noti all'autore alla data di preparazione ed è priva di elementi di valutazione. La comunicazione di marketing viene preparata senza considerare le esigenze del cliente, la sua situazione finanziaria individuale e non presenta alcuna strategia di investimento in alcun modo. La comunicazione di marketing non costituisce un'offerta di vendita, offerta, abbonamento, invito all'acquisto, pubblicità o promozione di strumenti finanziari. XTB S.A. non è responsabile per eventuali azioni o omissioni del cliente, in particolare per l'acquisizione o la cessione di strumenti finanziari. XTB non si assume alcuna responsabilità per qualsiasi perdita o danno, anche senza limitazione, eventuali perdite, che possono insorgere direttamente o indirettamente, intrapresa sulla base delle informazioni contenute in questa comunicazione di marketing. Nel caso in cui la comunicazione di marketing contenga informazioni su eventuali risultati relativi agli strumenti finanziari ivi indicati, questi non costituiscono alcuna garanzia o previsione relativa ai risultati futuri. Le prestazioni passate non sono necessariamente indicative dei risultati futuri, e chiunque agisca su queste informazioni lo fa interamente a proprio rischio.

Unisciti a oltre 1.7 Milioni di investitori da tutto il mondo