Mercati di fatto ancora fermi dopo la giornata di ieri, palesemente in attesa dei dati che usciranno oggi pomeriggio e domani. Osservati speciali della giornata sicuramente gli indici azionari Usa e il cambio UsdJpy, pericolosamente sui massimi dopo la scorsa settimana che potremmo definire come una settimana di respiro dopo il forte ribasso dovuto alla BoJ. Usciti stamani dei dati interessanti, ma sono stati dati che di fatto non hanno influito sull'andamento di base dei mercati. Gli occhi sono puntati sul PPI di oggi pomeriggio e sull'Inflazione Usa di domani.
I DATI DI OGGI
Stamani é uscita l'inflazione in Germania, dato stabile al 2,2% che conferma il dato precedente e le attese degli operatori, un dato che di fatto non ha mosso il mercato. Altro dato importante é quello della disoccupazione in Uk che é salita al 4,3%, un dato in linea con le attese ma allo stesso tempo superiore al dato precedente. Attenzione a questo dato perché a quanto pare in Uk sta aumentando la disoccupazione, pertanto si avvicina il momento di vedere un taglio dei tassi di interesse da parte della BoE nelle prossime riunioni di politica monetaria. Altro dato della mattinata é lo Zew tedesco e in Europa che esce positivo per entrambe le aree economiche. Il dato é uscito a 47,1 per la Germania dai 46 delle stime mentre per l'Europa esce a 47 dai 46,1 delle stime. Entrambi partivano da area 43, in pratica si registra un netto miglioramento del sentiment economico sia in Germania che in Europa, un dato leggermente in contraddizione con quanto vediamo dal lato dell'inflazione che rimane stabile sia in Europa che in Germania, a differenza degli Usa che con un'economia molto forte a detta della Fed, sembra avere un'inflazione ancora alta per via dello status economico solido. Oggi sará la volta dei dati PPI in Usa, ossia i prezzi alla produzione industriale previsti in aumento dallo 0,2% allo 0,3%, un dato che sicuramente muoverá il mercato insieme a quello dell'inflazione di domani, staremo a vedere.
I MERCATI PRIMA DEL DATO
Al momento vediamo un mercato che non é stato minimamente intaccato dai dati della mattina, pertanto si presume che i dati di oggi pomeriggio saranno decisivi. Le dinamiche di prezzo sembrano essere propense per un proseguimento del rialzo visto nel corso dei giorni scorsi, con le dinamiche a 4 ore che risentono dei minimi visti ieri. Al momento potremmo solamente valutare il tutto ex-post, pertanto possiamo dire che la dinamica si sta confermando al rialzo e che i mercati potrebbero cercare dei nuovi massimi da vendere in vista della giornata di domani, la vera giornata market mover della settimana.
Inizia ad investire oggi o prova un conto demo senza rischi
Apri un Conto Apri un Conto Demo Scarica la app mobile Scarica la app mobileI minimi di Dow Jones su base oraria prima dell'uscita del dato - Fonte:XStation
USDJPY ATTENDE I DATI USA
Il cambio rimane al di sopra dei 156, un movimento che ieri ha di fatto sorpreso considerando che il mercato azionario é stato poco mosso. Al momento sembra che, come i mercati azionari, il cambio UsdJpy stia cercando dei massimi da vendere, massimi appettibili per un ribasso di lungo periodo che vedrebbe un risanamento momentaneo della situazione giapponese, una situazione che vede delle tensioni anche sui titoli di Stato che si riportano vicini alla barriera dell'1% stabilita proprio dalla BoJ, precisamente a ridosso dello 0,95% di rendimento. Attenzione anche alla potenziale dinamica di squeeze sui grafici giornalieri di UsdJpy.
UsdJpy su base giornaliera e la fase di rialzo sopra i 156 - Fonte:XStation
Questo materiale è una comunicazione di marketing ai sensi dell'Art. 24, paragrafo 3, della direttiva 2014/65 / UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 maggio 2014, relativa ai mercati degli strumenti finanziari e che modifica la direttiva 2002/92 / CE e la direttiva 2011/61 / UE (MiFID II). La comunicazione di marketing non è una raccomandazione di investimento o informazioni che raccomandano o suggeriscono una strategia di investimento ai sensi del regolamento (UE) n. 596/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 aprile 2014, relativo agli abusi di mercato (regolamento sugli abusi di mercato) e che abroga la direttiva 2003/6 / CE del Parlamento europeo e del Consiglio e direttive della Commissione 2003/124 / CE, 2003/125 / CE e 2004/72 / CE e regolamento delegato (UE) 2016/958 della Commissione, del 9 marzo 2016, che integra il regolamento UE) n. 596/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le norme tecniche di regolamentazione per le disposizioni tecniche per la presentazione obiettiva di raccomandazioni di investimento o altre informazioni che raccomandano o suggeriscono una strategia di investimento e per la divulgazione di particolari interessi o indicazioni di conflitti di interessi o qualsiasi altra consulenza, anche nell'ambito della consulenza sugli investimenti, ai sensi della legge sugli strumenti finanziari del 29 luglio 2005 (ad es. Journal of Laws 2019, voce 875, come modificata). La comunicazione di marketing è preparata con la massima diligenza, obiettività, presenta i fatti noti all'autore alla data di preparazione ed è priva di elementi di valutazione. La comunicazione di marketing viene preparata senza considerare le esigenze del cliente, la sua situazione finanziaria individuale e non presenta alcuna strategia di investimento in alcun modo. La comunicazione di marketing non costituisce un'offerta di vendita, offerta, abbonamento, invito all'acquisto, pubblicità o promozione di strumenti finanziari. XTB S.A. non è responsabile per eventuali azioni o omissioni del cliente, in particolare per l'acquisizione o la cessione di strumenti finanziari. XTB non si assume alcuna responsabilità per qualsiasi perdita o danno, anche senza limitazione, eventuali perdite, che possono insorgere direttamente o indirettamente, intrapresa sulla base delle informazioni contenute in questa comunicazione di marketing. Nel caso in cui la comunicazione di marketing contenga informazioni su eventuali risultati relativi agli strumenti finanziari ivi indicati, questi non costituiscono alcuna garanzia o previsione relativa ai risultati futuri. Le prestazioni passate non sono necessariamente indicative dei risultati futuri, e chiunque agisca su queste informazioni lo fa interamente a proprio rischio.