Mercati comprano minimi. UsdJpy punta i 152. Trimestrale Apple in arrivo

18:44 2 maggio 2024

Mercati azionari in palese attesa delle trimestrali di Apple, infatti difficile trovare al momento una direzionalitá spiccata anche se di fatto, dopo una forte accelerazione sui minimi, i mercati azionari hanno provato a ricomprare fallendo il test di un ipotetico forte movimento ribassista a conferma di quello visto ieri sera dopo il Fomc, movimento che ha di fatto spento le speranze di un forte recupero serale. Andiamo a vedere cosa é successo nel pomeriggio di oggi sui mercati. 

REPORT CHALLENGER. "LA CALMA PRIMA DELLA TEMPESTA"

Prima abbiamo commentato i risultati del report di Challenger Gray & Christmas, un report che vede dei numeri buoni per il mercato del lavoro di aprile anche se le assunzioni raggiungono i minimi dal 2016, un dato non proprio entusiasmante. Nel report c'é anche il commento di Andrew Challenger, Vice President della compagnia, il quale ha affermato che questi numeri di aprile potrebbero essere "la calma prima della tempesta", un commento non proprio rassicurante per chi pensa che il mercato del lavoro sia in ottima salute, soprattutto se andiamo ad indagare in modo piú approfondito sui numeri del mercato del lavoro degli ultimi mesi, visti pesantemente al ribasso durante le revisioni. Attenzione quindi al dato sul tasso di disoccupazione di domani. 

MERCATI IN CERCA DI DIREZIONE

Come anticipato nell'analisi precedente su Nasdaq, vediamo che il mercato rimane ancora nei range di ieri. Nasdaq ha provato inizialmente la rottura dei minimi di ieri e un affondo al ribasso, movimento fallito e riassorbito subito dopo il raggiungimento dei minimi con un fulmineo movimento rialzista che riporta le quotazioni ai livelli dell'open della sessione Usa. Come vediamo dal grafico, il mercato ha perfettamente rispettato la zona dei minimi facendo sí che, prima della trimestrale di Apple, i mercati si trovino ancora nei range della giornata di ieri, in compressione senza una direzionalitá spiccata. Una situazione tecnica molto complessa che non sembra trovare una soluzione direzionale, pertanto bisognerá attendere la trimestrale di questa sera per vedere una certa direzionalitá probabilmente al rialzo visto che ci troviamo in una fase di accumulo in zona di minimi settimanali. Staremo a vedere stasera ma soprattutto domani cosa succederá dopo i dati sul tasso di disoccupazione Usa e i Nonfarm Payrolls

 

Inizia ad investire oggi o prova un conto demo senza rischi

Apri un Conto Apri un Conto Demo Scarica la app mobile Scarica la app mobile

Andamento del Nasdaq su base daily. I prezzi hanno rispettato le zone evidenziate nel report precedente - Fonte:XStation


USDJPY AFFONDA ANCORA

Continua il trend ribassista di UsdJpy che non trova la forza di rimbalzare dopo i due ipotetici interventi da parte della BoJ in soli 3 giorni di negoziazione. Al momento il cambio di riporta sui minimi visti nella serata di ieri in area 153,50 e sembra voler puntare nuovi minimi, quelli in area 152. Al momento la dinamica rimane fortemente ribassista senza alcuno spunto al rialzo se non per cercare ulteriori massimi di breve da vendere. La dinamica ribassista é ora molto forte sul cambio, soprattutto dopo aver visto quetsi due movimenti da 5 figure nell'arco di 3 giorni di trading, una dinamica che non si era mai presentata nel corso degli anni recenti e che potrebbe determinare fortemente la direzione ribassista di UsdJpy nel corso delle prossime settimane e mesi a venire. Oramai, qualora venisse confrermato l'intervento da parte della BoJ, non ci saranno tassi overnight che tengano sul mercato monetario per tenere UsdJpy su livelli alti. La giornata di domani potrebbe vedere ulteriore volatilitá  e perché no esasperare il movimento ribassista attuale. 

Dinamica fortemente ribassista di UsdJpy su base oraria. I prezzi sembrano puntare i 152 - Fonte:XStation

Questo materiale è una comunicazione di marketing ai sensi dell'Art. 24, paragrafo 3, della direttiva 2014/65 / UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 maggio 2014, relativa ai mercati degli strumenti finanziari e che modifica la direttiva 2002/92 / CE e la direttiva 2011/61 / UE (MiFID II). La comunicazione di marketing non è una raccomandazione di investimento o informazioni che raccomandano o suggeriscono una strategia di investimento ai sensi del regolamento (UE) n. 596/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 aprile 2014, relativo agli abusi di mercato (regolamento sugli abusi di mercato) e che abroga la direttiva 2003/6 / CE del Parlamento europeo e del Consiglio e direttive della Commissione 2003/124 / CE, 2003/125 / CE e 2004/72 / CE e regolamento delegato (UE) 2016/958 della Commissione, del 9 marzo 2016, che integra il regolamento UE) n. 596/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le norme tecniche di regolamentazione per le disposizioni tecniche per la presentazione obiettiva di raccomandazioni di investimento o altre informazioni che raccomandano o suggeriscono una strategia di investimento e per la divulgazione di particolari interessi o indicazioni di conflitti di interessi o qualsiasi altra consulenza, anche nell'ambito della consulenza sugli investimenti, ai sensi della legge sugli strumenti finanziari del 29 luglio 2005 (ad es. Journal of Laws 2019, voce 875, come modificata). La comunicazione di marketing è preparata con la massima diligenza, obiettività, presenta i fatti noti all'autore alla data di preparazione ed è priva di elementi di valutazione. La comunicazione di marketing viene preparata senza considerare le esigenze del cliente, la sua situazione finanziaria individuale e non presenta alcuna strategia di investimento in alcun modo. La comunicazione di marketing non costituisce un'offerta di vendita, offerta, abbonamento, invito all'acquisto, pubblicità o promozione di strumenti finanziari. XTB S.A. non è responsabile per eventuali azioni o omissioni del cliente, in particolare per l'acquisizione o la cessione di strumenti finanziari. XTB non si assume alcuna responsabilità per qualsiasi perdita o danno, anche senza limitazione, eventuali perdite, che possono insorgere direttamente o indirettamente, intrapresa sulla base delle informazioni contenute in questa comunicazione di marketing. Nel caso in cui la comunicazione di marketing contenga informazioni su eventuali risultati relativi agli strumenti finanziari ivi indicati, questi non costituiscono alcuna garanzia o previsione relativa ai risultati futuri. Le prestazioni passate non sono necessariamente indicative dei risultati futuri, e chiunque agisca su queste informazioni lo fa interamente a proprio rischio.

Condividi:
Precedente

Unisciti a oltre 1 Milione di investitori da tutto il mondo