11:52 · 16 ottobre 2025

Nestlé: crescita costante e ristrutturazione ambiziosa determinano l'impennata del prezzo delle azioni

Punti chiave
Nestle
Azioni
NESN.CH, Nestle SA
-
-
Punti chiave
  •  
  • Le azioni aumentano dopo l’annuncio dei piani di tagliare 16.000 posti di lavoro e raddoppiare gli obiettivi di risparmio a 3 miliardi di franchi svizzeri all’anno.
  • Solida crescita organica delle vendite del 3,3% e previsione di mantenere un margine operativo superiore al 16% nei primi tre trimestri del 2025.
  •  

Nestlé ha pubblicato i risultati dei primi tre trimestri del 2025, mostrando una crescita moderata ma costante. La crescita organica dei ricavi ha raggiunto il 3,3%, mentre la crescita interna reale (RIG) si è attestata allo 0,6%. L’azienda ha confermato l’obiettivo di mantenere un margine operativo di almeno il 16% e ha annunciato un piano di ristrutturazione completo, che include la prevista riduzione di circa 16.000 dipendenti entro la fine del 2027. Dopo l’annuncio dei risultati, il prezzo delle azioni Nestlé è aumentato dell’8%, segnando il maggior incremento in un solo giorno negli ultimi 17 anni.

Dati finanziari per i nove mesi del 2025

  • Crescita organica dei ricavi: +3,3%

  • Crescita interna reale (RIG): +0,6%

  • Ricavi di vendita: 65,87 miliardi di CHF

  • Crescita organica in Europa: +4,3%

  • Asia, Oceania & Africa: +2,7%

  • Americhe: +2,5%

  • Nespresso: +6,7%

  • Nestlé Health Science: +3,8%

  • Waters & Premium Beverages: +4,4%

  • Altri segmenti: +3,8%

  • Impatto dei prezzi sulla crescita dei ricavi: +2,8%

  • Previsione margine operativo: minimo 16% (consenso 16,1%)

Piano di ristrutturazione e risparmi

Nestlé ha annunciato l’intenzione di ridurre la propria forza lavoro di circa 16.000 posizioni nei prossimi due anni, di cui circa 12.000 nei ruoli amministrativi e ulteriori 4.000 nella produzione e nella supply chain. L’azienda ha raddoppiato l’obiettivo di risparmio a 3 miliardi di CHF all’anno e prevede che i costi una tantum della ristrutturazione saranno circa il doppio dei risparmi programmati.

Inoltre, è in corso una revisione strategica del segmento Waters & Premium Beverages e di alcuni marchi principali e “value” nel settore salute e nutrizione, valutando eventuali cessioni o partnership commerciali.

Reazione del mercato e valutazione degli analisti

Dopo la pubblicazione del report, il prezzo delle azioni Nestlé è salito dell’8%, il più grande incremento in un solo giorno negli ultimi 17 anni. È importante notare che la crescita del titolo non è stata guidata dai risultati finanziari in sé, che sono stati per lo più in linea con le aspettative, ma principalmente dall’annuncio della ristrutturazione e dei piani di taglio del personale.

Il mercato e gli analisti hanno reagito positivamente a questa direzione, riconoscendo segnali di miglioramento nella crescita interna reale e apprezzando gli ambiziosi obiettivi di risparmio. Allo stesso tempo, sottolineano i rischi legati ai mercati esteri e le sfide previste nell’ultimo trimestre. Nonostante queste preoccupazioni, le misure adottate sono considerate una solida base per la trasformazione futura dell’azienda.

Fonte: xStation5

 

16 ottobre 2025, 11:56

Bilancia commerciale mista dell'Eurozona 💶

16 ottobre 2025, 11:55

Grafico del giorno - US100 (16.10.2025)

16 ottobre 2025, 10:29

Cacao con reazione limitata ai dati di macinazione più deboli provenienti dall'Europa

16 ottobre 2025, 10:28

PIL del Regno Unito su base annua inferiore alle stime; produzione industriale (settembre) leggermente superiore

Questo materiale è una comunicazione di marketing ai sensi dell'Art. 24, paragrafo 3, della direttiva 2014/65 / UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 maggio 2014, relativa ai mercati degli strumenti finanziari e che modifica la direttiva 2002/92 / CE e la direttiva 2011/61 / UE (MiFID II). La comunicazione di marketing non è una raccomandazione di investimento o informazioni che raccomandano o suggeriscono una strategia di investimento ai sensi del regolamento (UE) n. 596/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 aprile 2014, relativo agli abusi di mercato (regolamento sugli abusi di mercato) e che abroga la direttiva 2003/6 / CE del Parlamento europeo e del Consiglio e direttive della Commissione 2003/124 / CE, 2003/125 / CE e 2004/72 / CE e regolamento delegato (UE) 2016/958 della Commissione, del 9 marzo 2016, che integra il regolamento UE) n. 596/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le norme tecniche di regolamentazione per le disposizioni tecniche per la presentazione obiettiva di raccomandazioni di investimento o altre informazioni che raccomandano o suggeriscono una strategia di investimento e per la divulgazione di particolari interessi o indicazioni di conflitti di interessi o qualsiasi altra consulenza, anche nell'ambito della consulenza sugli investimenti, ai sensi della legge sugli strumenti finanziari del 29 luglio 2005 (ad es. Journal of Laws 2019, voce 875, come modificata). La comunicazione di marketing è preparata con la massima diligenza, obiettività, presenta i fatti noti all'autore alla data di preparazione ed è priva di elementi di valutazione. La comunicazione di marketing viene preparata senza considerare le esigenze del cliente, la sua situazione finanziaria individuale e non presenta alcuna strategia di investimento in alcun modo. La comunicazione di marketing non costituisce un'offerta di vendita, offerta, abbonamento, invito all'acquisto, pubblicità o promozione di strumenti finanziari. XTB S.A. non è responsabile per eventuali azioni o omissioni del cliente, in particolare per l'acquisizione o la cessione di strumenti finanziari. XTB non si assume alcuna responsabilità per qualsiasi perdita o danno, anche senza limitazione, eventuali perdite, che possono insorgere direttamente o indirettamente, intrapresa sulla base delle informazioni contenute in questa comunicazione di marketing. Nel caso in cui la comunicazione di marketing contenga informazioni su eventuali risultati relativi agli strumenti finanziari ivi indicati, questi non costituiscono alcuna garanzia o previsione relativa ai risultati futuri. Le prestazioni passate non sono necessariamente indicative dei risultati futuri, e chiunque agisca su queste informazioni lo fa interamente a proprio rischio.

Unisciti a oltre 1.7 Milioni di investitori da tutto il mondo