Dato Cruciale
Oggi l'attesa é forte per la revisione annuale dei dati Nonfarm Payrolls, una revisione che potrebbe negativa visti i dati usciti di recente. Unico dato degno di nota e meritevole di attenzione nella giornata di oggi. Cade il governo in Francia ma i mercati continuano per la loro strada dove di fatto non abbiamo ancora dei segnali di un eventuale cambio del trend attuale. Le obbligazioni ritornano a vedere un calo dei rendimenti apprezzabile, l'oro prosegue la sua corsa al rialzo cosí come il petrolio prosegue il suo trend ribassista pluriennale.REVISIONE NONFARM PAYROLLS
La revisione dei Nfp sará cruciale oggi alle 16:00, un dato molto importante per il mercato del lavoro Usa, un mercato che al momento é senza dubbio sotto pressione e che risulta cruciale per il futuro dei mercati finanziari. Ricordiamo che ad un aumento della disoccupazione abbiamo molte volte assistito a forti cali dei mercati finanziari, soprattutto sull'azionario. Lo scorso anno la revisione dei Nfp é stata di ben -819.000 posti di lavoro, quest'anno potremmo vedere numeri simili visto che nel 2025 abbiamo solamente visto revisione in negativo per 6 mesi di fila. Gli ultimi Nfp hanno segnato dei record negativi, il primo é che il dato di giugno é uscito negativo a -13k, dobbiamo tornare indietro al 2010 per vedere un dato cosi negativo (ad esclusione della pandemia ovviamente), mentre l'entitá della revisione, -160k, é la piú importante dall'ottobre 2008, subito dopo la crisi di Lehman Brothers. Il dato di oggi é importantissimo, non solo per oggi ma per il futuro dei mercati in generale.
CRISI FRANCIA, TANTO RUMORE PER NULLA
Tanto rumore per nulla per la crisi francese che vede la caduta del governo, uno scenario piú che plausibile, ma che di fatto vede dei mercati che si muovono in linea con quanto vediamo su tutti gli altri mercati, siano essi azionari che obbligazionari. Il mercato obbligazionario vede di recente dei cali generalizzati dei rendimenti, cali dovuti principalmente al ritorno dei rendimenti verso i tassi e l'inflazione. Le obbligazioni quindi in tal senso continuano a puntare i rendimenti in calo per via delle politiche di taglio dei tassi delle banche centrali, in primis la Fed che a breve si ritroverá costretta a tagliare per via dei brutti dati del mercato del lavoro. Per il momento quindi non abbiamo grandi sconvolgimenti, solo dei movimenti molto lenti che ancora non sfogano adeguatamente la loro direzionalitá.
Questo materiale è una comunicazione di marketing ai sensi dell'Art. 24, paragrafo 3, della direttiva 2014/65 / UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 maggio 2014, relativa ai mercati degli strumenti finanziari e che modifica la direttiva 2002/92 / CE e la direttiva 2011/61 / UE (MiFID II). La comunicazione di marketing non è una raccomandazione di investimento o informazioni che raccomandano o suggeriscono una strategia di investimento ai sensi del regolamento (UE) n. 596/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 aprile 2014, relativo agli abusi di mercato (regolamento sugli abusi di mercato) e che abroga la direttiva 2003/6 / CE del Parlamento europeo e del Consiglio e direttive della Commissione 2003/124 / CE, 2003/125 / CE e 2004/72 / CE e regolamento delegato (UE) 2016/958 della Commissione, del 9 marzo 2016, che integra il regolamento UE) n. 596/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le norme tecniche di regolamentazione per le disposizioni tecniche per la presentazione obiettiva di raccomandazioni di investimento o altre informazioni che raccomandano o suggeriscono una strategia di investimento e per la divulgazione di particolari interessi o indicazioni di conflitti di interessi o qualsiasi altra consulenza, anche nell'ambito della consulenza sugli investimenti, ai sensi della legge sugli strumenti finanziari del 29 luglio 2005 (ad es. Journal of Laws 2019, voce 875, come modificata). La comunicazione di marketing è preparata con la massima diligenza, obiettività, presenta i fatti noti all'autore alla data di preparazione ed è priva di elementi di valutazione. La comunicazione di marketing viene preparata senza considerare le esigenze del cliente, la sua situazione finanziaria individuale e non presenta alcuna strategia di investimento in alcun modo. La comunicazione di marketing non costituisce un'offerta di vendita, offerta, abbonamento, invito all'acquisto, pubblicità o promozione di strumenti finanziari. XTB S.A. non è responsabile per eventuali azioni o omissioni del cliente, in particolare per l'acquisizione o la cessione di strumenti finanziari. XTB non si assume alcuna responsabilità per qualsiasi perdita o danno, anche senza limitazione, eventuali perdite, che possono insorgere direttamente o indirettamente, intrapresa sulla base delle informazioni contenute in questa comunicazione di marketing. Nel caso in cui la comunicazione di marketing contenga informazioni su eventuali risultati relativi agli strumenti finanziari ivi indicati, questi non costituiscono alcuna garanzia o previsione relativa ai risultati futuri. Le prestazioni passate non sono necessariamente indicative dei risultati futuri, e chiunque agisca su queste informazioni lo fa interamente a proprio rischio.