Panoramica fondamentale sull'orošŸ†

17:14 9 maggio 2022

Gli ultimi dati fondamentali del mercato dell'oro sono sorprendenti. CambierĆ  le prospettive per i prezzi?

L'oro ha un periodo difficile alle spalle. La guerra in Ucraina ha innescato un aumento dei prezzi, ma è stato di breve termine. Il prezzo è salito sopra i $ 2.000 l'oncia e si è avvicinato ai massimi storici. Tuttavia, non è stato in grado di mantenere quei guadagni e il prezzo è sceso ai livelli più bassi da metà febbraio, da prima dell'inizio dell'invasione russa. L'aumento dei rendimenti e il rafforzamento dell'USD sono stati i motivi principali alla base del calo. Tassi di interesse più elevati incoraggiano gli investitori in cerca di sicurezza a cercare strumenti del mercato monetario piuttosto che oro. Tuttavia, in questa analisi daremo uno sguardo all'oro da un punto di vista fondamentale. Ci sono segnali di miglioramento della situazione? O forse anche i fondamentali supportano uno scenario ribassista?
Ā 

Calo significativo della domanda di gioielli
La domanda di gioielli è un pilastro principale del mercato dell'oro e rappresenta circa il 50% della domanda totale di oro. Mentre il mercato dell'oro è principalmente guidato dalla domanda di investimenti su fattori di mercato (cioè i tassi di mercato) a breve termine, non si può avere una visione a lungo termine dell'oro senza prendere in considerazione la domanda di gioielli. Il mercato della gioielleria ha subito un calo del 30% durante il primo trimestre, principalmente a causa del calo della domanda di circa il 50% in Cina e della minore domanda in India. La domanda trimestrale è scesa al di sotto della media di lungo termine, dopo un trimestre precedente molto forte.
La domanda di gioielli ĆØ diminuita significativamente nel primo trimestre del 2022 ed era al di sotto della media di lungo termine. Tuttavia, la domanda complessiva di oro ĆØ aumentata nel primo trimestre del 2022, principalmente a causa della forte domanda di investimenti. C'ĆØ una possibilitĆ  che continui? Fonte: Bloomberg, WGC, XTB Research

Inizia ad investire oggi o prova un conto demo senza rischi

Apri un Conto Apri un Conto Demo Scarica la app mobile Scarica la app mobile

Forte domanda di investimenti
La domanda di investimenti per l'oro è rimasta stabile nel primo trimestre dell'anno, anche se la situazione non è così ovvia quando diamo un'occhiata ai dettagli. L'aumento della domanda è stato trainato principalmente dagli ETF, mentre la domanda di oro fisico - lingotti e monete - è diminuita. L'aumento della domanda di ETF è stato probabilmente determinato dall'aumento della domanda a breve termine di oro all'indomani dello scoppio della guerra nell'Europa orientale. Gli ETF tendono a vendere molto oro nei periodi di aumento dei tassi di interesse, quindi un supporto chiave per i prezzi dell'oro in tali periodi è la forte domanda di gioielli e la domanda di oro fisico.

La domanda di investimenti e la domanda delle banche centrali continuano a rimbalzare. Tale situazione persisterĆ  nei prossimi trimestri a sostegno di un caso rialzista per l'oro? Fonte: Bloomberg, WGC, XTB Research
Ā 

L'estrazione dell'oro crolla
Infine, l'ultimo rapporto trimestrale del World Gold Council ha mostrato uno sviluppo interessante: un crollo dell'estrazione dell'oro. Una situazione del genere non dovrebbe verificarsi in momenti in cui l'oro viene scambiato significativamente al di sopra dei costi di produzione (in media $ 1.000-1.200 per oncia). Il crollo ĆØ legato a una nuova ondata di restrizioni pandemiche in Cina. La Cina ha perso il primo posto nella classifica dei produttori di oro (l'Australia ha preso il primo posto). Tuttavia, la Cina ha giĆ  affermato che la produzione ĆØ tornata ai livelli precedenti, quindi il calo potrebbe essere stato di breve durata. La situazione in Cina ha anche un impatto sulla domanda di gioielli e investimenti per l'oro. Anche il "ritorno alla normalitĆ " in Cina dovrebbe supportare l'oro da un punto di vista fondamentale. Tuttavia, ĆØ difficile indovinare quando la pandemia e le restrizioni finiranno in Cina.
La domanda di oro ha superato l'offerta nel primo trimestre del 2022 e la media mobile di 4 trimestri della somma del saldo continua a restringersi. Fonte: Bloomberg, WGC, XTB Research

Dovremmo aver paura dei tassi di interesse elevati?
Tassi di interesse più elevati fanno sì che le banche aumentino gli interessi sui depositi e aumentino i rendimenti delle obbligazioni. Ciò può influire sulle decisioni degli investitori, soprattutto nei periodi di incertezza sull'inflazione, sul ciclo economico o sulla forza del mercato azionario. D'altra parte, ci sono aspettative su come possano aumentare i tassi elevati. Lo scenario di base colloca il tasso neutrale statunitense nel range 2,5-3,0%, anche se alcuni affermano che il tasso neutrale potrebbe essere più vicino al 5%. D'altra parte, il rendimento del titolo di Stato a 10 anni dovrebbe servire come approssimazione del tasso neutro. Detto questo, potrebbero essere in arrivo ulteriori ribassi sul mercato TNOTE poiché il rendimento attuale si aggira intorno al 3%. Tuttavia, l'inflazione non è stata così alta in 50 anni e una politica ancora più restrittiva dovrebbe essere vista come una possibilità.
La situazione attuale del mercato dell'ORO inizia ad assomigliare a quella del 2011-2013. Ecco perché è fondamentale che venga difesa la zona di supporto di $ 1.700. Tuttavia, c'è ancora molta strada da fare prima di raggiungere questo livello. Naturalmente, un calo significativo dei rendimenti obbligazionari suggerisce una direzione del prezzo dell'oro, ma in passato ci sono stati momenti in cui il mercato ha ignorato i picchi di rendimento a breve termine. Il 2008 è stato un periodo del genere, per esempio. Fonte: xStation5

Questo materiale ĆØ una comunicazione di marketing ai sensi dell'Art. 24, paragrafo 3, della direttiva 2014/65 / UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 maggio 2014, relativa ai mercati degli strumenti finanziari e che modifica la direttiva 2002/92 / CE e la direttiva 2011/61 / UE (MiFID II). La comunicazione di marketing non ĆØ una raccomandazione di investimento o informazioni che raccomandano o suggeriscono una strategia di investimento ai sensi del regolamento (UE) n. 596/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 aprile 2014, relativo agli abusi di mercato (regolamento sugli abusi di mercato) e che abroga la direttiva 2003/6 / CE del Parlamento europeo e del Consiglio e direttive della Commissione 2003/124 / CE, 2003/125 / CE e 2004/72 / CE e regolamento delegato (UE) 2016/958 della Commissione, del 9 marzo 2016, che integra il regolamento UE) n. 596/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le norme tecniche di regolamentazione per le disposizioni tecniche per la presentazione obiettiva di raccomandazioni di investimento o altre informazioni che raccomandano o suggeriscono una strategia di investimento e per la divulgazione di particolari interessi o indicazioni di conflitti di interessi o qualsiasi altra consulenza, anche nell'ambito della consulenza sugli investimenti, ai sensi della legge sugli strumenti finanziari del 29 luglio 2005 (ad es. Journal of Laws 2019, voce 875, come modificata). La comunicazione di marketing ĆØ preparata con la massima diligenza, obiettivitĆ , presenta i fatti noti all'autore alla data di preparazione ed ĆØ priva di elementi di valutazione. La comunicazione di marketing viene preparata senza considerare le esigenze del cliente, la sua situazione finanziaria individuale e non presenta alcuna strategia di investimento in alcun modo. La comunicazione di marketing non costituisce un'offerta di vendita, offerta, abbonamento, invito all'acquisto, pubblicitĆ  o promozione di strumenti finanziari. XTB S.A. non ĆØ responsabile per eventuali azioni o omissioni del cliente, in particolare per l'acquisizione o la cessione di strumenti finanziari. XTB non si assume alcuna responsabilitĆ  per qualsiasi perdita o danno, anche senza limitazione, eventuali perdite, che possono insorgere direttamente o indirettamente, intrapresa sulla base delle informazioni contenute in questa comunicazione di marketing. Nel caso in cui la comunicazione di marketing contenga informazioni su eventuali risultati relativi agli strumenti finanziari ivi indicati, questi non costituiscono alcuna garanzia o previsione relativa ai risultati futuri. Le prestazioni passate non sono necessariamente indicative dei risultati futuri, e chiunque agisca su queste informazioni lo fa interamente a proprio rischio.

Condividi:
Precedente

Unisciti a oltre 1.4 Milioni di investitori da tutto il mondo