per saperne di più
18:58 ¡ 29 ottobre 2025

Prossimi guadagni di Meta: la trasformazione dell'intelligenza artificiale sarà ben accolta dal mercato? 🔎

Meta
Azioni
META.US, Meta Platforms Inc - class A
-
-

Meta Platforms (META.US) pubblicherà oggi il suo report sugli utili del terzo trimestre dell’anno fiscale 2025.
Il titolo ha registrato un solido rally di oltre il 6% nelle ultime due settimane, anche se oggi è stabile. Da inizio anno, le azioni Meta sono aumentate del 27,41%, e dai minimi di inizio aprile hanno registrato un balzo del 54,80%.

Il business pubblicitario dell’azienda rimane il principale motore di crescita. Il mercato si aspetta aumenti a doppia cifra sia in termini di volume sia di ricavi. Le previsioni del consenso di FactSet e Bloomberg indicano ricavi trimestrali pari a 49,5 miliardi di dollari. Gli investitori presteranno anche particolare attenzione alle spese in conto capitale (capex). Tradizionalmente, Meta fornisce aggiornamenti sulle capex nel terzo trimestre, e questa volta il mercato prevede un aumento di circa il 40% degli investimenti per il prossimo anno, trainato da ingenti investimenti in data center e infrastrutture AI.

Principali aspettative finanziarie:

  • Ricavi (Q3): 49,5 miliardi di USD, +22% su base annua – il tasso di crescita più veloce dell’anno.

  • EPS: 6,72 USD, +11% su base annua.

  • Impression pubblicitarie: +10,8%; prezzo medio per annuncio: +10,5%.

  • Margine operativo: stimato al 39%.

  • Capex 2025: circa 69 miliardi di USD, con una possibile indicazione di 97–103 miliardi per il 2026.

  • Utenti attivi giornalieri nell’ecosistema Meta: 3,48 miliardi.

Investimenti in AI sotto scrutinio
La trasformazione in corso di Meta verso l’intelligenza artificiale sta avendo un impatto crescente sul suo bilancio. Le capex di quest’anno, pari a circa 70 miliardi di dollari, unite a finanziamenti privati di 27–30 miliardi da Blue Owl Capital e PIMCO, evidenziano la portata delle ambizioni dell’azienda. I fondi sosterranno l’espansione dei data center Hyperion e i progetti di sviluppo AI a lungo termine. A differenza di Microsoft o Amazon, Meta sta costruendo capacità di calcolo esclusivamente per il proprio ecosistema, rendendo questi investimenti strategici ma anche più rischiosi in caso di rallentamento della crescita dei ricavi pubblicitari.

Cosa osserva il mercato
Gli investitori attualmente accettano l’aumento delle spese in conto capitale, ritenendole giustificate dai potenziali benefici di un maggiore coinvolgimento degli utenti e di una maggiore efficienza pubblicitaria. Tuttavia, le previsioni per il 2026 potrebbero mettere alla prova questo ottimismo. Gli analisti stimano circa 72 miliardi di dollari in capex per il 2025, e possibilmente oltre 100 miliardi per il 2026.

Prospettive
I risultati di Meta probabilmente confermeranno un forte flusso di cassa derivante dalla pubblicità, ma sarà il bilanciamento tra investimenti aggressivi in AI e crescita dei profitti a determinare la reazione del mercato. Se l’azienda segnalerà spese eccessive per il 2026 o indizi di rallentamento pubblicitario, le azioni potrebbero correggere dopo i recenti guadagni. Al contrario, progressi nelle iniziative AI o un maggiore coinvolgimento degli utenti potrebbero rafforzare la posizione di Meta sul mercato e giustificare la sua valutazione elevata.

29 ottobre 2025, 16:42

Boeing dopo gli utili: il 777X è stato nuovamente rinviato

29 ottobre 2025, 16:40

Gli Stati Uniti si impegnano a investire 80 miliardi di dollari nell'energia nucleare 🗽Cameco aumenta del 20% grazie all'accordo con Westinghouse

29 ottobre 2025, 16:36

Anteprima di Alphabet 3Q25: cosa possiamo aspettarci?

29 ottobre 2025, 16:32

Micron trae vantaggio dal boom dell'HBM!

Questo materiale è una comunicazione di marketing ai sensi dell'Art. 24, paragrafo 3, della direttiva 2014/65 / UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 maggio 2014, relativa ai mercati degli strumenti finanziari e che modifica la direttiva 2002/92 / CE e la direttiva 2011/61 / UE (MiFID II). La comunicazione di marketing non è una raccomandazione di investimento o informazioni che raccomandano o suggeriscono una strategia di investimento ai sensi del regolamento (UE) n. 596/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 aprile 2014, relativo agli abusi di mercato (regolamento sugli abusi di mercato) e che abroga la direttiva 2003/6 / CE del Parlamento europeo e del Consiglio e direttive della Commissione 2003/124 / CE, 2003/125 / CE e 2004/72 / CE e regolamento delegato (UE) 2016/958 della Commissione, del 9 marzo 2016, che integra il regolamento UE) n. 596/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le norme tecniche di regolamentazione per le disposizioni tecniche per la presentazione obiettiva di raccomandazioni di investimento o altre informazioni che raccomandano o suggeriscono una strategia di investimento e per la divulgazione di particolari interessi o indicazioni di conflitti di interessi o qualsiasi altra consulenza, anche nell'ambito della consulenza sugli investimenti, ai sensi della legge sugli strumenti finanziari del 29 luglio 2005 (ad es. Journal of Laws 2019, voce 875, come modificata). La comunicazione di marketing è preparata con la massima diligenza, obiettività, presenta i fatti noti all'autore alla data di preparazione ed è priva di elementi di valutazione. La comunicazione di marketing viene preparata senza considerare le esigenze del cliente, la sua situazione finanziaria individuale e non presenta alcuna strategia di investimento in alcun modo. La comunicazione di marketing non costituisce un'offerta di vendita, offerta, abbonamento, invito all'acquisto, pubblicità o promozione di strumenti finanziari. XTB S.A. non è responsabile per eventuali azioni o omissioni del cliente, in particolare per l'acquisizione o la cessione di strumenti finanziari. XTB non si assume alcuna responsabilità per qualsiasi perdita o danno, anche senza limitazione, eventuali perdite, che possono insorgere direttamente o indirettamente, intrapresa sulla base delle informazioni contenute in questa comunicazione di marketing. Nel caso in cui la comunicazione di marketing contenga informazioni su eventuali risultati relativi agli strumenti finanziari ivi indicati, questi non costituiscono alcuna garanzia o previsione relativa ai risultati futuri. Le prestazioni passate non sono necessariamente indicative dei risultati futuri, e chiunque agisca su queste informazioni lo fa interamente a proprio rischio.

Unisciti a oltre 1.7 Milioni di investitori da tutto il mondo