07:29 · 14 ottobre 2025

Ribasso Nikkei

Punti chiave

- Nikkei in forte calo sulle tensioni tra Usa e Cina 

- Oro e Argento segnano nuovi Record 

- Ritorno al Rialzo delle Obbligazioni? 

- Taglio dei Tassi Fed sempre piú probabile 

- Oggi atteso discorso di Powell 

Punti chiave

- Nikkei in forte calo sulle tensioni tra Usa e Cina 

- Oro e Argento segnano nuovi Record 

- Ritorno al Rialzo delle Obbligazioni? 

- Taglio dei Tassi Fed sempre piú probabile 

- Oggi atteso discorso di Powell 

Forte calo del Nikkei con una performance negativa di oltre il -2,5%, un calo che avviene dopo una giornata di recupero dovuto principalmente ad un rimbalzo tecnico, la volatilitá potrebbe essere aumentata strutturalmente da venerdí. Nel frattempo oro e argento segnano nuovi record nella notte, proseguendo la dinamica positiva di ben 9 settimane consecutive al rialzo. I tagli dei tassi si fanno sempre piú certi, le probabilitá di un taglio a fine e mese e di un altro a dicembre superano ora il 90%. 

MERCATI DI NUOVO VOLATILI? 

La giornata di venerdí apre nuovi interrogativi circa l'andamento attuale dei mercati. Il forte ribassoi ha visto ovviamente un aumento strutturale della volatilitá che é tornata protagonista in queste ore di negoziazione, elemento fondamentale all'interno di un contesto di incertezza dovuto alle classiche tensioni geopolitiche e commerciali, amplificate dallo shutdown e dall'assenza di dati macro in uscita. Mercati azionari sui massimi insieme a volatilitá elevata, un mix letale per i rialzi di lungo termine, una combinazione che costringe gli operatori ad osservare in modo attento le dinamiche dei prezzi sui massimi, livelli dai quali ora potremmo attenderci delle vendite importanti a livello tecnico. Il ribasso di questa notte del Nikkei sta confermando la dinamica di vendita almeno nel breve, quest'ultima potrebbe essere confermata da un ipotetico movimento ribassista sia da parte dell'Europa che degli Usa. Oggi atteso Powell alle 18:20 dove parlerá dell'outlook economico e della politica monetaria al NABE di Philadelphia. 

ORO E ARGENTO DA RECORD, ATTENZIONE ALLA DINAMICA SETTIMANALE  

Nella notte prosegue anche il rialzo di Oro e Argento che proseguono la loro dinamica rialzista di lungo periodo. Facciamo molta attenzione a questi rialzi in quanto non abbiamo alcun segnale ribassista e alcun segno di cedimento, una condizione non proprio ottimale considerando che sono ben 9 settimane consecutive che assistiamo ai rialzi di questi metalli, condizione statistica alquanto rara. Siamo sui massimi assoluti, con 9 settimane consecutive al rialzo, in completa assenza di segnali ribassisti di breve, la probabilitá di vedere movimenti violenti al ribasso potrebbe essere molto elevata in queste condizioni, ma stiamo parlando pur di sempre di movimenti intraday. 

RITORNO DELLE OBBLIGAZIONI 

In questo contesto le obbligazioni governative potrebbero beneficiare della spinta al ribasso dei mercati azionari, visti ora come troppo rischiosi considerate le quotazioni. Al momento possiamo dire che la giornata di venerdí e di ieri hanno contribuito all'acquisto delle obbligazioni con un ritorno al ribasso dei rendimenti. Oggi riapre il mercato obbligazionario Usa nel quale si attende l'aumento dello spread tra il 2 e il 10 anni Usa, condizione essenziale per valutare se la Fed potrebbe tagliare i tassi oltre quanto giá pronosticato. In questo contesto le probabilitá di taglio dei tassi aumentano per la prossima riunione e si avvicinano al 99%, mentre per dicembre la probabilitá é al 93,8%, in pratica i tagli dei tassi sono certi. Attenzione, quando finirá lo shutdown usciranno in massa i dati del mercato del lavoro, dati che potrebbero spingere la Fed a tagliare ulteriormente qualora dovessero essere particolarmente negativi. 
14 ottobre 2025, 10:30

Grafico del giorno – Silver (14.10.2025)

14 ottobre 2025, 10:24

Notizie del mattino (14.10.2025)

13 ottobre 2025, 18:39

US OPEN: inizio di settimana "verde" a Wall Street

13 ottobre 2025, 16:18

GOLD sta battendo nuovi record 📈

Questo materiale è una comunicazione di marketing ai sensi dell'Art. 24, paragrafo 3, della direttiva 2014/65 / UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 maggio 2014, relativa ai mercati degli strumenti finanziari e che modifica la direttiva 2002/92 / CE e la direttiva 2011/61 / UE (MiFID II). La comunicazione di marketing non è una raccomandazione di investimento o informazioni che raccomandano o suggeriscono una strategia di investimento ai sensi del regolamento (UE) n. 596/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 aprile 2014, relativo agli abusi di mercato (regolamento sugli abusi di mercato) e che abroga la direttiva 2003/6 / CE del Parlamento europeo e del Consiglio e direttive della Commissione 2003/124 / CE, 2003/125 / CE e 2004/72 / CE e regolamento delegato (UE) 2016/958 della Commissione, del 9 marzo 2016, che integra il regolamento UE) n. 596/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le norme tecniche di regolamentazione per le disposizioni tecniche per la presentazione obiettiva di raccomandazioni di investimento o altre informazioni che raccomandano o suggeriscono una strategia di investimento e per la divulgazione di particolari interessi o indicazioni di conflitti di interessi o qualsiasi altra consulenza, anche nell'ambito della consulenza sugli investimenti, ai sensi della legge sugli strumenti finanziari del 29 luglio 2005 (ad es. Journal of Laws 2019, voce 875, come modificata). La comunicazione di marketing è preparata con la massima diligenza, obiettività, presenta i fatti noti all'autore alla data di preparazione ed è priva di elementi di valutazione. La comunicazione di marketing viene preparata senza considerare le esigenze del cliente, la sua situazione finanziaria individuale e non presenta alcuna strategia di investimento in alcun modo. La comunicazione di marketing non costituisce un'offerta di vendita, offerta, abbonamento, invito all'acquisto, pubblicità o promozione di strumenti finanziari. XTB S.A. non è responsabile per eventuali azioni o omissioni del cliente, in particolare per l'acquisizione o la cessione di strumenti finanziari. XTB non si assume alcuna responsabilità per qualsiasi perdita o danno, anche senza limitazione, eventuali perdite, che possono insorgere direttamente o indirettamente, intrapresa sulla base delle informazioni contenute in questa comunicazione di marketing. Nel caso in cui la comunicazione di marketing contenga informazioni su eventuali risultati relativi agli strumenti finanziari ivi indicati, questi non costituiscono alcuna garanzia o previsione relativa ai risultati futuri. Le prestazioni passate non sono necessariamente indicative dei risultati futuri, e chiunque agisca su queste informazioni lo fa interamente a proprio rischio.

Unisciti a oltre 1.7 Milioni di investitori da tutto il mondo