US OPEN: i tori tornano a Wall Street; l'indice US100 guadagna il 3,2% 📈

14:40 23 aprile 2025

I mercati statunitensi aprono la sessione cash di mercoledì con grande entusiasmo. Cinque minuti dopo l’apertura di Wall Street, il Nasdaq segna un +3,2%, mentre l’S&P500 guadagna il 2,65%. Gli investitori hanno reagito positivamente alle dichiarazioni del presidente Donald Trump, il quale ha affermato di non avere intenzione di rimuovere Jerome Powell dalla guida della Federal Reserve e ha indicato la possibilità di tagliare i dazi alla Cina in caso di accordo.

Inizia ad investire oggi o prova un conto demo senza rischi

Apri un Conto Apri un Conto Demo Scarica la app mobile Scarica la app mobile

Volatilità attuale osservata a Wall Street. Fonte: xStation

US100
L’indice Nasdaq-100, rappresentato dal contratto US100, oggi registra un rialzo del 3,2% rispetto alla chiusura di ieri. Tuttavia, l’indice continua a seguire una dinamica ribassista finché la pressione dei venditori riesce a mantenere il prezzo stabilmente sotto la media mobile esponenziale a 200 giorni (curva dorata) e i massimi locali del 10 aprile.

Fonte: xStation 5

Notizie
Il generale rimbalzo di Wall Street favorisce in particolare le aziende del gruppo Mag7. Le azioni di Tesla (TSLA.US) stanno performando molto bene, con un +7% dopo che Elon Musk ha annunciato il suo ritiro da incarichi governativi. Anche gli altri titoli del gruppo registrano forti rialzi: Alphabet (GOOGL.US) +2,4%, Nvidia (NVDA.US) +5,4%, Amazon (AMZN.US) +4%, Apple (AAPL.US) +3,3%, Microsoft (MSFT.US) +2,6%, Meta (META.US) +4,9%.

Sul fronte opposto, Apple è stata multata per 500 milioni di euro e Meta per 200 milioni, dopo che i regolatori UE hanno inflitto le prime sanzioni nell’ambito della nuova normativa antitrust volta a limitare il potere dei Big Tech in Europa.

Il settore dei semiconduttori, i titoli legati alle criptovalute e le società cinesi quotate negli Stati Uniti sono in rialzo dopo che Trump ha dichiarato che taglierà i dazi sulla Cina se verrà raggiunto un accordo. Il presidente ha anche affermato di non avere intenzione di rimuovere Jerome Powell dal suo incarico.

Semiconduttori: SMCI +7%, Nvidia +5,4%, Dell +5,4%
Fornitori Apple: Qualcomm +2,4%, Broadcom +4,9%
Cripto-correlati: Robinhood +8,4%, Coinbase +4,2%, MicroStrategy +3,4%
ADR cinesi: Alibaba +3%, PDD +4%

AT&T (T) sale del 2% dopo aver aggiunto 324.000 clienti mobile nel primo trimestre, superando le stime di Wall Street (254.000). Altri dati della società:

  • Utili per azione rettificati: $0,51 (stima: $0,52)

  • Ricavi: $30,6 miliardi (stima: $30,38 miliardi)

  • EBITDA rettificato: $11,33 miliardi (stima)

Altre notizie:

  • Boston Scientific (BSX.US) +8% dopo aver alzato le previsioni su vendite nette e utili rettificati per l’intero anno.

  • Bristol-Myers Squibb (BMY.US) -3% a causa del fallimento del trattamento per la schizofrenia.

  • Intel (INTC.US) +5% in vista dell’annuncio di un piano di tagli al personale superiore al 20%.

  • Novavax (NVAX.US) +12% dopo che l’FDA ha confermato l’approvazione della domanda per il suo vaccino COVID.

 

 

Questo materiale è una comunicazione di marketing ai sensi dell'Art. 24, paragrafo 3, della direttiva 2014/65 / UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 maggio 2014, relativa ai mercati degli strumenti finanziari e che modifica la direttiva 2002/92 / CE e la direttiva 2011/61 / UE (MiFID II). La comunicazione di marketing non è una raccomandazione di investimento o informazioni che raccomandano o suggeriscono una strategia di investimento ai sensi del regolamento (UE) n. 596/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 aprile 2014, relativo agli abusi di mercato (regolamento sugli abusi di mercato) e che abroga la direttiva 2003/6 / CE del Parlamento europeo e del Consiglio e direttive della Commissione 2003/124 / CE, 2003/125 / CE e 2004/72 / CE e regolamento delegato (UE) 2016/958 della Commissione, del 9 marzo 2016, che integra il regolamento UE) n. 596/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le norme tecniche di regolamentazione per le disposizioni tecniche per la presentazione obiettiva di raccomandazioni di investimento o altre informazioni che raccomandano o suggeriscono una strategia di investimento e per la divulgazione di particolari interessi o indicazioni di conflitti di interessi o qualsiasi altra consulenza, anche nell'ambito della consulenza sugli investimenti, ai sensi della legge sugli strumenti finanziari del 29 luglio 2005 (ad es. Journal of Laws 2019, voce 875, come modificata). La comunicazione di marketing è preparata con la massima diligenza, obiettività, presenta i fatti noti all'autore alla data di preparazione ed è priva di elementi di valutazione. La comunicazione di marketing viene preparata senza considerare le esigenze del cliente, la sua situazione finanziaria individuale e non presenta alcuna strategia di investimento in alcun modo. La comunicazione di marketing non costituisce un'offerta di vendita, offerta, abbonamento, invito all'acquisto, pubblicità o promozione di strumenti finanziari. XTB S.A. non è responsabile per eventuali azioni o omissioni del cliente, in particolare per l'acquisizione o la cessione di strumenti finanziari. XTB non si assume alcuna responsabilità per qualsiasi perdita o danno, anche senza limitazione, eventuali perdite, che possono insorgere direttamente o indirettamente, intrapresa sulla base delle informazioni contenute in questa comunicazione di marketing. Nel caso in cui la comunicazione di marketing contenga informazioni su eventuali risultati relativi agli strumenti finanziari ivi indicati, questi non costituiscono alcuna garanzia o previsione relativa ai risultati futuri. Le prestazioni passate non sono necessariamente indicative dei risultati futuri, e chiunque agisca su queste informazioni lo fa interamente a proprio rischio.

Condividi:
Precedente

Unisciti a oltre 1.6 Milioni di investitori da tutto il mondo