Durante la sessione di martedì possiamo osservare una solida performance dei principali indici azionari. Nonostante l'inizio della seduta in Europa non sia sembrato troppo ottimista, le ore successive hanno portato un cambiamento nel sentiment. Uno dei motivi che supporta gli asset rischiosi sono i dati più deboli dell'economia statunitense, che segnalano che la Fed potrebbe moderare il processo di rialzo dei tassi di interesse.
L'indice di fiducia dei consumatori del Conference Board degli Stati Uniti è sceso a 102,5 in ottobre, dal 107,8 rivisto al ribasso del mese precedente e rispetto alle aspettative del mercato di 106,5. Il Richmond Fed Manufacturing Activity Index è sceso a -10 in ottobre dallo 0 di settembre, il più basso da maggio 2022, ben al di sotto delle stime degli analisti di -5. Questi dati si adattano a una recente narrazione del rapporto WSJ della scorsa settimana che ha suggerito che alcuni membri della Fed sono preoccupati per l'eccessiva rigidità. La presidente della Fed di San Francisco Mary Daly è stata tra coloro che hanno questo punto di vista, affermando che la banca centrale dovrebbe iniziare a discutere del potenziale di un aumento più contenuto dei tassi a dicembre. Oggi alle 19:00 la Fed Waller potrebbe fornire ulteriori suggerimenti sul percorso di rialzo dei tassi delle banche centrali statunitensi.
Inoltre, vale la pena prendere in considerazione la stagione degli utili in corso a Wall Street, dove la maggior parte delle società ha registrato risultati solidi, il che supporta anche il sentimento positivo. Oggi gli investitori hanno accolto con favore una serie di ottimi risultati sugli utili di General Motors e United Parcel Service, mentre il calo dei rendimenti dei Treasury ha portato un po' di tregua ai titoli in crescita. Microsoft e Alphabet, società madre di Google, pubblicheranno oggi i loro risultati sugli utili dopo la campana, mentre Apple, Meta e Amazon riferiranno più avanti nella settimana che le prestazioni dei giganti della tecnologia saranno un fattore determinante del sentiment nei prossimi giorni. Vanno citate anche le decisioni di due banche centrali. Domani le scommesse sui mercati monetari sono oscillate verso un aumento del tasso di 75 pb da parte della BoC, da un precedente consenso di un aumento di 50 pb, mentre la BCE dovrebbe realizzare un altro aumento del tasso di 75 pb giovedì.
US100 ha superato il limite superiore di 1:1, il che, secondo la metodologia Overbalance, potrebbe annunciare un cambiamento nel sentiment. Allo stesso tempo, l'indice ha superato il limite superiore del canale ribassista, che supporta anche lo scenario rialzista. Finché l'indice si trova al di sopra del livello di 11.440 punti, il movimento al rialzo potrebbe continuare. Fonte: xStation5
US OPEN: i dati macroeconomici portano i mercati a nuovi livelli
RECAP ITALIA: Btp Valore, Unicredit e Eni
PMI USA sopra le aspettative! 📈🔥EURUSD in calo!
I dati CPI USA sono inferiori alle attese, 📈guadagni dell'indice US100
Questo materiale è una comunicazione di marketing ai sensi dell'Art. 24, paragrafo 3, della direttiva 2014/65 / UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 maggio 2014, relativa ai mercati degli strumenti finanziari e che modifica la direttiva 2002/92 / CE e la direttiva 2011/61 / UE (MiFID II). La comunicazione di marketing non è una raccomandazione di investimento o informazioni che raccomandano o suggeriscono una strategia di investimento ai sensi del regolamento (UE) n. 596/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 aprile 2014, relativo agli abusi di mercato (regolamento sugli abusi di mercato) e che abroga la direttiva 2003/6 / CE del Parlamento europeo e del Consiglio e direttive della Commissione 2003/124 / CE, 2003/125 / CE e 2004/72 / CE e regolamento delegato (UE) 2016/958 della Commissione, del 9 marzo 2016, che integra il regolamento UE) n. 596/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le norme tecniche di regolamentazione per le disposizioni tecniche per la presentazione obiettiva di raccomandazioni di investimento o altre informazioni che raccomandano o suggeriscono una strategia di investimento e per la divulgazione di particolari interessi o indicazioni di conflitti di interessi o qualsiasi altra consulenza, anche nell'ambito della consulenza sugli investimenti, ai sensi della legge sugli strumenti finanziari del 29 luglio 2005 (ad es. Journal of Laws 2019, voce 875, come modificata). La comunicazione di marketing è preparata con la massima diligenza, obiettività, presenta i fatti noti all'autore alla data di preparazione ed è priva di elementi di valutazione. La comunicazione di marketing viene preparata senza considerare le esigenze del cliente, la sua situazione finanziaria individuale e non presenta alcuna strategia di investimento in alcun modo. La comunicazione di marketing non costituisce un'offerta di vendita, offerta, abbonamento, invito all'acquisto, pubblicità o promozione di strumenti finanziari. XTB S.A. non è responsabile per eventuali azioni o omissioni del cliente, in particolare per l'acquisizione o la cessione di strumenti finanziari. XTB non si assume alcuna responsabilità per qualsiasi perdita o danno, anche senza limitazione, eventuali perdite, che possono insorgere direttamente o indirettamente, intrapresa sulla base delle informazioni contenute in questa comunicazione di marketing. Nel caso in cui la comunicazione di marketing contenga informazioni su eventuali risultati relativi agli strumenti finanziari ivi indicati, questi non costituiscono alcuna garanzia o previsione relativa ai risultati futuri. Le prestazioni passate non sono necessariamente indicative dei risultati futuri, e chiunque agisca su queste informazioni lo fa interamente a proprio rischio.