SG20cash

SG20cash - SG20.cash

Apri un Conto
La performance passata o le previsioni future non costituiscono un indicatore affidabile dei risultati futuri.
Scarica l'applicazione gratuita
A PROPOSITO DI QUESTO STRUMENTO

Investi in CFD su SG20cash

0,25
10%
1:10
-
00:00 - 23:00

Fatti interessanti

Inizio ed evoluzione: L'MSCI Singapore Index misura le performance del mercato azionario di Singapore, coprendo l'85% della capitalizzazione di mercato del paese.

 

 

 

         

Crisi finanziaria asiatica: Durante la crisi del 1997-1998, l'indice perse quasi metà del suo valore, ma si riprese grazie all'intervento del governo di Singapore.

 

 

 

 

           

Bolla delle dot-com: Negli anni '90, l'indice raggiunse nuovi massimi grazie alle azioni tecnologiche, ma crollò nel 2000 con la rottura della bolla, recuperando gradualmente.

 

 

 

          

Crisi finanziaria del 2008: La crisi globale fece crollare l'indice del 50%, ma la ripresa fu rapida grazie alle misure del governo di Singapore e della MAS.

 

 

 

            

Impatto di COVID-19: L'indice subì una brusca caduta a marzo 2020, ma si riprese rapidamente grazie agli interventi governativi e al recupero economico.

 

 

 

 

 

 

 

             

 

 

     

Principali componenti: L'indice include grandi aziende come DBS, OCBC e Singtel, che influenzano notevolmente l'economia di Singapore e la performance dell'indice.

 

 

 

         

STRUMENTI TOP

Scopri altri strumenti

Tutti gli indici

Tutti i tuoi investimenti sempre a portata di mano

Con l'app di investimento XTB, pluripremiata e facile da usare

ULTIME NOTIZIE

Non perderti nessuna notizia grazie alla nostra sezione dedicata

Live Mercati in Sintesi

4 luglio 2025

Microsoft annuncia ulteriori licenziamenti...

4 luglio 2025

DE40: Le azioni europee scivolano a causa...

4 luglio 2025
Leggi altre notizie
ACCEDI

Come negoziare CFD su indici con XTB?

1. Apri un conto

Compila il modulo e invia i documenti necessari, il tutto senza inutili formalità. L'apertura di un conto è subordinata ad una valutazione di adeguatezza, verificata da un test.

2. Effettua un deposito

Scegli un metodo di deposito conveniente per te tra le varie opzioni, inclusi pagamenti istantanei e gratuiti.

3. Inizia a investire

Scegli tra oltre 20+ materie prime CFD e oltre 10700 altri strumenti.

1. Scarica l'app

Visita il tuo app store e scarica la nostra app completamente gratuita.

2. Apri un conto

Compila il modulo e invia i documenti necessari, il tutto senza inutili formalità. L'apertura di un conto è subordinata ad una valutazione di adeguatezza, verificata da un test.

3. Effettua un deposito e inizia a investire

Scegli un metodo di deposito conveniente per te tra le varie opzioni, inclusi pagamenti istantanei e gratuiti.

PERCHÈ XTB?

Perchè investire su XTB?

Piattaforma innovativa

Lavoriamo costantemente allo sviluppo della nostra piattaforma di investimento proprietaria e pluripremiata per assicurarci che soddisfi tutte le tue esigenze. Disponibile sia in versione desktop che mobile.

Regolamentazione

Siamo uno dei più grandi boker quotati in borsa al mondo, regolato da diverse rinomate autorità di vigilanza. Siamo anche coperti dal fondo di compensazione.

Assistenza clienti multilingue e altamente qualificata

Il nostro team di supporto è pronto ad aiutarti 24 ore su 24, dal lunedì al venerdì.

PER SAPERNE DI PIÙ

SG20.cash

Il SG20cash è uno strumento derivato basato sulle quotazioni dell'Indice MSCI Singapore. Essendo un prodotto con leva, il SG20cash consente ai trader di ottenere esposizione al mercato azionario di Singapore con una frazione del capitale che sarebbe richiesto per investire direttamente nei beni sottostanti. Questo strumento è particolarmente popolare tra i trader che cercano di capitalizzare sui movimenti di prezzo a breve termine dell'Indice MSCI Singapore.

L'Indice MSCI Singapore

L'Indice MSCI Singapore è progettato per misurare la performance dei segmenti large e mid-cap del mercato di Singapore. Con 20 componenti, l'indice copre circa l'85% della capitalizzazione di mercato aggiustata per il free float a Singapore. È un indice ponderato per capitalizzazione di mercato, il che significa che le aziende con la maggiore capitalizzazione di mercato hanno il maggiore impatto sulla performance dell'indice.

Ad esempio, alcune delle principali aziende incluse nell'indice sono DBS Group Holdings (settore finanziario), la più grande banca del Sud-Est asiatico, Oversea-Chinese Banking Corporation (OCBC), Singapore Telecommunications Limited (Singtel), una delle principali società di telecomunicazioni in Asia, CapitaLand Limited (settore immobiliare) e Keppel Corporation (settore industriale), attiva in ambito marittimo, infrastrutture e investimenti.

Orari di Trading

Il SG20cash può essere negoziato quasi 24 ore su 24 durante i giorni feriali, riflettendo gli orari di negoziazione dei contratti future dell'Indice MSCI Singapore. Le principali sessioni di trading sono le seguenti:

Pre-Market Trading: Dalle 02:00 CET (ora centrale europea) fino alle 03:00 CET (apertura ufficiale del mercato).

Negoziazione di Mercato Regolare: Dalle 03:00 CET alle 11:00 CET.

After-Market Trading: Dalle 11:00 CET alle 19:00 CET.

Volatilità Attesa

Apertura del Mercato (03:00 CET - 04:00 CET): La prima ora di trading regolare è solitamente caratterizzata da alta volatilità, con un picco nelle attività di trading mentre i partecipanti al mercato reagiscono alle notizie provenienti da economia, dati e risultati aziendali. La campanella di apertura spesso porta a movimenti di prezzo significativi e opportunità di trading, ma richiede una gestione del rischio accurata.

Trading di Mezzogiorno (04:00 CET - 07:00 CET): La volatilità tende a diminuire dopo l'euforia iniziale del mercato. Durante questo periodo, i volumi di trading sono generalmente inferiori, mentre il mercato si stabilizza in un ritmo più regolare. I trader utilizzano questo tempo per analizzare i trend del mercato e prepararsi per eventuali notizie o eventi imminenti.

Trading Pomeridiano (07:00 CET - 10:00 CET): Quando il mercato entra nella sessione pomeridiana, la volatilità può aumentare di nuovo, soprattutto in vista della chiusura del mercato o di eventi economici e aziendali rilevanti.

Chiusura del Mercato (10:00 CET - 11:00 CET): L'ultima ora di trading è nota per l'aumento dell'attività e della volatilità. I trader fanno gli ultimi aggiustamenti alle loro posizioni prima della chiusura del mercato, portando a un volume di scambi maggiore e possibili oscillazioni di prezzo.

After-Market Trading (11:00 CET - 19:00 CET): Dopo la chiusura regolare del mercato, il trading continua nella sessione after-market. Sebbene i volumi di trading siano generalmente più bassi, possono verificarsi movimenti di prezzo significativi, soprattutto in risposta a notizie dell'ultima ora o risultati aziendali rilasciati dopo la chiusura.

Rilasci di Dati Economici

I rilasci di dati economici principali, come i dati sul PIL, PMI o bilancia commerciale, spesso si verificano durante la mattina (02:00 CET - 04:00 CET). Questi rilasci possono causare significativi movimenti di mercato, rendendo questa una fascia oraria ideale per negoziare il SG20cash. I trader devono essere pronti a una volatilità aumentata intorno a questi annunci.

Intersezione degli Orari di Mercato tra Singapore e Europa (10:00 CET - 11:30 CET): L'intersezione tra gli orari di trading di Singapore e dell'Europa spesso porta a un aumento dei volumi di trading e della volatilità. I partecipanti al mercato europeo reagiscono agli eventi provenienti dal mercato di Singapore, contribuendo all'attività di trading nel SG20cash.

Comprendere l'Indice MSCI Singapore

L'Indice MSCI Singapore è progettato per misurare la performance dei segmenti large e mid-cap del mercato di Singapore. Copre circa l'85% della capitalizzazione di mercato aggiustata per il free float a Singapore. È un indice ponderato per capitalizzazione di mercato, il che significa che le aziende con la maggiore capitalizzazione hanno il maggiore impatto sulla performance dell'indice.

Rapporti Importanti che Influenzano l'Indice MSCI Singapore

Rapporto sul PIL di Singapore: Fornisce una panoramica della crescita economica di Singapore. Una crescita positiva del PIL segnala un'economia forte, che può spingere l'indice MSCI Singapore verso l'alto.

Rapporto sulla Produzione Industriale: Misura l'output del settore industriale di Singapore. Una maggiore produzione industriale può indicare una forza economica e influire positivamente sull'indice.

Dichiarazioni di Politica della Monetary Authority of Singapore (MAS): Le dichiarazioni su politica monetaria, tassi d'interesse e gestione del tasso di cambio da parte della MAS possono influenzare significativamente l'indice.

Dati sulle Vendite al Dettaglio: Questi dati forniscono indicazioni sulla spesa dei consumatori, un componente chiave dell'attività economica. Vendite al dettaglio forti possono suggerire una buona salute economica e influenzare positivamente l'indice MSCI Singapore.

Dati sulle Esportazioni: L'economia di Singapore è fortemente dipendente dal commercio. I rapporti sulle esportazioni, soprattutto verso i principali partner commerciali, possono influenzare l'indice. Dati forti sulle esportazioni suggeriscono una solida attività economica, che può spingere l'indice.

STRUMENTI TOP

Scopri altri strumenti

Tutti gli indici
Formazione

Esplora la nostra ampia gamma di conoscenze

Donald Trump nuovo presidente USA

Trump: notizie e impatti sul mercato

Le opportunità finanziarie del 2025

Le opportunità finanziarie del 2025

Nvidia AI

NVIDIA: Investire nelle innovazioni nell'AI

Domande Frequenti

Hai domande?

XTB offre CFD su indici

L'Indice MSCI Singapore è un indice di mercato azionario progettato per misurare la performance dei segmenti large e mid-cap del mercato di Singapore, coprendo circa l'85% della capitalizzazione di mercato aggiustata per il free float a Singapore.

Il SG20cash è uno strumento derivato con leva basato sulle quotazioni dell'Indice MSCI Singapore. Consente ai trader di speculare sui movimenti di prezzo dell'indice con un capitale inferiore, offrendo posizioni sia lunghe che corte.

L'Indice MSCI Singapore include aziende di vari settori, con una rappresentanza significativa nei settori finanziario, telecomunicazioni e industriali.

Gli investitori possono ottenere esposizione all'Indice MSCI Singapore attraverso vari strumenti finanziari, tra cui ETF, futures, opzioni e fondi comuni che tracciano l'indice. I trader che cercano esposizione con leva possono scegliere SG20cash.

Le aziende devono essere quotate alla Singapore Exchange e soddisfare requisiti specifici di capitalizzazione di mercato e liquidità per essere incluse nell'Indice MSCI Singapore.

L'Indice MSCI Singapore viene rivisitato trimestralmente per garantire che rifletta l'attuale mercato e includa le aziende più grandi e liquide quotate alla Singapore Exchange.

Indici e azioni non sono la stessa cosa. Un indice è una misura statistica del cambiamento in un portafoglio di azioni. Non è di per sé un titolo, ma piuttosto un composto della performance di un gruppo di titoli. Le azioni, d'altra parte, sono singoli titoli che rappresentano la proprietà di parte di una determinata società.

Non esiste un indice "migliore" per il trading. Il miglior indice su cui fare trading dipende dai tuoi obiettivi di investimento, dalla tolleranza al rischio e da altri fattori personali. Alcuni indici popolari per il trading includono S&P 500, NASDAQ Composite e Dow Jones Industrial Average.

È difficile classificare gli indici, poiché indici diversi sono progettati per tracciare diversi tipi di segmenti di mercato e hanno metodologie diverse. Alcuni degli indici più noti includono: S&P 500, NASDAQ Composite, Dow Jones Industrial Average, FTSE 100, Nikkei 225.

È possibile fare trading sul FOREX e fare trading sugli indici, ma sono strumenti abbastanza diversi. Il FOREX riguarda il trading di valute, mentre gli indici rappresentano la performance di un gruppo di azioni. Non è possibile stabilire se uno sia "migliore" dell'altro, poiché la scelta di quale strumento negoziare dipenderà dagli obiettivi e dalla tolleranza al rischio del singolo trader.

Unisciti a oltre 1.6 Milioni di investitori da tutto il mondo