SUI20
Il SUI20 (CFD) è un Contratto per Differenza che segue l'Indice del Mercato Svizzero (SMI), rappresentando la performance delle 20 azioni svizzere più grandi e liquide. Come punto di riferimento principale per il mercato azionario svizzero, l'SMI comprende aziende blue-chip di vari settori, offrendo agli investitori un'esposizione ad alcune delle imprese più rinomate e stabili al mondo.
Gli utili netti provenienti dal mercato svizzero sono generalmente circa il 10-15% degli utili netti totali per le aziende dell'SMI. Circa l'85-90% degli utili netti delle aziende dell'SMI proviene dai mercati internazionali. L'SMI è stato costantemente un indicatore affidabile della salute dell'economia svizzera. L'indice rappresenta circa l'80% della capitalizzazione di mercato totale del mercato azionario svizzero.
Trading del SUI20
Il momento migliore per fare trading sul SUI20 dipende in gran parte dalle condizioni di mercato e dalla strategia di trading. Le ore di trading attive per l'SMI generalmente si allineano con le ore del mercato svizzero (dalle 9:00 alle 17:30 CET). Le sovrapposizioni con altri mercati europei possono anche offrire maggiori opportunità di trading.
Dati macroeconomici importanti che influenzano la volatilità
- Crescita del PIL svizzero: Indicatori della performance economica.
- Decisioni sui tassi di interesse della Banca Nazionale Svizzera (BNS): Impatto sul sentiment del mercato.
- Dati sull'inflazione: Influenza sulla spesa dei consumatori e sui costi aziendali.
- Condizioni economiche globali: In particolare, impattano le multinazionali dell'indice.
- Dinamiche del mercato del lavoro e dei salari: Questi rapporti possono influenzare il sentiment del mercato, segnalando un possibile indebolimento o rafforzamento della spesa dei consumatori svizzeri.
Le maggiori aziende dell'SMI
Nestlé S.A.
La più grande azienda alimentare e delle bevande.
Famosa per Nescafé e KitKat.
Sede a Vevey, Svizzera.
Curiosità: Nestlé opera in 187 paesi, con oltre 2.000 marchi che soddisfano diverse esigenze dei consumatori.
Roche Holding AG
Leader nel settore farmaceutico e diagnostico.
Giocatore chiave nei trattamenti oncologici.
Sede a Basilea, Svizzera.
Curiosità: Roche è stata la prima azienda a portare sul mercato trattamenti mirati contro il cancro, rivoluzionando la cura del cancro.
Novartis AG
Prominente nel settore sanitario globale.
Specializzata in oncologia e neuroscienze.
Sede a Basilea, Svizzera.
Curiosità: Novartis investe circa 9 miliardi di dollari annualmente in ricerca e sviluppo per far avanzare la scienza medica e l'innovazione.
Zurich Insurance Group AG
Fornitore di assicurazioni globale.
Offre assicurazioni sulla vita e generali.
Sede a Zurigo, Svizzera.
Curiosità: Zurich Insurance protegge aziende e individui da quasi 150 anni, operando in oltre 170 paesi.
UBS Group AG
Azienda leader nei servizi finanziari e la più grande banca europea dopo l'acquisizione di Credit Suisse.
Gestione patrimoniale e investment banking.
Sede a Zurigo, Svizzera.
Curiosità: UBS gestisce oltre 4 trilioni di dollari in asset investiti nel 2024, rendendola uno dei più grandi gestori di patrimoni al mondo.
ABB Ltd.
Pioniere nella tecnologia industriale.
Focus su robotica e automazione.
Sede a Zurigo, Svizzera.
Curiosità: ABB è stata la prima a introdurre il primo vero robot collaborativo al mondo, YuMi, che è sicuro per lavorare a fianco degli esseri umani.