USDIDX

USDIDX - USDIDX

Strumento il cui prezzo si basa sulle quotazioni del contratto per l'indice che riflette il valore del dollaro statunitense rispetto a un paniere di valute estere.
Apri un Conto
La performance passata o le previsioni future non costituiscono un indicatore affidabile dei risultati futuri.
Scarica l'applicazione gratuita
A PROPOSITO DI QUESTO STRUMENTO

Investi in CFD su USDIDX

USDIDX

USDIDX è uno strumento derivato CFD basato sulle quotazioni dei contratti futures sull'U.S. Dollar Index, negoziati presso ICE Futures US. Questo strumento traccia la performance del Dollaro Statunitense rispetto a un paniere di sei principali valute mondiali: Euro (EUR), Yen Giapponese (JPY), Sterlina Britannica (GBP), Dollaro Canadese (CAD), Corona Svedese (SEK) e Franco Svizzero (CHF). In quanto prodotto con leva finanziaria, USDIDX consente ai trader di ottenere esposizione alla performance del Dollaro Statunitense rispetto a queste valute con una frazione del capitale necessario per investire direttamente nell'indice sottostante. USDIDX è ampiamente utilizzato da trader e investitori per speculare sulla forza del Dollaro Statunitense, coprire il rischio valutario o ottenere esposizione a tendenze macroeconomiche globali.

Dati Macro Importanti
Diversi indicatori macroeconomici influenzano in modo significativo i movimenti di prezzo di USDIDX. Tra questi:

Decisioni sui tassi d’interesse della Federal Reserve: Le decisioni della Federal Reserve sui tassi di interesse influenzano direttamente il valore del Dollaro rispetto ad altre valute. Un tasso d’interesse più alto tende ad attrarre capitali esteri, rafforzando il Dollaro e quindi aumentando l’USDIDX.

Dati sull’inflazione negli Stati Uniti: Indicatori come il Consumer Price Index (CPI) e il Personal Consumption Expenditures (PCE) influenzano le aspettative sulle future decisioni della Fed. Un’inflazione più alta può portare a un aumento dei tassi d’interesse, sostenendo un Dollaro più forte e un USDIDX più elevato.

Report sull’occupazione negli Stati Uniti: Indicatori chiave come i Non-Farm Payrolls (NFP) e il tasso di disoccupazione forniscono informazioni sullo stato di salute dell’economia americana. Dati occupazionali forti possono rafforzare le aspettative di tassi più alti, facendo salire il Dollaro e l’USDIDX.

Dati sulla crescita del PIL: Le cifre trimestrali del PIL degli Stati Uniti segnalano la forza economica generale del Paese. Una crescita economica solida può rafforzare il Dollaro in previsione di tassi più elevati, influenzando positivamente l’USDIDX.

Eventi geopolitici: Eventi geopolitici globali, soprattutto quelli che influenzano i mercati valutari, possono causare forti fluttuazioni nell’USDIDX. Ad esempio, le tensioni che portano a un'avversione globale al rischio possono rafforzare il Dollaro come valuta rifugio, con un effetto rialzista sull’indice.

Eventi che hanno influenzato l’USDIDX
Crisi finanziaria del 2008: Durante la crisi, l’USDIDX è salito bruscamente poiché gli investitori globali cercavano sicurezza nel Dollaro, generando una forte domanda per la valuta americana.

Attese di aumento dei tassi Fed (2014-2015): Quando la Fed ha segnalato l’intenzione di terminare il programma di quantitative easing e iniziare ad aumentare i tassi, l’USDIDX è aumentato anticipando un Dollaro più forte.

Pandemia di COVID-19 (2020) e svolta restrittiva della Fed (2022-2023): La pandemia ha inizialmente causato un’impennata dell’USDIDX per via della corsa al Dollaro in un clima di incertezza globale. Tuttavia, l’allentamento monetario aggressivo della Fed ha successivamente indebolito l’indice. In seguito, l’inflazione si è attenuata poiché la Fed è stata costretta ad agire.

Referendum Brexit (2016): Il risultato inatteso del referendum ha causato forti turbolenze nei mercati valutari, rafforzando il Dollaro rispetto alla Sterlina e contribuendo a un aumento dell’USDIDX.

Guerra commerciale USA-Cina (2018-2019): Le tensioni commerciali hanno rafforzato il Dollaro, considerato bene rifugio, facendo salire l’USDIDX nei momenti di maggiore incertezza.

Crisi del debito dell’Eurozona (2010-2012): La crisi ha indebolito significativamente l’Euro, determinando un forte apprezzamento del Dollaro rispetto all’Euro, che rappresenta la componente maggiore dell’USDIDX.

0.012
20%
1:5
-
2:00 - 23:00

Fatti interessanti

Lancio dell’U.S. Dollar Index: L’indice è stato creato dalla Federal Reserve nel 1973, poco dopo la fine degli accordi di Bretton Woods, per misurare il valore del Dollaro rispetto a un paniere di valute estere.

 

 

 

 

           

Dominanza dell’Euro: L’Euro ha il peso maggiore all’interno dell’indice, rappresentando quasi il 58%. Pertanto, i movimenti del cambio EUR/USD incidono in modo significativo sull’USDIDX.    

 

 

 

 

 

 

 

               

Status di valuta rifugio: In tempi di stress finanziario globale, il Dollaro è spesso considerato una valuta rifugio, spingendo l’USDIDX al rialzo quando gli investitori cercano sicurezza.

 

 

 

 

 

 

 

 

                     

Impatto del Quantitative Easing: I programmi di QE della Federal Reserve hanno avuto storicamente un forte impatto sulla forza del Dollaro. Ad esempio, i QE dopo la crisi del 2008 inizialmente hanno indebolito il Dollaro, ma successivamente l’inasprimento monetario ha sostenuto l’USDIDX.

 

 

 

 

 

                    

Politiche dell’amministrazione Trump: Durante il mandato del presidente Trump, l’USDIDX ha registrato forti oscillazioni a causa delle politiche commerciali, delle riforme fiscali e delle attese di crescita economica, riflettendo l’impatto dell’amministrazione sul valore globale del Dollaro.

 

 

 

 

 

 

 

 

             

Massimi storici: L’USDIDX ha raggiunto il suo massimo storico nel 1985, in un contesto di interventi coordinati delle banche centrali per rafforzare il Dollaro. Il successivo Accordo del Plaza ha portato a una svalutazione deliberata della valuta americana.

 

 

 

 

 

 

 

         

STRUMENTI TOP

Scopri altri strumenti

Tutti gli indici

Tutti i tuoi investimenti sempre a portata di mano

Con l'app di investimento XTB, pluripremiata e facile da usare

ULTIME NOTIZIE

Non perderti nessuna notizia grazie alla nostra sezione dedicata

Il dollaro sale dopo che il Senato ha approvato...

1 luglio 2025

Grafico del giorno - USDIDX (30.06.2025)

30 giugno 2025

Inflazione in risalita secondo Powell: estate...

24 giugno 2025
Leggi altre notizie
ACCEDI

Come negoziare CFD su indici con XTB?

1. Apri un conto

Compila il modulo e invia i documenti necessari, il tutto senza inutili formalità. L'apertura di un conto è subordinata ad una valutazione di adeguatezza, verificata da un test.

2. Effettua un deposito

Scegli un metodo di deposito conveniente per te tra le varie opzioni, inclusi pagamenti istantanei e gratuiti.

3. Inizia a investire

Scegli tra oltre 20+ materie prime CFD e oltre 10700 altri strumenti.

1. Scarica l'app

Visita il tuo app store e scarica la nostra app completamente gratuita.

2. Apri un conto

Compila il modulo e invia i documenti necessari, il tutto senza inutili formalità. L'apertura di un conto è subordinata ad una valutazione di adeguatezza, verificata da un test.

3. Effettua un deposito e inizia a investire

Scegli un metodo di deposito conveniente per te tra le varie opzioni, inclusi pagamenti istantanei e gratuiti.

PERCHÈ XTB?

Perchè investire su XTB?

Piattaforma innovativa

Lavoriamo costantemente allo sviluppo della nostra piattaforma di investimento proprietaria e pluripremiata per assicurarci che soddisfi tutte le tue esigenze. Disponibile sia in versione desktop che mobile.

Regolamentazione

Siamo uno dei più grandi boker quotati in borsa al mondo, regolato da diverse rinomate autorità di vigilanza. Siamo anche coperti dal fondo di compensazione.

Assistenza clienti multilingue e altamente qualificata

Il nostro team di supporto è pronto ad aiutarti 24 ore su 24, dal lunedì al venerdì.

STRUMENTI TOP

Scopri altri strumenti

Tutti gli indici
Formazione

Esplora la nostra ampia gamma di conoscenze

Donald Trump nuovo presidente USA

Trump: notizie e impatti sul mercato

Le opportunità finanziarie del 2025

Le opportunità finanziarie del 2025

Nvidia AI

NVIDIA: Investire nelle innovazioni nell'AI

Domande Frequenti

Hai domande?

XTB offre CFD su indici

USDIDX è uno strumento CFD basato sui futures sull’U.S. Dollar Index, che rappresentano la performance del Dollaro rispetto a un paniere di sei valute principali. Consente ai trader di speculare sulla forza del Dollaro rispetto a queste valute.

USDIDX offre esposizione alla performance del Dollaro contro un paniere diversificato di valute, offrendo una visione più ampia della forza o debolezza del Dollaro rispetto al trading di singole valute.

I principali fattori includono le decisioni sui tassi della Federal Reserve, i dati sull’inflazione negli Stati Uniti, i report sull’occupazione, la crescita del PIL e gli eventi geopolitici che influenzano i mercati valutari globali.

USDIDX è disponibile sulle piattaforme CFD, che offrono esposizione con leva all’indice del Dollaro. I trader possono assumere posizioni long o short a seconda delle proprie aspettative sulla performance del Dollaro.

 I rischi includono volatilità dovuta a dati macroeconomici imprevisti, cambiamenti nella politica della Fed e eventi geopolitici. Essendo un prodotto a leva, comporta anche il rischio di perdite amplificate.

 I futures sull’USDIDX vengono regolati trimestralmente, con scadenze a marzo, giugno, settembre e dicembre. I trader dovrebbero gestire le proprie posizioni in vista di queste scadenze.

Indici e azioni non sono la stessa cosa. Un indice è una misura statistica del cambiamento in un portafoglio di azioni. Non è di per sé un titolo, ma piuttosto un composto della performance di un gruppo di titoli. Le azioni, d'altra parte, sono singoli titoli che rappresentano la proprietà di parte di una determinata società.

Non esiste un indice "migliore" per il trading. Il miglior indice su cui fare trading dipende dai tuoi obiettivi di investimento, dalla tolleranza al rischio e da altri fattori personali. Alcuni indici popolari per il trading includono S&P 500, NASDAQ Composite e Dow Jones Industrial Average.

È difficile classificare gli indici, poiché indici diversi sono progettati per tracciare diversi tipi di segmenti di mercato e hanno metodologie diverse. Alcuni degli indici più noti includono: S&P 500, NASDAQ Composite, Dow Jones Industrial Average, FTSE 100, Nikkei 225.

È possibile fare trading sul FOREX e fare trading sugli indici, ma sono strumenti abbastanza diversi. Il FOREX riguarda il trading di valute, mentre gli indici rappresentano la performance di un gruppo di azioni. Non è possibile stabilire se uno sia "migliore" dell'altro, poiché la scelta di quale strumento negoziare dipenderà dagli obiettivi e dalla tolleranza al rischio del singolo trader.

Unisciti a oltre 1.6 Milioni di investitori da tutto il mondo