VSTOXX

VSTOXX - VSTOXX

Contratto sull' Indice VSTOXX
Apri un Conto
La performance passata o le previsioni future non costituiscono un indicatore affidabile dei risultati futuri.
Scarica l'applicazione gratuita
A PROPOSITO DI QUESTO STRUMENTO

Investi in CFD su VSTOXX

0.2
-
-
-
08:00 - 22:00

Fatti interessanti

VIX Europeo: Il VSTOXX è spesso paragonato all'Indice di Volatilità CBOE (VIX), che misura la volatilità attesa sull'S&P 500. Entrambi gli indici sono indicatori chiave del sentiment del mercato e del rischio.

Indicatore di Crisi: Il VSTOXX solitamente sale durante periodi di crisi finanziaria e incertezze economiche, come la crisi finanziaria globale del 2008, la crisi del debito sovrano europeo e la pandemia di COVID-19.

Popolarità della Copertura: Durante periodi di turbolenza di mercato, la domanda di derivati VSTOXX aumenta, poiché gli investitori cercano protezione contro l'aumento della volatilità.

Contango della Volatilità: Come altri indici di volatilità, i futures VSTOXX spesso presentano una struttura di contango, in cui i prezzi dei futures sono più alti rispetto al valore attuale dell'indice spot, riflettendo l'aspettativa del mercato di un aumento futuro della volatilità.

STRUMENTI TOP

Scopri altri strumenti

Tutti gli indici

Tutti i tuoi investimenti sempre a portata di mano

Con l'app di investimento XTB, pluripremiata e facile da usare

ULTIME NOTIZIE

Non perderti nessuna notizia grazie alla nostra sezione dedicata

I mercati europei aprono in ribasso; L'indice...

5 agosto 2024

🚀 Indici europei in rialzo di oltre il 2%

4 ottobre 2022

Google Ottima, Male Intel

25 aprile 2025
Leggi altre notizie
ACCEDI

Come negoziare CFD su indici con XTB?

1. Apri un conto

Compila il modulo e invia i documenti necessari, il tutto senza inutili formalità. L'apertura di un conto è subordinata ad una valutazione di adeguatezza, verificata da un test.

2. Effettua un deposito

Scegli un metodo di deposito conveniente per te tra le varie opzioni, inclusi pagamenti istantanei e gratuiti.

3. Inizia a investire

Scegli tra oltre 20+ materie prime CFD e oltre 7900 altri strumenti.

1. Scarica l'app

Visita il tuo app store e scarica la nostra app completamente gratuita.

2. Apri un conto

Compila il modulo e invia i documenti necessari, il tutto senza inutili formalità. L'apertura di un conto è subordinata ad una valutazione di adeguatezza, verificata da un test.

3. Effettua un deposito e inizia a investire

Scegli un metodo di deposito conveniente per te tra le varie opzioni, inclusi pagamenti istantanei e gratuiti.

PERCHÈ XTB?

Perchè investire su XTB?

Piattaforma innovativa

Lavoriamo costantemente allo sviluppo della nostra piattaforma di investimento proprietaria e pluripremiata per assicurarci che soddisfi tutte le tue esigenze. Disponibile sia in versione desktop che mobile.

Regolamentazione

Siamo uno dei più grandi boker quotati in borsa al mondo, regolato da diverse rinomate autorità di vigilanza. Siamo anche coperti dal fondo di compensazione.

Assistenza clienti multilingue e altamente qualificata

Il nostro team di supporto è pronto ad aiutarti 24 ore su 24, dal lunedì al venerdì.

PER SAPERNE DI PIÙ

VSTOXX

VSTOXX

Il VSTOXX, conosciuto anche come l'Indice di Volatilità EURO STOXX 50, è uno strumento finanziario che misura l'aspettativa di volatilità nell'Indice EURO STOXX 50 su un periodo di 30 giorni. Viene spesso definito come il "VIX europeo" e fornisce informazioni sul sentiment del mercato e sull'ansia degli investitori.

L'indice VSTOXX viene calcolato in base ai prezzi delle opzioni dell'Indice EURO STOXX 50, rendendolo uno strumento chiave per trader e investitori che desiderano proteggersi o speculare sulla volatilità nei mercati azionari europei. In sintesi, il VSTOXX misura la volatilità attesa sull'Indice EURO STOXX 50, che traccia le principali aziende della zona euro. Di solito, le aspettative di volatilità aumentano quando gli investitori si aspettano una correzione del mercato o addirittura un crollo, vendendo azioni.

L'indice VSTOXX rappresenta la volatilità implicita delle opzioni sull'Indice EURO STOXX 50, riflettendo le aspettative di volatilità futura. Valori più elevati del VSTOXX indicano maggiore volatilità attesa e maggiore incertezza di mercato, mentre valori più bassi suggeriscono condizioni di mercato più stabili.

Come strumento di volatilità, il VSTOXX può essere utilizzato in varie strategie di trading, inclusi la copertura dei portafogli azionari, la speculazione sulla volatilità del mercato e l'arbitraggio dei differenziali di volatilità globali. Storicamente, l'indice di volatilità europeo tende a salire più o meno in parallelo con l'indice CBOE VIX degli Stati Uniti, che misura la volatilità attesa sull'S&P 500.

Caratteristiche principali

  • Indicatore del Sentiment del Mercato: Il VSTOXX è ampiamente considerato un barometro del sentiment degli investitori e del rischio di mercato. I picchi nell'indice VSTOXX spesso corrispondono a periodi di stress e incertezza del mercato.
  • Strumento di Copertura: Gli investitori utilizzano i futures e le opzioni VSTOXX per proteggersi dai ribassi di mercato e dai picchi di volatilità imprevisti, proteggendo i loro portafogli dai movimenti di prezzo negativi.
  • Opportunità Speculative: I trader possono capitalizzare sui cambiamenti della volatilità del mercato prendendo posizioni nei derivati VSTOXX, con l'obiettivo di trarre profitto sia dall'aumento che dalla diminuzione dei livelli di volatilità.

Trading del VSTOXX
L'indice VSTOXX in sé non è direttamente negoziabile; tuttavia, sono disponibili vari derivati basati sull'indice, tra cui i futures e le opzioni VSTOXX. Questi strumenti sono scambiati su borse principali come Eurex, fornendo liquidità e accesso ai partecipanti al mercato. I CFD basati sui contratti futures VSTOXX consentono ai trader di speculare sul livello futuro dell'indice VSTOXX, offrendo un modo diretto di fare trading sulla volatilità del mercato europeo. Tuttavia, i CFD sono strumenti rischiosi e altamente speculativi, che possono portare a perdite significative.

Applicazioni del VSTOXX

  • Copertura del Portafoglio: Gli investitori possono utilizzare i futures e le opzioni VSTOXX per coprire i loro portafogli azionari contro potenziali ribassi di mercato, assicurandosi che i loro investimenti siano protetti durante periodi di alta volatilità.
  • Trading sulla Volatilità: I trader attivi possono approfittare degli strumenti VSTOXX per trarre profitto dai cambiamenti attesi nella volatilità del mercato, adottando strategie come l'arbitraggio della volatilità e il trading di spread.
  • Analisi del Mercato: Gli analisti e i gestori di portafoglio utilizzano il VSTOXX come misura del sentiment del mercato, aiutandoli a prendere decisioni informate sull'allocazione degli asset e sulla gestione del rischio.
STRUMENTI TOP

Scopri altri strumenti

Tutti gli indici
Formazione

Esplora la nostra ampia gamma di conoscenze

Donald Trump nuovo presidente USA

Il ritorno di Trump alla presidenza: notizie, previsioni e impatti sul mercato

Le opportunità finanziarie del 2025

Le opportunità finanziarie del 2025

Nvidia AI

NVIDIA: Investire nelle innovazioni nell'AI

Domande Frequenti

Hai domande?

XTB offre CFD su indici

L'Indice VSTOXX misura la volatilità implicita delle opzioni sull'Indice EURO STOXX 50 su un periodo di 30 giorni, fungendo da indicatore del sentiment del mercato e della volatilità attesa nei mercati azionari europei.

Il VSTOXX viene calcolato in base ai prezzi delle opzioni sull'Indice EURO STOXX 50, utilizzando una formula che considera la media ponderata dei prezzi delle opzioni su vari strike price.

No, l'indice VSTOXX in sé non è direttamente negoziabile. Tuttavia, puoi negoziare derivati basati sul VSTOXX, come i futures e le opzioni, su borse come Eurex. Gli investitori devono essere consapevoli che gli strumenti finanziari sono volatili e rischiosi.

I derivati VSTOXX vengono principalmente utilizzati per coprire i portafogli azionari, speculare sulla volatilità del mercato e fare arbitraggio dei differenziali di volatilità.

Il VSTOXX è simile al VIX, ma misura la volatilità attesa sull'Indice EURO STOXX 50, mentre il VIX misura la volatilità attesa sull'S&P 500. Entrambi gli indici sono indicatori chiave del sentiment del mercato e del rischio.

L'indice VSTOXX è influenzato da eventi di mercato, rilasci di dati economici, sviluppi geopolitici e il sentiment generale del mercato, che possono influenzare i prezzi delle opzioni sull'Indice EURO STOXX 50.

Indici e azioni non sono la stessa cosa. Un indice è una misura statistica del cambiamento in un portafoglio di azioni. Non è di per sé un titolo, ma piuttosto un composto della performance di un gruppo di titoli. Le azioni, d'altra parte, sono singoli titoli che rappresentano la proprietà di parte di una determinata società.

Non esiste un indice "migliore" per il trading. Il miglior indice su cui fare trading dipende dai tuoi obiettivi di investimento, dalla tolleranza al rischio e da altri fattori personali. Alcuni indici popolari per il trading includono S&P 500, NASDAQ Composite e Dow Jones Industrial Average.

È difficile classificare gli indici, poiché indici diversi sono progettati per tracciare diversi tipi di segmenti di mercato e hanno metodologie diverse. Alcuni degli indici più noti includono: S&P 500, NASDAQ Composite, Dow Jones Industrial Average, FTSE 100, Nikkei 225.

È possibile fare trading sul FOREX e fare trading sugli indici, ma sono strumenti abbastanza diversi. Il FOREX riguarda il trading di valute, mentre gli indici rappresentano la performance di un gruppo di azioni. Non è possibile stabilire se uno sia "migliore" dell'altro, poiché la scelta di quale strumento negoziare dipenderà dagli obiettivi e dalla tolleranza al rischio del singolo trader.

Unisciti a oltre 1 Milione di investitori da tutto il mondo