LSGASOIL
Low Sulphur Gasoil (LSGASOIL) è uno strumento derivato basato sulle quotazioni dei contratti future sul gasolio a basso tenore di zolfo, negoziati su ICE Futures Europe. In quanto prodotto a leva, LSGASOIL consente ai trader di ottenere esposizione al mercato globale del gasolio con una frazione del capitale richiesto per un investimento diretto. Questo strumento è popolare tra i trader che cercano di trarre profitto dai movimenti di prezzo a breve termine nei future sul gasolio a basso contenuto di zolfo.
LSGASOIL è un combustibile essenziale utilizzato principalmente per il riscaldamento, i trasporti e come materia prima per altri prodotti petroliferi. I contratti future sul gasolio a basso contenuto di zolfo sono negoziati sull’Intercontinental Exchange (ICE) e fungono da riferimento globale per i prezzi del gasolio. Questi contratti consentono a produttori, consumatori e speculatori di coprirsi dalla volatilità dei prezzi o di trarre profitto dai loro movimenti.
Orari di negoziazione e volatilità
LSGASOIL può essere negoziato quasi 24 ore al giorno durante la settimana, in linea con gli orari di negoziazione dei contratti future sottostanti sul gasolio a basso tenore di zolfo. Le principali sessioni di mercato sono:
- Pre-Market: dalle 21:00 CET (del giorno precedente) alle 9:00 CET
- Mercato regolare: dalle 9:00 CET alle 15:30 CET
- Post-Market: dalle 15:30 CET alle 21:00 CET
Volatilità attesa
- Apertura del mercato (9:00 - 10:00 CET): Alta volatilità dovuta a notizie notturne, eventi geopolitici e dati macroeconomici globali.
- Sessione di metà giornata (10:00 - 13:00 CET): Volatilità più contenuta, utile per analizzare i trend e prepararsi ai dati in arrivo.
- Pomeriggio (13:00 - 15:30 CET): Volatilità crescente per il posizionamento prima della chiusura del mercato.
- Post-Market (15:30 - 21:00 CET): Volumi più bassi ma possibili movimenti significativi per notizie dell’ultima ora.
I momenti migliori per negoziare LSGASOIL
- Rilascio di dati economici (7:30 - 9:00 GMT): Dati chiave come il rapporto settimanale dell’EIA possono causare movimenti marcati.
- Eventi geopolitici: Conflitti o decisioni OPEC possono influenzare fortemente i prezzi.
- Sovrapposizione degli orari USA-Europa (7:00 - 11:00 GMT): Maggiore volume e volatilità.
Fattori che influenzano il prezzo del gasolio a basso tenore di zolfo
- Domanda e offerta globali: L’equilibrio tra produzione e consumo ha impatto diretto sui prezzi. Domanda stagionale e produzione delle raffinerie sono cruciali.
- Prezzo del petrolio greggio: Il gasolio deriva dal greggio, quindi i prezzi sono fortemente correlati.
- Eventi geopolitici: Instabilità politica e conflitti in aree di produzione influenzano prezzi e forniture.
- Operatività delle raffinerie: Manutenzioni, guasti e modifiche nella capacità incidono sull’offerta.
- Politiche regolatorie: Normative ambientali e standard sui carburanti influenzano i costi di produzione e i prezzi.
Confronto: Petrolio vs Benzina vs Gasoil a basso zolfo
- Materia prima: Tutti derivano dal greggio, ma i processi di raffinazione differiscono; la benzina richiede processi più complessi.
- Utilizzo: La benzina alimenta principalmente le automobili; il gasolio a basso zolfo è usato per riscaldamento, trasporti e altri processi industriali.
- Dinamiche di mercato: Il gasolio è più influenzato dalle regolamentazioni ambientali rispetto alla benzina, che risente maggiormente delle variazioni stagionali della domanda.
- Orari di negoziazione: Simili, poiché entrambi i mercati fanno riferimento a contratti future su ICE e NYMEX.