LSGASOIL

LSGASOIL - LSGASOIL CFD

Strumento, il cui prezzo si basa sulle quotazioni del contratto del gasolio a basso tenore di zolfo, quotato sul mercato regolamentato
Apri un Conto
La performance passata o le previsioni future non costituiscono un indicatore affidabile dei risultati futuri.
Scarica l'applicazione gratuita
A PROPOSITO DI QUESTO STRUMENTO

Investi in CFD su LSGASOIL

LSGASOIL

Low Sulphur Gasoil (LSGASOIL) è uno strumento derivato basato sulle quotazioni dei contratti future sul gasolio a basso tenore di zolfo, negoziati su ICE Futures Europe. In quanto prodotto a leva, LSGASOIL consente ai trader di ottenere esposizione al mercato globale del gasolio con una frazione del capitale richiesto per un investimento diretto. Questo strumento è popolare tra i trader che cercano di trarre profitto dai movimenti di prezzo a breve termine nei future sul gasolio a basso contenuto di zolfo.

LSGASOIL è un combustibile essenziale utilizzato principalmente per il riscaldamento, i trasporti e come materia prima per altri prodotti petroliferi. I contratti future sul gasolio a basso contenuto di zolfo sono negoziati sull’Intercontinental Exchange (ICE) e fungono da riferimento globale per i prezzi del gasolio. Questi contratti consentono a produttori, consumatori e speculatori di coprirsi dalla volatilità dei prezzi o di trarre profitto dai loro movimenti.

Orari di negoziazione e volatilità

LSGASOIL può essere negoziato quasi 24 ore al giorno durante la settimana, in linea con gli orari di negoziazione dei contratti future sottostanti sul gasolio a basso tenore di zolfo. Le principali sessioni di mercato sono:

  • Pre-Market: dalle 21:00 CET (del giorno precedente) alle 9:00 CET
  • Mercato regolare: dalle 9:00 CET alle 15:30 CET
  • Post-Market: dalle 15:30 CET alle 21:00 CET

Volatilità attesa

  • Apertura del mercato (9:00 - 10:00 CET): Alta volatilità dovuta a notizie notturne, eventi geopolitici e dati macroeconomici globali.
  • Sessione di metà giornata (10:00 - 13:00 CET): Volatilità più contenuta, utile per analizzare i trend e prepararsi ai dati in arrivo.
  • Pomeriggio (13:00 - 15:30 CET): Volatilità crescente per il posizionamento prima della chiusura del mercato.
  • Post-Market (15:30 - 21:00 CET): Volumi più bassi ma possibili movimenti significativi per notizie dell’ultima ora.

I momenti migliori per negoziare LSGASOIL

  • Rilascio di dati economici (7:30 - 9:00 GMT): Dati chiave come il rapporto settimanale dell’EIA possono causare movimenti marcati.
  • Eventi geopolitici: Conflitti o decisioni OPEC possono influenzare fortemente i prezzi.
  • Sovrapposizione degli orari USA-Europa (7:00 - 11:00 GMT): Maggiore volume e volatilità.

Fattori che influenzano il prezzo del gasolio a basso tenore di zolfo

  • Domanda e offerta globali: L’equilibrio tra produzione e consumo ha impatto diretto sui prezzi. Domanda stagionale e produzione delle raffinerie sono cruciali.
  • Prezzo del petrolio greggio: Il gasolio deriva dal greggio, quindi i prezzi sono fortemente correlati.
  • Eventi geopolitici: Instabilità politica e conflitti in aree di produzione influenzano prezzi e forniture.
  • Operatività delle raffinerie: Manutenzioni, guasti e modifiche nella capacità incidono sull’offerta.
  • Politiche regolatorie: Normative ambientali e standard sui carburanti influenzano i costi di produzione e i prezzi.

Confronto: Petrolio vs Benzina vs Gasoil a basso zolfo

  • Materia prima: Tutti derivano dal greggio, ma i processi di raffinazione differiscono; la benzina richiede processi più complessi.
  • Utilizzo: La benzina alimenta principalmente le automobili; il gasolio a basso zolfo è usato per riscaldamento, trasporti e altri processi industriali.
  • Dinamiche di mercato: Il gasolio è più influenzato dalle regolamentazioni ambientali rispetto alla benzina, che risente maggiormente delle variazioni stagionali della domanda.
  • Orari di negoziazione: Simili, poiché entrambi i mercati fanno riferimento a contratti future su ICE e NYMEX.
-
-
-
-
02:00 – 23:00

Fatti interessanti

Bollicine e crolli di mercato: Gli anni ’70 hanno visto forte volatilità per crisi e shock petroliferi.

 

 

 

 

 

 

 

                      

 

 

 

                                

Crisi COVID-19: Il crollo della domanda nel 2020 ha fatto precipitare i prezzi del gasolio, evidenziando la vulnerabilità del mercato.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

                                   

Principali produttori: Russia, India e Arabia Saudita dominano la produzione globale.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

                                     

Impatto ambientale: Normative più severe hanno favorito l’uso del gasolio a basso tenore di zolfo.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

                                    

Commercio globale: Relazioni internazionali e politiche commerciali incidono sui prezzi.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

                                                            

Tecnologie: Miglioramenti nei processi di raffinazione hanno stabilizzato l’offerta.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

                                                        

STRUMENTI TOP

Scopri altri strumenti

Tutte le commodities

Tutti i tuoi investimenti sempre a portata di mano

Con l'app di investimento XTB, pluripremiata e facile da usare

ULTIME NOTIZIE

Non perderti nessuna notizia grazie alla nostra sezione dedicata

Inflazione Europa a 2%

1 luglio 2025

Calendario economico: dati PMI e conferenza...

1 luglio 2025

Notizie del mattino (01.07.2025)

1 luglio 2025
Leggi altre notizie
ACCEDI

Come fare trading di CFD LSGASOIL con XTB?

1. Apri un conto

Compila il modulo e invia i documenti necessari, il tutto senza inutili formalità. L'apertura di un conto è subordinata ad una valutazione di adeguatezza, verificata da un test.

2. Effettua un deposito

Scegli un metodo di deposito conveniente per te tra le varie opzioni, inclusi pagamenti istantanei e gratuiti.

3. Inizia a investire

Scegli tra oltre 20+ materie prime CFD e oltre 10700 altri strumenti.

1. Scarica l'app

Visita il tuo app store e scarica la nostra app completamente gratuita.

2. Apri un conto

Compila il modulo e invia i documenti necessari, il tutto senza inutili formalità. L'apertura di un conto è subordinata ad una valutazione di adeguatezza, verificata da un test.

3. Effettua un deposito e inizia a investire

Scegli un metodo di deposito conveniente per te tra le varie opzioni, inclusi pagamenti istantanei e gratuiti.

PERCHÈ XTB?

Perchè investire su XTB?

Piattaforma innovativa

Lavoriamo costantemente allo sviluppo della nostra piattaforma di investimento proprietaria e pluripremiata per assicurarci che soddisfi tutte le tue esigenze. Disponibile sia in versione desktop che mobile.

Regolamentazione

Siamo uno dei più grandi boker quotati in borsa al mondo, regolato da diverse rinomate autorità di vigilanza. Siamo anche coperti dal fondo di compensazione.

Assistenza clienti multilingue e altamente qualificata

Il nostro team di supporto è pronto ad aiutarti 24 ore su 24, dal lunedì al venerdì.

STRUMENTI TOP

Scopri altri strumenti

Tutte le commodities
Formazione

Esplora la nostra ampia gamma di conoscenze

Donald Trump nuovo presidente USA

Trump: notizie e impatti sul mercato

Investire nel cacao: cosa un trader deve considerare

Investire nel cacao: cosa un trader deve considerare

Gli effetti del cambiamento climatico sulle materie prime

Domande Frequenti

Hai domande?

È uno strumento derivato a leva basato sui future sul gasolio a basso contenuto di zolfo, utile per speculare sui movimenti di prezzo con minor capitale.

 CFD su LSGASOIL permettono di speculare senza possedere il bene fisico, con rischi più elevati a causa della leva finanziaria.

Domanda e offerta globali, prezzo del greggio, eventi geopolitici, produzione delle raffinerie e normative ambientali.

Attraverso contratti future, opzioni, ETF sui prezzi del gasolio o strumenti a leva come i CFD su LSGASOIL

Volatilità dei prezzi, leva finanziaria e liquidità di mercato: è necessaria un’attenta gestione del rischio.

Non è possibile determinare quale sia la commodity "migliore" in cui investire, in quanto la performance delle diverse materie prime può variare in modo significativo a seconda di svariati fattori. Alcuni esempi di commodities scambiate sui mercati finanziari includono petrolio, oro e prodotti agricoli.

Sì, le persone possono investire in materie prime ad es. strumenti basati su materie prime - come CFD e contratti futures o acquisto di materiali fisici.

Non è possibile determinare le commodities più importanti, poiché dipende da un'ampia gamma di fattori, ma le prime cinque materie prime per volume di scambi globali sono petrolio, gas naturale, oro, argento, rame. Tuttavia, la popolarità di diversi prodotti può variare a seconda delle condizioni economiche regionali e globali.

Unisciti a oltre 1.6 Milioni di investitori da tutto il mondo