La volatilità questa settimana è stata fuori controllo, alimentata da eventi eclatanti che hanno fatto oscillare i mercati da un estremo all’altro. La sospensione di 90 giorni sui dazi reciproci, unita alla decisione di Trump di mantenere i dazi del 125% sulla Cina, continua a tenere gli investitori in tensione.
Tuttavia, giovedì potrebbe riportare un senso di normalità, con i principali indicatori macroeconomici di nuovo sotto i riflettori. I dati sull’inflazione USA di marzo (CPI) attireranno l’attenzione dei mercati, poiché la guerra commerciale di Trump rappresenta il principale fattore di preoccupazione inflazionistica, condizionando le aspettative sulla politica monetaria. In aggiunta, verranno pubblicati i dati sulle richieste di sussidi di disoccupazione e sono previsti interventi di diversi membri della Fed.
Inizia ad investire oggi o prova un conto demo senza rischi
Apri un Conto Apri un Conto Demo Scarica la app mobile Scarica la app mobile📅 Calendario Economico di Oggi (ora italiana, CET):
-
09:30 – Regno Unito: Indagine sulle condizioni del credito della BOE
-
10:15 – Zona Euro: Intervento di Tuominen (Consiglio di Vigilanza BCE)
-
13:00 – Germania: Intervento di Buch, vicepresidente della Bundesbank
-
14:30 – Stati Uniti: Dati sull’occupazione di marzo
-
Salari reali (precedente: +0,1% m/m)
-
Media a 4 settimane delle richieste di disoccupazione (precedente: 223.000)
-
Richieste iniziali (stima: 223.000; precedente: 219.000)
-
-
14:30 – Stati Uniti: Dati sull’inflazione di marzo
-
CPI annuale: stima +2,5% a/a; precedente +2,8%
-
CPI mensile: stima +0,1% m/m; precedente +0,2%
-
Core CPI annuale: stima +3,0%; precedente +3,1%
-
Core CPI mensile: stima +0,3%; precedente +0,2%
-
-
14:30 – Stati Uniti: Richieste continuative di disoccupazione
-
Stima: 1.880K; precedente: 1.903K
-
-
14:30 – Canada: Permessi di costruzione di febbraio
-
Stima: -0,4% m/m; precedente: -3,2%
-
-
16:00 – Stati Uniti: Intervento di Schmid (Fed)
-
16:00 – Stati Uniti: Intervento di Bowman (FOMC)
-
18:00 – Stati Uniti: Report WASDE (prospettive agricole)
-
18:00 – Stati Uniti: Intervento di Goolsbee (Fed)
-
18:30 – Stati Uniti: Intervento di Harker (FOMC)
-
19:00 – Stati Uniti: Asta di titoli a 30 anni (precedente rendimento: 4,623%)
-
20:00 – Stati Uniti: Bilancio federale di marzo
-
Stima: -115,9 miliardi USD; precedente: -307,0 miliardi
-
-
22:30 – Stati Uniti: Saldi di riserva presso le banche Fed (precedente: 3.427B)
-
22:30 – Stati Uniti: Bilancio della Fed (precedente: 6.723B)
-
00:30 (venerdì) – Nuova Zelanda: Indice PMI Business NZ di marzo (precedente: 53,9)
Questo materiale è una comunicazione di marketing ai sensi dell'Art. 24, paragrafo 3, della direttiva 2014/65 / UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 maggio 2014, relativa ai mercati degli strumenti finanziari e che modifica la direttiva 2002/92 / CE e la direttiva 2011/61 / UE (MiFID II). La comunicazione di marketing non è una raccomandazione di investimento o informazioni che raccomandano o suggeriscono una strategia di investimento ai sensi del regolamento (UE) n. 596/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 aprile 2014, relativo agli abusi di mercato (regolamento sugli abusi di mercato) e che abroga la direttiva 2003/6 / CE del Parlamento europeo e del Consiglio e direttive della Commissione 2003/124 / CE, 2003/125 / CE e 2004/72 / CE e regolamento delegato (UE) 2016/958 della Commissione, del 9 marzo 2016, che integra il regolamento UE) n. 596/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le norme tecniche di regolamentazione per le disposizioni tecniche per la presentazione obiettiva di raccomandazioni di investimento o altre informazioni che raccomandano o suggeriscono una strategia di investimento e per la divulgazione di particolari interessi o indicazioni di conflitti di interessi o qualsiasi altra consulenza, anche nell'ambito della consulenza sugli investimenti, ai sensi della legge sugli strumenti finanziari del 29 luglio 2005 (ad es. Journal of Laws 2019, voce 875, come modificata). La comunicazione di marketing è preparata con la massima diligenza, obiettività, presenta i fatti noti all'autore alla data di preparazione ed è priva di elementi di valutazione. La comunicazione di marketing viene preparata senza considerare le esigenze del cliente, la sua situazione finanziaria individuale e non presenta alcuna strategia di investimento in alcun modo. La comunicazione di marketing non costituisce un'offerta di vendita, offerta, abbonamento, invito all'acquisto, pubblicità o promozione di strumenti finanziari. XTB S.A. non è responsabile per eventuali azioni o omissioni del cliente, in particolare per l'acquisizione o la cessione di strumenti finanziari. XTB non si assume alcuna responsabilità per qualsiasi perdita o danno, anche senza limitazione, eventuali perdite, che possono insorgere direttamente o indirettamente, intrapresa sulla base delle informazioni contenute in questa comunicazione di marketing. Nel caso in cui la comunicazione di marketing contenga informazioni su eventuali risultati relativi agli strumenti finanziari ivi indicati, questi non costituiscono alcuna garanzia o previsione relativa ai risultati futuri. Le prestazioni passate non sono necessariamente indicative dei risultati futuri, e chiunque agisca su queste informazioni lo fa interamente a proprio rischio.