- La Camera dei Rappresentanti degli Stati Uniti voterà sul disegno di legge del Senato che finanzierà le agenzie federali fino alla fine di gennaio 2026, potenzialmente ponendo fine al più lungo shutdown governativo della storia.
- I commenti dei membri della Fed e della BCE saranno i principali fattori di movimento per l’EUR/USD.
- I rapporti di OPEC e API dovrebbero aumentare la volatilità nel mercato del petrolio.
- La Camera dei Rappresentanti degli Stati Uniti voterà sul disegno di legge del Senato che finanzierà le agenzie federali fino alla fine di gennaio 2026, potenzialmente ponendo fine al più lungo shutdown governativo della storia.
- I commenti dei membri della Fed e della BCE saranno i principali fattori di movimento per l’EUR/USD.
- I rapporti di OPEC e API dovrebbero aumentare la volatilità nel mercato del petrolio.
La sessione odierna si prevede relativamente tranquilla per quanto riguarda le principali uscite macroeconomiche, con l’attenzione degli investitori concentrata sul voto della Camera dei Rappresentanti degli Stati Uniti sul disegno di legge sul bilancio federale approvato dal Senato, che potrebbe porre fine allo shutdown governativo durato oltre 40 giorni. Molti Democratici hanno già promesso di bloccare il disegno di legge, ritenendo insufficiente la promessa di “rivedere” la riforma sanitaria a dicembre. Il primo voto dovrebbe iniziare intorno alle 22:00 CET.
Dal punto di vista macro, gli eventi più importanti saranno i discorsi dei membri di Fed e BCE, particolarmente rilevanti per la volatilità dell’EUR/USD. Le aspettative per un taglio dei tassi negli Stati Uniti a dicembre stanno lentamente tornando, poiché i recenti dati ADP hanno mostrato una diminuzione media di circa 11.000 posti di lavoro a settimana nelle ultime quattro settimane. Per il mercato petrolifero, gli eventi chiave saranno la pubblicazione del rapporto OPEC e dei dati API sulle scorte di greggio negli Stati Uniti.
A Wall Street saranno pubblicati i risultati finanziari di Cisco Systems, Tencent Music Entertainment e Circle Internet, mentre in Europa sono già disponibili i report di Bayer e Infineon.
Calendario economico di oggi:
-
08:00 CET – Germania: Dati inflazione di ottobre
-
IPCA a/a: 2,3% (previsto 2,3%; precedente 2,4%)
-
IPCA m/m: 0,3% (previsto 0,3%; precedente 0,2%)
-
IPC a/a: 2,3% (previsto 2,3%; precedente 2,4%)
-
IPC m/m: 0,3% (previsto 0,3%; precedente 0,2%)
-
-
09:30 CET – Cina: Total Social Financing di ottobre
-
Previsto 1.230,0 Mld; precedente 3.530,0 Mld
-
-
09:30 CET – Cina: Offerta di moneta M2 (a/a)
-
Previsto 8,1%; precedente 8,4%
-
-
09:30 CET – Cina: Nuovi prestiti ottobre
-
Previsto 460,0 Mld; precedente 1.290,0 Mld
-
-
09:30 CET – Cina: Crescita prestiti in essere (a/a)
-
Previsto 6,6%; precedente 6,6%
-
-
11:00 CET – Eurozona: Riunione Eurogruppo
-
11:00 CET – USA: Rapporto mensile OPEC
-
11:45 CET – Eurozona: Discorso di Schnabel (BCE)
-
12:40 CET – Eurozona: Discorso di de Guindos (BCE)
-
13:00 CET – USA: Rapporto mensile OPEC
-
13:00 CET – USA: Indice rifinanziamento mutui (precedente 1.290,8)
-
13:00 CET – USA: Indice mercato mutui (precedente 332,3)
-
13:00 CET – USA: Tasso mutuo 30 anni MBA (precedente 6,31%)
-
13:05 CET – UK: Discorso di Pill (BoE MPC)
-
14:30 CET – Canada: Dati edilizia e costruzioni di settembre
-
Permessi di costruzione: +0,8% m/m (precedente -1,2% m/m)
-
-
15:20 CET – USA: Discorso di Williams (FOMC)
-
16:20 CET – USA: Discorso di Waller (Fed)
-
22:30 CET – USA: Rapporto EIA
-
Scorte petrolio API: precedente +6,500 M
-
-
22:45 CET – Nuova Zelanda: Vendite al dettaglio di ottobre
-
Vendite carte elettroniche m/m: precedente -0,5%
-
Vendite carte elettroniche a/a: precedente +1,0%
-
EURUSD in sordina a causa dell'inflazione CPI tedesca in linea 📌 🇩🇪
Notizie del mattino (12.11.2025)
US100 perde lo 0,5%🚩
L'indice di ottimismo aziendale della NFIB statunitense è leggermente più debole del previsto🗽
Questo materiale è una comunicazione di marketing ai sensi dell'Art. 24, paragrafo 3, della direttiva 2014/65 / UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 maggio 2014, relativa ai mercati degli strumenti finanziari e che modifica la direttiva 2002/92 / CE e la direttiva 2011/61 / UE (MiFID II). La comunicazione di marketing non è una raccomandazione di investimento o informazioni che raccomandano o suggeriscono una strategia di investimento ai sensi del regolamento (UE) n. 596/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 aprile 2014, relativo agli abusi di mercato (regolamento sugli abusi di mercato) e che abroga la direttiva 2003/6 / CE del Parlamento europeo e del Consiglio e direttive della Commissione 2003/124 / CE, 2003/125 / CE e 2004/72 / CE e regolamento delegato (UE) 2016/958 della Commissione, del 9 marzo 2016, che integra il regolamento UE) n. 596/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le norme tecniche di regolamentazione per le disposizioni tecniche per la presentazione obiettiva di raccomandazioni di investimento o altre informazioni che raccomandano o suggeriscono una strategia di investimento e per la divulgazione di particolari interessi o indicazioni di conflitti di interessi o qualsiasi altra consulenza, anche nell'ambito della consulenza sugli investimenti, ai sensi della legge sugli strumenti finanziari del 29 luglio 2005 (ad es. Journal of Laws 2019, voce 875, come modificata). La comunicazione di marketing è preparata con la massima diligenza, obiettività, presenta i fatti noti all'autore alla data di preparazione ed è priva di elementi di valutazione. La comunicazione di marketing viene preparata senza considerare le esigenze del cliente, la sua situazione finanziaria individuale e non presenta alcuna strategia di investimento in alcun modo. La comunicazione di marketing non costituisce un'offerta di vendita, offerta, abbonamento, invito all'acquisto, pubblicità o promozione di strumenti finanziari. XTB S.A. non è responsabile per eventuali azioni o omissioni del cliente, in particolare per l'acquisizione o la cessione di strumenti finanziari. XTB non si assume alcuna responsabilità per qualsiasi perdita o danno, anche senza limitazione, eventuali perdite, che possono insorgere direttamente o indirettamente, intrapresa sulla base delle informazioni contenute in questa comunicazione di marketing. Nel caso in cui la comunicazione di marketing contenga informazioni su eventuali risultati relativi agli strumenti finanziari ivi indicati, questi non costituiscono alcuna garanzia o previsione relativa ai risultati futuri. Le prestazioni passate non sono necessariamente indicative dei risultati futuri, e chiunque agisca su queste informazioni lo fa interamente a proprio rischio.