GameStop alle stelle. Azionario flette leggermente dai massimi

18:19 13 maggio 2024
Mercati ancora rialzisti ma con riserva, vendono i massimi all'apertura del cash Usa. Rispunta dopo molto tempo "Roaring Kitty", Keith Gill il kikckstarter della salita delle meme-stocks durante il periodo della pandemia, il quale con un post su X alimenta la febbre su GameStop il quale arriva a raddoppiare il suo prezzo subito dopo l'apertura di Wall Street. Il titolo é stato messo numerose volte in "trading halt", procedura di blocco delle negoziazioni, per via della fortissima volatilitá.
 


MERCATI QUASI FERMI

Mercati letteralmente bloccati sui massimi, poca volatilitá e pochi movimenti di rilievo se non per qualche decimo di punto percentuale, sia sugli europei che sugli americani. Al momento sembra palese che i mercati stiano attendendo i dati di domani e dopodomani che si rifanno all'economia Usa. Stiamo parlando del dato dei Prezzi alla Produzione Industriale, previsti per domani alle 14:30, poi le Vendite al Dettaglio e l'Inflazione previste invece per mercoledí sempre alle 14:30. Questi sono i dati market mover che potrebbero alimentare scambi e volatilitá sul mercato al momento, il tutto in un ambiente che potremmo definire alquanto pericoloso considerando le chiusure di aprile, per l'appunto negative, e la fase di staticitá sui massimi dei mercati azionari. Si potrebbero attendere forti movimenti di squeeze sui massimi, con possibili falsi breakout dovuti alla volatilitá attesa. Al momento, mercati quindi bloccati sui massimi, nulla da segnalare a livello tecnico se non una doverosa presa di profitto lieve al raggiungimento dei massimi di pre-apertura cash americano. 

USDJPY ROMPE I 156

Alla fine cede la resistenza in area 155,80 e il mercato premia il dollaro contro lo yen che va a 156 e oltre. Al momento le quotazioni si trovano a ridosso dei 156,20, dinamica assolutamente da attenzionare soprattutto in vista dei dati in uscita domani e dopodomani. Il prossimo livello tecnico importante é area 156,30

Rottura della resistenza di breve per UsdJpy grafico a timeframe 4h - Fonte:XStation

IL RITORNO DI GAMESTOP

Basta un post di Keith Gill, the "Roaring Kitty" a far balzare il titolo Gamestop da area 17 a 37, un rendimento su base giornaliera di oltre il 100%, un vero e proprio movimento anomalo che nulla ha di fondamentale se non una forte pressione in acquisto da parte di moltissimi trader che di fatto hanno trovato poche controparti in vendita sulla salita. Prestate molta attenzione, evitate di fare trading su questi titoli cosí altamente volatili, soggetti ai "trading halts" da parte delle borse, sono molto pericolosi e il rischio é veramente poco gestibile soprattutto nel brevissimo periodo. Le oscillazioni che abbiamo visto oggi sono letteralmente fuori dal comune, pensate che dai massimi di apertura il titolo é arrivato a perdere il 20% in un solo quarto d'ora. Qui sotto il grafico di Gamestop per la giornata di oggi. 

Grafico di Gamestop a timeframe 15 minuti - Fonte:XStation

Questo materiale è una comunicazione di marketing ai sensi dell'Art. 24, paragrafo 3, della direttiva 2014/65 / UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 maggio 2014, relativa ai mercati degli strumenti finanziari e che modifica la direttiva 2002/92 / CE e la direttiva 2011/61 / UE (MiFID II). La comunicazione di marketing non è una raccomandazione di investimento o informazioni che raccomandano o suggeriscono una strategia di investimento ai sensi del regolamento (UE) n. 596/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 aprile 2014, relativo agli abusi di mercato (regolamento sugli abusi di mercato) e che abroga la direttiva 2003/6 / CE del Parlamento europeo e del Consiglio e direttive della Commissione 2003/124 / CE, 2003/125 / CE e 2004/72 / CE e regolamento delegato (UE) 2016/958 della Commissione, del 9 marzo 2016, che integra il regolamento UE) n. 596/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le norme tecniche di regolamentazione per le disposizioni tecniche per la presentazione obiettiva di raccomandazioni di investimento o altre informazioni che raccomandano o suggeriscono una strategia di investimento e per la divulgazione di particolari interessi o indicazioni di conflitti di interessi o qualsiasi altra consulenza, anche nell'ambito della consulenza sugli investimenti, ai sensi della legge sugli strumenti finanziari del 29 luglio 2005 (ad es. Journal of Laws 2019, voce 875, come modificata). La comunicazione di marketing è preparata con la massima diligenza, obiettività, presenta i fatti noti all'autore alla data di preparazione ed è priva di elementi di valutazione. La comunicazione di marketing viene preparata senza considerare le esigenze del cliente, la sua situazione finanziaria individuale e non presenta alcuna strategia di investimento in alcun modo. La comunicazione di marketing non costituisce un'offerta di vendita, offerta, abbonamento, invito all'acquisto, pubblicità o promozione di strumenti finanziari. XTB S.A. non è responsabile per eventuali azioni o omissioni del cliente, in particolare per l'acquisizione o la cessione di strumenti finanziari. XTB non si assume alcuna responsabilità per qualsiasi perdita o danno, anche senza limitazione, eventuali perdite, che possono insorgere direttamente o indirettamente, intrapresa sulla base delle informazioni contenute in questa comunicazione di marketing. Nel caso in cui la comunicazione di marketing contenga informazioni su eventuali risultati relativi agli strumenti finanziari ivi indicati, questi non costituiscono alcuna garanzia o previsione relativa ai risultati futuri. Le prestazioni passate non sono necessariamente indicative dei risultati futuri, e chiunque agisca su queste informazioni lo fa interamente a proprio rischio.

Condividi:
Precedente

Unisciti a oltre 1.6 Milioni di investitori da tutto il mondo