- Le borse della regione APAC registrano perlopiù ribassi dopo la seduta debole di ieri sui mercati globali, nonostante la reazione positiva di venerdì ai commenti di Powell.
- I futures sugli indici europei indicano un'apertura in calo. Il contratto futures sull’Euro Stoxx 50 (EU50) è attualmente in ribasso di circa lo 0,4%.
- Il cambio EUR/USD rimane sopra 1,16; USD/JPY è intorno a 148. L’euro è attualmente la valuta con le migliori performance, mentre il dollaro neozelandese (NZD) registra ulteriori ribassi.
- Trump ha minacciato dazi aggiuntivi sui Paesi che impongono tasse digitali o regolamentazioni considerate discriminatorie nei confronti delle aziende tecnologiche statunitensi. Se tali misure non verranno ritirate, gli Stati Uniti imporranno restrizioni all’export di tecnologia e semiconduttori, oltre a dazi sulle esportazioni di questi Paesi verso gli USA.
- Il presidente Trump ha annunciato pubblicamente il licenziamento immediato di Lisa Cook dalla sua posizione di membro del Board della Federal Reserve (Fed).
- Lisa Cook ha respinto le accuse, dichiarando che non ci sono motivi per il suo licenziamento e che non intende dimettersi; il Presidente non ha alcuna autorità formale per rimuoverla. Cook intende continuare a svolgere le sue funzioni alla Fed.
- Nelle sue Minute, la RBA continua a evidenziare rischi significativi derivanti dalla politica tariffaria degli Stati Uniti, sebbene gli scenari peggiori siano stati finora evitati.
- Il Board della RBA ha valutato che potrebbe essere necessario un ulteriore taglio dei tassi d’interesse nel corso del prossimo anno – vi sono argomenti sia a favore di un ritmo graduale sia di uno più rapido di allentamento.
- La situazione del mercato del lavoro rimane moderatamente tesa, l’inflazione è leggermente sopra l’obiettivo e la domanda interna è in crescita. L’attuale politica monetaria è descritta come moderatamente restrittiva; si discute se sia preferibile un ciclo di tagli graduale o più rapido – la decisione dipenderà dai dati provenienti dalle economie globali.
- La RBA ha preso in considerazione l’accelerazione del ritmo di riduzione del proprio portafoglio obbligazionario, ma ciò è stato giudicato non necessario al momento.
- All’inizio della giornata, si osservano diffusi ribassi nel mercato delle materie prime energetiche (gas naturale e petrolio), mentre i metalli preziosi registrano rialzi grazie al perdurare dell’incertezza sui mercati.
- Gli eventi odierni includono: ordini di beni durevoli USA (luglio), indice di fiducia dei consumatori del Conference Board (agosto), previsione del PIL della Fed di Atlanta, minute della Riksbank, decisione della NBH (Ungheria), colloqui sul programma nucleare iraniano, discorsi di membri della Fed e della BoE, aste di titoli di Stato in Italia e negli USA.
Questo materiale è una comunicazione di marketing ai sensi dell'Art. 24, paragrafo 3, della direttiva 2014/65 / UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 maggio 2014, relativa ai mercati degli strumenti finanziari e che modifica la direttiva 2002/92 / CE e la direttiva 2011/61 / UE (MiFID II). La comunicazione di marketing non è una raccomandazione di investimento o informazioni che raccomandano o suggeriscono una strategia di investimento ai sensi del regolamento (UE) n. 596/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 aprile 2014, relativo agli abusi di mercato (regolamento sugli abusi di mercato) e che abroga la direttiva 2003/6 / CE del Parlamento europeo e del Consiglio e direttive della Commissione 2003/124 / CE, 2003/125 / CE e 2004/72 / CE e regolamento delegato (UE) 2016/958 della Commissione, del 9 marzo 2016, che integra il regolamento UE) n. 596/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le norme tecniche di regolamentazione per le disposizioni tecniche per la presentazione obiettiva di raccomandazioni di investimento o altre informazioni che raccomandano o suggeriscono una strategia di investimento e per la divulgazione di particolari interessi o indicazioni di conflitti di interessi o qualsiasi altra consulenza, anche nell'ambito della consulenza sugli investimenti, ai sensi della legge sugli strumenti finanziari del 29 luglio 2005 (ad es. Journal of Laws 2019, voce 875, come modificata). La comunicazione di marketing è preparata con la massima diligenza, obiettività, presenta i fatti noti all'autore alla data di preparazione ed è priva di elementi di valutazione. La comunicazione di marketing viene preparata senza considerare le esigenze del cliente, la sua situazione finanziaria individuale e non presenta alcuna strategia di investimento in alcun modo. La comunicazione di marketing non costituisce un'offerta di vendita, offerta, abbonamento, invito all'acquisto, pubblicità o promozione di strumenti finanziari. XTB S.A. non è responsabile per eventuali azioni o omissioni del cliente, in particolare per l'acquisizione o la cessione di strumenti finanziari. XTB non si assume alcuna responsabilità per qualsiasi perdita o danno, anche senza limitazione, eventuali perdite, che possono insorgere direttamente o indirettamente, intrapresa sulla base delle informazioni contenute in questa comunicazione di marketing. Nel caso in cui la comunicazione di marketing contenga informazioni su eventuali risultati relativi agli strumenti finanziari ivi indicati, questi non costituiscono alcuna garanzia o previsione relativa ai risultati futuri. Le prestazioni passate non sono necessariamente indicative dei risultati futuri, e chiunque agisca su queste informazioni lo fa interamente a proprio rischio.