GDXJ.US

GDXJ.US - GDXJ.US

VanEck Vectors Junior Gold Min ETF CFD
Apri un Conto
La performance passata o le previsioni future non costituiscono un indicatore affidabile dei risultati futuri.
Scarica l'applicazione gratuita
A PROPOSITO DI QUESTO STRUMENTO

Investi in CFD su GDXJ.US

Il GDXJ.US ETF Trust è un fondo negoziato in borsa (ETF) che replica la performance dell’MVIS Global Junior Gold Miners Index, un indice composto da società minerarie aurifere a piccola capitalizzazione. L’indice viene ribilanciato trimestralmente per garantire che rappresenti correttamente il settore dei miniere aurifere junior.

Il GDXJ.US ETF offre agli investitori esposizione a un portafoglio diversificato di piccole società minerarie aurifere, alcune delle quali sono nelle prime fasi di esplorazione. Ciò significa che l’ETF può offrire un potenziale di crescita significativo, poiché queste società possono crescere rapidamente se le loro attività di esplorazione hanno successo.

Tuttavia, è importante notare che investire nel GDXJ.US ETF comporta dei rischi:

  • Alta volatilità: Il prezzo dell’oro è volatile e anche il valore del GDXJ.US ETF può oscillare notevolmente nel breve termine.
  • Rischio di perdita: Come in qualsiasi investimento azionario, c’è sempre la possibilità di perdere denaro. Il rischio è maggiore nelle società a piccola capitalizzazione, più suscettibili al fallimento rispetto alle grandi aziende.

Nonostante questi rischi, il GDXJ.US può essere un investimento interessante per chi cerca esposizione al settore minerario dell’oro. L’ETF è relativamente liquido, facilitando l’acquisto e la vendita.

Il momento migliore per fare trading sul GDXJ.US è durante le normali ore di mercato, dalle 9:30 alle 16:00 ET (13:30-20:00 GMT). È possibile scambiarlo anche in pre-market o after-hours, ma la liquidità potrebbe essere inferiore.

Al 17 luglio 2023, il prezzo del GDXJ.US ETF Trust era $28,95 per azione e la sua capitalizzazione di mercato superava $1,3 miliardi.

 

-
20%
1:5
0 USD
15:30 - 22:00

Fatti interessanti

Portafoglio in espansione di piccoli minerari: L’ETF GDXJ.US mantiene un portafoglio diversificato con significativa esposizione a piccole società minerarie aurifere in fase iniziale, spesso in fase esplorativa. Questa composizione unica permette agli investitori di partecipare al potenziale rialzo di queste società.

 

Alta correlazione con il prezzo dell’oro: Il valore dell’ETF può muoversi più del 1% per ogni variazione dell’1% del prezzo dell’oro.
 

 

 

 

 

 

 

                         

Alta esposizione beta ai prezzi dell’oro: L’ETF offre un’alta esposizione beta ai prezzi dell’oro, fornendo un’esposizione amplificata alle fluttuazioni dei prezzi dell’oro. Ciò significa che per ogni variazione dell’1% del prezzo dell’oro, il valore dell’ETF GDXJ.US potrebbe muoversi di oltre l’1% nella stessa direzione

ETF altamente liquido: GDXJ.US è uno degli ETF più scambiati nella sua categoria, con un volume medio di trading superiore a quello dei minerari junior sottostanti. Questa alta liquidità garantisce facilità di acquisto e vendita dell’ETF, rendendolo interessante sia per investitori retail che istituzionali.

Performance solida negli ultimi tempi: L’ETF GDXJ.US ha mostrato una performance robusta recentemente, con una variazione anno su anno di circa 27,73%, indicando una tendenza positiva per il settore minerario aurifero.

Modifiche metodologiche annunciate: MarketVector, l’organizzazione responsabile dell’indice sottostante di GDXJ.US, ha annunciato modifiche alla sua metodologia, che entreranno in vigore a partire dalla revisione di giugno 2023. Ciò potrebbe cambiare la composizione dell’ETF, influenzandone la performance e il profilo di rischio.

Resilienza in periodi di incertezza di mercato: La recente performance di GDXJ.US suggerisce che l’ETF rappresenta una scelta resiliente per gli investitori in tempi di incertezza di mercato, considerando il ruolo tradizionale dell’oro come bene rifugio.

Potenziale di crescita rapida: Grazie al focus su minerari junior auriferi, l’ETF GDXJ.US offre potenziale di crescita rapida se queste piccole società scoprono depositi significativi e riescono a passare efficacemente dall’esplorazione alla produzione.

Capitalizzazione di mercato significativa: Con una capitalizzazione di mercato di circa 4,07 miliardi di dollari, l’ETF GDXJ.US è un attore importante nel mercato degli ETF, rappresentando una quota considerevole del settore minerario aurifero.

Riflesso delle tendenze più ampie dell’oro: L’ETF GDXJ.US offre una visione completa delle tendenze nell’industria mineraria aurifera, in particolare tra i minerari junior. Di conseguenza, i movimenti del valore dell’ETF riflettono spesso cambiamenti più ampi nel mercato dell’oro, come un aumento della domanda o nuove scoperte minerarie.

Rendimenti comparativi: Su un periodo di cinque anni, l’ETF GDXJ.US ha prodotto un rendimento annualizzato di circa 3,35%, che, pur inferiore rispetto ad alcuni indici di mercato più ampi, riflette i rischi e le opportunità specifiche associati ai minerari junior auriferi.

STRUMENTI TOP

Scopri altri strumenti

Tutti i CFD su ETF

Tutti i tuoi investimenti sempre a portata di mano

Con l'app di investimento XTB, pluripremiata e facile da usare

ULTIME NOTIZIE

Non perderti nessuna notizia grazie alla nostra sezione dedicata

Intel in calo del 5% 📉

14 ottobre 2025

JPMorgan, Goldman Sachs e Citigroup: panoramica...

14 ottobre 2025

US OPEN: Wall Street prolunga il calo! 📉

14 ottobre 2025
Leggi altre notizie
ACCEDI

Come fare trading di CFD ETF con XTB?

1. Apri un conto

Compila il modulo e invia i documenti necessari, il tutto senza inutili formalità. L'apertura di un conto è subordinata ad una valutazione di adeguatezza, verificata da un test.

2. Effettua un deposito

Scegli un metodo di deposito conveniente per te tra le varie opzioni, inclusi pagamenti istantanei e gratuiti.

3. Inizia a investire

Scegli tra oltre 20+ materie prime CFD e oltre 11600 altri strumenti.

1. Scarica l'app

Visita il tuo app store e scarica la nostra app completamente gratuita.

2. Apri un conto

Compila il modulo e invia i documenti necessari, il tutto senza inutili formalità. L'apertura di un conto è subordinata ad una valutazione di adeguatezza, verificata da un test.

3. Effettua un deposito e inizia a investire

Scegli un metodo di deposito conveniente per te tra le varie opzioni, inclusi pagamenti istantanei e gratuiti.

PERCHÈ XTB?

Perchè investire su XTB?

Piattaforma innovativa

Lavoriamo costantemente allo sviluppo della nostra piattaforma di investimento proprietaria e pluripremiata per assicurarci che soddisfi tutte le tue esigenze. Disponibile sia in versione desktop che mobile.

Regolamentazione

Siamo uno dei più grandi boker quotati in borsa al mondo, regolato da diverse rinomate autorità di vigilanza. Siamo anche coperti dal fondo di compensazione.

Assistenza clienti multilingue e altamente qualificata

Il nostro team di supporto è pronto ad aiutarti 24 ore su 24, dal lunedì al venerdì.

STRUMENTI TOP

Scopri altri strumenti

Tutti i CFD su ETF
Formazione

Esplora la nostra ampia gamma di conoscenze

Investire in Google: tecnologia, finanza e intelligenza artificiale

Investire in Google: tecnologia, finanza e intelligenza artificiale

Investire in Palantir: dati, sicurezza e intelligenza artificiale

Investire in Palantir: dati, sicurezza e intelligenza artificiale

miglior broker CFD

Scegliere il miglior broker CFD nel 2025

Domande Frequenti

Hai domande?

Il GDXJ.US ETF, o VanEck Junior Gold Miners ETF, è un fondo negoziato in borsa che replica l’indice MVIS Global Junior Gold Miners, composto da società minerarie aurifere junior. L’ETF offre esposizione a società più piccole e in fase di esplorazione, con potenziale di crescita ma rischi elevati. È quotato sulla NYSE Arca con ticker GDXJ.US.

 L’ETF investe in azioni di società minerarie aurifere e argentifere a piccola capitalizzazione. Mantiene un portafoglio diversificato con partecipazioni tra cui Kinross Gold Corp, Alamos Gold Inc Class A, Pan American Silver Corp e Endeavour Mining PLC.

  • Rischio di mercato: variazioni del prezzo dell’oro e condizioni economiche globali.
  • Rischio di concentrazione: focus su società junior più volatili.
  • Rischio di materie prime: fluttuazioni dei prezzi di oro e argento.
  • Rischio specifico aziendale: problemi operativi, regolatori o gestionali.
  • Rischio di liquidità: bassi volumi possono aumentare i costi di transazione.
  • Tracking error: possibile discrepanza tra ETF e indice sottostante.

 L’ETF include società principalmente coinvolte nell’estrazione di oro e argento:

  • Kinross Gold Corp: Canada, operazioni globali.
  • Alamos Gold Inc Class A: Canada e Turchia, produzione e esplorazione.
  • Pan American Silver Corp: Canada, progetti in America Latina.

La composizione può variare nel tempo, in base alle decisioni del gestore e alle condizioni di mercato.

GDX: grandi società aurifere, AUM ~$12,7 miliardi, expense ratio 0,51%.
 

GDXJ.US: società junior, AUM ~$4,1 miliardi, expense ratio 0,52%, maggiore potenziale di crescita ma più rischioso.

  • Diversificazione con bassa correlazione ad azioni e obbligazioni.
  • Protezione dall’inflazione grazie al ruolo dell’oro come bene rifugio.
  • Potenziale di crescita grazie alle società junior in esplorazione.
  • Copertura in mercati incerti.
  • Possibile rendimento da dividendi (~0,48% annuo).

  • Prezzo dell’oro
  • Tassi di interesse e inflazione
  • Fattori specifici delle singole società
  • Sentiment di mercato ed economia globale
  • Struttura e spese dell’ETF

Un CFD su ETF (Exchange-Traded Fund) è un derivato finanziario che consente agli investitori di speculare sul movimento del prezzo di un determinato ETF senza possederlo effettivamente. Un CFD su ETF ""traccia"" il prezzo dell'ETF sottostante e consente agli investitori di fare trading sulla differenza tra il prezzo di apertura e quello di chiusura. L'investitore non possiede l'ETF, ma stipula un contratto con il broker per pagare o ricevere la differenza di prezzo in base alla direzione del proprio trade.

Il trading di CFD su ETF offre ai trader flessibilità e accesso a un'ampia gamma di mercati globali e attività finanziarie. Con il trading di CFD su ETF, i trader possono speculare sui movimenti del mercato in entrambe le direzioni andando long (acquistando) per trarre profitto da movimenti di prezzo al rialzo o short (vendita) per trarre profitto dai movimenti al ribasso.Inoltre, i CFD offrono la possibilità di fare trading utilizzando la leva finanziaria, il che significa che i trader possono accedere a posizioni più grandi di quelle che sarebbero in grado di fare solo con il proprio capitale, amplificando i potenziali profitti (ma anche le potenziali perdite). Tuttavia, il trading di CFD su ETF comporta anche rischi significativi di cui i trader devono essere consapevoli. Il mercato dei CFD su ETF può essere soggetto a fluttuazioni di prezzo significative, che possono comportare perdite rapide e sostanziali se non gestite correttamente. Inoltre, la capacità di fare trading a margine può essere un'arma a doppio taglio, in quanto può amplificare i potenziali profitti ma anche aumentare le potenziali perdite.

La leva finanziaria è una caratteristica del trading di CFD ETF che consente agli investitori di concludere transazioni per importi molto superiori al capitale effettivamente investito. Moltiplica il potere d'acquisto del capitale depositato nel Margine, consentendo di effettuare transazioni superiori al valore del deposito. Può potenzialmente aumentare i rendimenti di un investimento, ma può anche aumentare il rischio di perdita se l'investimento non si comporta come previsto.

Sì, puoi vendere allo scoperto ETF utilizzando i CFD. I contratti per differenza ti consentono di speculare sia sull'aumento che sulla diminuzione dei prezzi andando long (acquistando) su ETF che prevedi aumentanno di valore, o vendendo allo scoperto (vendendo) ETF che prevedi diminuiranno di valore.

Unisciti a oltre 1.7 Milioni di investitori da tutto il mondo