per saperne di più
DOGECOIN

DOGECOIN - Dogecoin

Strumento il cui prezzo si basa sulle quotazioni di DOGECOIN sul Dollaro americano.
Apri un Conto
La performance passata o le previsioni future non costituiscono un indicatore affidabile dei risultati futuri.
Scarica l'applicazione gratuita
A PROPOSITO DI QUESTO STRUMENTO

Investi in CFD su DOGECOIN

Dogecoin

Dogecoin (DOGE) è una criptovaluta peer-to-peer open-source nata come esperimento leggero e si è evoluta in uno dei nomi più riconosciuti nel mondo crypto. Creato come parodia di Bitcoin e ispirato al meme virale “Doge” con il cane Shiba Inu, Dogecoin ha rapidamente acquisito fama per il suo umorismo, l’accessibilità e la comunità accogliente. Pur essendo nato come scherzo, Dogecoin ha avuto una traiettoria seria e riconosciuta. Grazie alla comunità entusiasta, al passaparola sui social e al supporto di celebrità come Elon Musk, definito più volte “la criptovaluta del popolo”, Dogecoin è diventato un nome di riferimento accanto a Bitcoin ed Ethereum. Su XTB, DOGECOIN è uno strumento CFD a leva basato sul prezzo di Dogecoin. Il trading di CFD comporta rischi elevati dovuti all’uso della leva finanziaria.

Origini e sviluppo

Dogecoin è stato lanciato nel dicembre 2013 da Billy Markus, ingegnere software IBM, e Jackson Palmer, sviluppatore Adobe. L’obiettivo era creare un’alternativa divertente e amichevole a Bitcoin, accessibile a un pubblico più ampio e meno intimidatoria per i neofiti. Il branding, con il cane Shiba Inu del meme “Doge”, ha avuto grande risonanza online, creando una comunità globale appassionata. Ciò che inizialmente era un’idea giocosa si è evoluta in un sistema di pagamento e mance digitale legittimo, sostenuto da ethos comunitario e sviluppo open-source.

Proprietà e concentrazione del mercato

Gli indirizzi dei maggiori detentori di Dogecoin non sono pubblici, ma una parte significativa della supply totale è concentrata in pochi wallet importanti, appartenenti a early adopter, grandi investitori o exchange. Questa concentrazione ha talvolta sollevato discussioni sul rischio di manipolazione del mercato, ma la comunità continua a promuovere trasparenza e controllo decentralizzato. Tesla detiene inoltre una parte di Dogecoin e, a settembre 2024, non ha venduto alcuna quota.

Storia dei prezzi e crescita

La storia dei prezzi di Dogecoin rispecchia le sue origini non convenzionali: imprevedibile ma straordinaria. Al lancio nel dicembre 2013, DOGE era quotato circa $0,00026 per moneta. Per anni è rimasto sotto un centesimo, circolando tra appassionati e per micro-pagamenti. Nel 2021, Dogecoin è esploso, aumentando di oltre 280.000% rispetto al valore iniziale, toccando un picco di circa $0,73 il 8 maggio 2021. Questa crescita storica ha trasformato early adopter in milionari e consolidato Dogecoin come simbolo di investimenti guidati dalla comunità e viralità dei social.

Funzionamento e popolarità

Dogecoin opera su blockchain decentralizzata, simile a Bitcoin, utilizzando un meccanismo di consenso proof-of-work.
Le transazioni vengono verificate dai miner, mentre lo sviluppo open-source è supportato da volontari e sviluppatori della comunità. Il 2021 ha visto una rinascita virale di Dogecoin, alimentata da social media, cultura dei meme, tweet di celebrità e crescente interesse nel mercato crypto. La quotazione da meno di $0,01 a $0,73 in pochi mesi è stata una delle crescite più eclatanti nella storia delle criptovalute.

L’effetto Elon Musk

Elon Musk, CEO di Tesla e SpaceX, è uno dei principali sostenitori di Dogecoin. I suoi tweet e commenti pubblici hanno spesso influenzato il prezzo, talvolta raddoppiandolo in poche ore. Musk lo ha definito “la criptovaluta del popolo” e ha suggerito possibili usi transazionali per Tesla e SpaceX.  Il suo coinvolgimento ha dato visibilità mainstream a Dogecoin, rendendolo più di un meme: un simbolo di potere comunitario e accessibilità finanziaria nel mondo crypto.

Base di investitori

Gli investitori di Dogecoin includono retail, appassionati di crypto e alcuni istituzionali. La bassa barriera d’ingresso e la forte presenza social lo rendono attraente per principianti. Le origini giocose e l’ecosistema comunitario attraggono sostenitori a lungo termine della cultura decentralizzata.  Sebbene gli istituzionali mostrino interesse, il retail rimane il cuore del movimento Dogecoin.

Caratteristiche d’investimento

  • Dogecoin (DOGE) è iniziato come esperimento umoristico nel 2013, ispirato a un meme, e si è evoluto in una delle criptovalute più riconoscibili e comunitarie al mondo.
  • Accessibile e comunitario: La forza di DOGE deriva dalla comunità globale attiva e dal sostegno di figure come Elon Musk.
  • Utilità transazionale: Basato su blockchain proof-of-work derivata da Litecoin, consente micro-pagamenti e mance online.
  • Effetto rete: Più di un decennio dopo, mantiene base utenti e sviluppatori attivi.
  • Cultura e marketing: Fenomeno culturale con appeal virale, ma la popolarità rende il prezzo altamente speculativo.
  • Prospettiva a lungo termine: Pur mancando di sofisticazione tecnica, il brand, la liquidità e la connessione emotiva con gli utenti gli conferiscono un ruolo unico nel mercato.

Catalizzatori principali e rischi

Catalizzatori:

  • Sostegno di Elon Musk e altre figure pubbliche.
  • Adozione da parte di merchant e sistemi di pagamento.
  • Aggiornamenti blockchain per scalabilità ed efficienza.
  • Integrazione con piattaforme social e Web3.
  • Reputazione culturale e brand riconosciuto.
     

Rischi:

Alta volatilità legata a social media e hype speculativo.

Mancanza di roadmap tecnica chiara.

Concorrenza da reti più veloci e scalabili come Litecoin, XRP e Solana Pay.

Modello inflazionistico senza limite massimo di monete.

Rischi normativi e cambiamenti di sentiment del mercato.

1.50% del prezzo di mer
50%
1:2
-
24 h da sabato alle 4:00 a venerdì alle 22:00

Fatti interessanti

Rally leggendario: prezzo aumentato di oltre 280.000% dal 2013 al massimo storico del 2021.

 

 

                

 

 

 

 

 

 

 

 

                                                          

Supporto di Elon Musk: ha contribuito alla visibilità globale di DOGE.

 

 

                

 

 

 

 

 

 

 

 

                                                          

Cultura delle mance: incentivata dai contenuti online e dalla comunità.

 

 

                

 

 

 

 

 

 

 

 

                                                          

Origine da meme: lanciato come parodia di Bitcoin e meme Doge.

 

 

                

 

 

 

 

 

 

 

 

                                                          

Offerta illimitata: nessun tetto massimo, mining continuo.

 

 

                

 

 

 

 

 

 

 

 

                                                          

Transazioni rapide: tempo blocco di 1 minuto, rispetto ai 10 di Bitcoin.

 

 

 

                

 

 

 

 

 

 

 

 

                                                          

STRUMENTI TOP

Scopri altri strumenti

Tutte le criptovalute

Tutti i tuoi investimenti sempre a portata di mano

Con l'app di investimento XTB, pluripremiata e facile da usare

ULTIME NOTIZIE

Non perderti nessuna notizia grazie alla nostra sezione dedicata

Notizie del mattino (12.11.2024)

12 novembre 2024

Dogecoin sale dell’8% prima delle elezioni...

5 novembre 2024

Dogecoin guadagna il 13% tra i commenti di...

28 marzo 2024
Leggi altre notizie
ACCEDI

Come fare trading di CFD DOGECOIN con XTB?

1. Apri un conto

Compila il modulo e invia i documenti necessari, il tutto senza inutili formalità. L'apertura di un conto è subordinata ad una valutazione di adeguatezza, verificata da un test.

2. Effettua un deposito

Scegli un metodo di deposito conveniente per te tra le varie opzioni, inclusi pagamenti istantanei e gratuiti.

3. Inizia a investire

Scegli tra oltre 20+ materie prime CFD e oltre 11600 altri strumenti.

1. Scarica l'app

Visita il tuo app store e scarica la nostra app completamente gratuita.

2. Apri un conto

Compila il modulo e invia i documenti necessari, il tutto senza inutili formalità. L'apertura di un conto è subordinata ad una valutazione di adeguatezza, verificata da un test.

3. Effettua un deposito e inizia a investire

Scegli un metodo di deposito conveniente per te tra le varie opzioni, inclusi pagamenti istantanei e gratuiti.

PERCHÈ XTB?

Perchè investire su XTB?

Piattaforma innovativa

Lavoriamo costantemente allo sviluppo della nostra piattaforma di investimento proprietaria e pluripremiata per assicurarci che soddisfi tutte le tue esigenze. Disponibile sia in versione desktop che mobile.

Regolamentazione

Siamo uno dei più grandi boker quotati in borsa al mondo, regolato da diverse rinomate autorità di vigilanza. Siamo anche coperti dal fondo di compensazione.

Assistenza clienti multilingue e altamente qualificata

Il nostro team di supporto è pronto ad aiutarti 24 ore su 24, dal lunedì al venerdì.

STRUMENTI TOP

Scopri altri strumenti

Tutte le criptovalute
Formazione

Esplora la nostra ampia gamma di conoscenze

Donald Trump nuovo presidente USA

Trump: notizie e impatti sul mercato

BITCOIN HALVING: Guida completa

BITCOIN HALVING: Guida completa

Tassazione sulle criptovalute in Italia

Tassazione sulle criptovalute in Italia

Domande Frequenti

Hai domande?

XTB offre CFD su criptovalute

Criptovaluta peer-to-peer creata nel 2013 come alternativa giocosa a Bitcoin, usata per pagamenti, mance e progetti comunitari.

Billy Markus e Jackson Palmer, ingegneri software, per rendere la crypto più divertente e accessibile.

Opera su blockchain propria, con meccanismo PoW; i miner verificano le transazioni e ricevono DOGE come ricompensa.

Blocchi più veloci (1 minuto), supply illimitata; incoraggia spesa e circolazione anziché accumulo.

Microtransazioni, mance online, donazioni e crowdfunding comunitario; accettato anche da alcuni merchant.

Ha sostenuto pubblicamente Dogecoin, influenzando spesso il prezzo e aumentando la visibilità.

Su exchange principali come Binance, Coinbase, Kraken e Robinhood, con fiat o altre crypto.

Sì, supply illimitata e mining continuo mantengono basse le commissioni.

Sì, individualmente o in merged mining con Litecoin, tramite GPU o ASIC.

Dipendono dagli aggiornamenti, adozione della rete e coinvolgimento della comunità.

Un CFD (Contract For Difference) su criptovalute è uno strumento finanziario che consente agli investitori di speculare sul movimento del prezzo di una particolare criptovaluta, come Bitcoin o Ethereum, senza possederla effettivamente.

Esistono molti broker diversi che offrono il trading di criptovalute, ma il miglior broker per te dipenderà dalle tue esigenze e preferenze individuali. Alcuni fattori da considerare quando si sceglie un broker per il trading di criptovalute includono: commissioni, metodi di pagamento, facilità d'uso, sicurezza e reputazione. È meglio confrontare le caratteristiche e le commissioni offerte da diversi broker per trovare quello più adatto a te.

La fattibilità della criptovaluta come investimento dipende dalla tolleranza al rischio di un individuo e dagli obiettivi di investimento. Le criptovalute possono essere altamente volatili, il che potrebbe portare sia a profitti elevati che a perdite. QUesti strumenti sono ancora in gran parte non regolamentati da alcuna autorità finanziaria, quindi comportano un livello di rischio più elevato rispetto agli investimenti più tradizionali.

Non è possibile determinare la "migliore" criptovaluta in cui investire per i principianti, poiché l'adeguatezza di un particolare investimento dipenderà dagli obiettivi finanziari e dalla tolleranza al rischio di un individuo. È importante che le persone eseguano ricerche approfondite e considerino le proprie opzioni prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.

Unisciti a oltre 2 Milioni di investitori da tutto il mondo