VIET30

VIET30 - Indici

Strumento, il cui prezzo è basato sulle quotazioni del contratto per l'indice che riflette i 30 maggiori titoli vietnamiti quotati sul mercato organizzato
Apri un Conto
La performance passata o le previsioni future non costituiscono un indicatore affidabile dei risultati futuri.
Scarica l'applicazione gratuita
A PROPOSITO DI QUESTO STRUMENTO

Investi in CFD su VIET30

VIET30
Il CFD VIET30 replica la performance dell’Indice VN30, che include le 30 aziende più grandi per capitalizzazione e liquidità della Borsa di Ho Chi Minh. Il VN30 è un indicatore chiave della crescita economica e dello sviluppo industriale del Vietnam, rappresentando settori come bancario, immobiliare e beni di consumo.

L’economia vietnamita è nota per la sua significativa crescita negli ultimi decenni, che ha incoraggiato gli investitori globali a investire nel Paese. Di conseguenza, l’Indice VN30 (e quindi anche il VIET30) dipende anche dal sentiment degli investitori stranieri.

I report sugli investimenti esteri relativi all’Indice VN30 vengono generalmente pubblicati con cadenza regolare: mensile o trimestrale, a seconda della fonte e del tipo di report. Investimenti esteri maggiori possono migliorare il sentiment sull’VN30, mentre una domanda in calo può segnalare che gli investitori considerano il mercato azionario vietnamita sopravvalutato o poco attraente nel breve termine.

Gli investitori che utilizzano CFD come il VIET30 devono ricordare che questi strumenti sono rischiosi e il trading può portare a perdite di capitale.

Tipologie di report

Report Mensili:

Molte società di investimento e analisti finanziari pubblicano report mensili con aggiornamenti su performance dell’VN30, volumi di trading e movimenti significativi delle azioni componenti.

I report includono spesso analisi dei trend di mercato, sentiment degli investitori e flussi di capitale, inclusi investimenti esteri.

Report Trimestrali:

  • Più dettagliati, generalmente in linea con il ciclo di reporting delle società dell’VN30.
  • Analizzano utili trimestrali, variazioni di capitalizzazione e aggiornamenti su fattori macroeconomici.
  • Coprono anche trend di investimento estero, aggiustamenti di portafoglio e previsioni di mercato.

Report Annuali:

  • Alla fine dell’anno vengono pubblicati report completi che riassumono la performance dell’VN30.
  • Offrono analisi approfondite dei settori, contributo delle singole azioni, flussi di investimento estero e previsioni per l’anno successivo.

Report Ad-Hoc:

  • Pubblicati in risposta a eventi di mercato significativi, cambiamenti normativi o sviluppi economici che possono influenzare l’VN30 o attrarre investimenti esteri.
  • Forniscono insight tempestivi su reazioni di mercato e strategie degli investitori.
  • Fonti comuni: banche d’investimento, broker, testate finanziarie, nonché la stessa Borsa di Ho Chi Minh (HOSE).
  • Rivolti a investitori locali e internazionali interessati al mercato vietnamita.

Trading VIET30

  • Il trading del VIET30 è attivo durante le ore della Borsa di Ho Chi Minh (9:00-15:00 ICT).
  • Le principali opportunità di trading derivano da dati macroeconomici e trend dei mercati regionali.

Le 8 principali aziende VN30 (2024):

  • Vingroup JSC (VIC) – Immobiliare, Conglomerato, Auto elettriche
  • Vietcombank (VCB) – Banche e Finanza
  • Vinhomes JSC (VHM) – Immobiliare
  • Vietnam Dairy Products JSC (Vinamilk) (VNM) – Beni di consumo
  • Hoa Phat Group (HPG) – Acciaio e beni industriali
  • Masan Group Corporation (MSN) – Beni di consumo e risorse
  • Techcombank (TCB) – Banche e Finanza
  • PetroVietnam Gas JSC (GAS) – Energia

Queste aziende rappresentano diversi settori dell’economia vietnamita, dal bancario ai beni di consumo, passando per immobiliare ed energia, riflettendo un mercato in crescita e dinamico.

Fattori macroeconomici che influenzano la volatilità del VIET30

  • Crescita del PIL vietnamita
  • Politiche monetarie della State Bank of Vietnam (SBV)
  • Dati sull’inflazione
  • Condizioni economiche globali
  • Sentiment degli investitori USA
  • Mercato del lavoro (occupazione e salari in Vietnam)
4,3
-
-
-
CET 03:05 – 05:30
07:00 – 08:30
CEST 04:05 – 06:30
08:00 – 09:30

Fatti interessanti

Crescita economica: l’VN30 riflette la rapida crescita e industrializzazione del Vietnam, segnalandolo come un mercato emergente in crescita.

 

 

 

 

 

 

 

 

            

Riforme del mercato azionario: le riforme e la modernizzazione del mercato azionario vietnamita hanno aumentato l’attrattiva dell’VN30 per gli investitori esteri.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

                             

Crisi finanziaria globale: l’VN30 ha mostrato forte volatilità durante la crisi del 2008, ma politiche economiche solide hanno stabilizzato e fatto crescere il mercato post-crisi.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

                  

Ripresa post-COVID-19: nonostante il calo iniziale durante l’emergenza COVID-19, l’VN30 si è ripreso grazie alla resilienza dei consumi interni e alla crescita industriale.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

                       

STRUMENTI TOP

Scopri altri strumenti

Tutti gli indici

Tutti i tuoi investimenti sempre a portata di mano

Con l'app di investimento XTB, pluripremiata e facile da usare

ULTIME NOTIZIE

Non perderti nessuna notizia grazie alla nostra sezione dedicata

Notizie del mattino (04.12.2024)

4 dicembre 2024

US OPEN: Nuovo massimo storico su tutti gli...

18 settembre 2025

Le richieste di sussidio di disoccupazione...

18 settembre 2025
Leggi altre notizie
ACCEDI

Come negoziare CFD su indici con XTB?

1. Apri un conto

Compila il modulo e invia i documenti necessari, il tutto senza inutili formalità. L'apertura di un conto è subordinata ad una valutazione di adeguatezza, verificata da un test.

2. Effettua un deposito

Scegli un metodo di deposito conveniente per te tra le varie opzioni, inclusi pagamenti istantanei e gratuiti.

3. Inizia a investire

Scegli tra oltre 20+ materie prime CFD e oltre 11500 altri strumenti.

1. Scarica l'app

Visita il tuo app store e scarica la nostra app completamente gratuita.

2. Apri un conto

Compila il modulo e invia i documenti necessari, il tutto senza inutili formalità. L'apertura di un conto è subordinata ad una valutazione di adeguatezza, verificata da un test.

3. Effettua un deposito e inizia a investire

Scegli un metodo di deposito conveniente per te tra le varie opzioni, inclusi pagamenti istantanei e gratuiti.

PERCHÈ XTB?

Perchè investire su XTB?

Piattaforma innovativa

Lavoriamo costantemente allo sviluppo della nostra piattaforma di investimento proprietaria e pluripremiata per assicurarci che soddisfi tutte le tue esigenze. Disponibile sia in versione desktop che mobile.

Regolamentazione

Siamo uno dei più grandi boker quotati in borsa al mondo, regolato da diverse rinomate autorità di vigilanza. Siamo anche coperti dal fondo di compensazione.

Assistenza clienti multilingue e altamente qualificata

Il nostro team di supporto è pronto ad aiutarti 24 ore su 24, dal lunedì al venerdì.

STRUMENTI TOP

Scopri altri strumenti

Tutti gli indici
Formazione

Esplora la nostra ampia gamma di conoscenze

Donald Trump nuovo presidente USA

Trump: notizie e impatti sul mercato

Le opportunità finanziarie del 2025

Le opportunità finanziarie del 2025

Nvidia AI

NVIDIA: Investire nelle innovazioni nell'AI

Domande Frequenti

Hai domande?

XTB offre CFD su indici

Indici e azioni non sono la stessa cosa. Un indice è una misura statistica del cambiamento in un portafoglio di azioni. Non è di per sé un titolo, ma piuttosto un composto della performance di un gruppo di titoli. Le azioni, d'altra parte, sono singoli titoli che rappresentano la proprietà di parte di una determinata società.

Non esiste un indice "migliore" per il trading. Il miglior indice su cui fare trading dipende dai tuoi obiettivi di investimento, dalla tolleranza al rischio e da altri fattori personali. Alcuni indici popolari per il trading includono S&P 500, NASDAQ Composite e Dow Jones Industrial Average.

È difficile classificare gli indici, poiché indici diversi sono progettati per tracciare diversi tipi di segmenti di mercato e hanno metodologie diverse. Alcuni degli indici più noti includono: S&P 500, NASDAQ Composite, Dow Jones Industrial Average, FTSE 100, Nikkei 225.

È possibile fare trading sul FOREX e fare trading sugli indici, ma sono strumenti abbastanza diversi. Il FOREX riguarda il trading di valute, mentre gli indici rappresentano la performance di un gruppo di azioni. Non è possibile stabilire se uno sia "migliore" dell'altro, poiché la scelta di quale strumento negoziare dipenderà dagli obiettivi e dalla tolleranza al rischio del singolo trader.

Unisciti a oltre 1.7 Milioni di investitori da tutto il mondo