XEON.DE

XEON.DE - ETF

Xtrackers II EUR Overnight Rate Swap UCITS (Acc EUR)
Apri un Conto
La performance passata o le previsioni future non costituiscono un indicatore affidabile dei risultati futuri.
Scarica l'applicazione gratuita
A PROPOSITO DI QUESTO STRUMENTO

Investi in XEON.DE con ZERO commissioni

ETF XEON.DE

L’ETF XEON.DE è uno strumento finanziario scambiato in Borsa che replica l’andamento di un paniere diversificato di titoli. Si tratta di un ETF a replica passiva, progettato per seguire un indice di riferimento attraverso un portafoglio bilanciato di azioni di società di primo piano. XEON.DE è quotato sulla Borsa tedesca (Deutsche Börse) ed è disponibile per il trading in tempo reale come qualsiasi altra azione.

Grazie alla sua composizione diversificata, XEON.DE rappresenta una soluzione ideale per gli investitori che desiderano ottenere un’esposizione ampia al mercato azionario globale o europeo, mantenendo al contempo un livello di rischio contenuto. È uno degli ETF più popolari tra gli investitori retail italiani, soprattutto per chi desidera iniziare a investire in modo semplice ed efficiente.

Orari di trading e volatilità

XEON.DE è scambiabile durante gli orari di apertura della Borsa di Francoforte (XETRA), e beneficia della liquidità dei mercati europei. Ecco i principali orari:

  • Orari di trading XETRA (CET): dalle 09:00 alle 17:30 dal lunedì al venerdì.
  • Pre-market: attività limitata con bassi volumi.
  • Orario centrale di maggiore attività: tra le 10:00 e le 14:00, coincidente con la sovrapposizione con altri mercati europei.
  • After-market: attività marginale, con volumi più bassi e spread potenzialmente più ampi.

Volatilità attesa

  • Mattina (09:00 – 10:00): volatilità iniziale causata da notizie overnight e apertura di posizioni.
  • Fascia centrale (10:00 – 14:00): momento ideale per operare, grazie a spread contenuti e volume sostenuto.
  • Tardo pomeriggio (14:00 – 17:30): aumento di volatilità in vista della chiusura, utile per operazioni tattiche.

Vantaggi dell’ETF XEON.DE

  • Diversificazione: esposizione a un ampio paniere di titoli, ideale per ridurre il rischio specifico.
  • Accessibilità: acquistabile con un piccolo capitale, anche una singola quota.
  • Efficienza nei costi: commissioni di gestione basse, tipiche della gestione passiva.
  • Trasparenza: aggiornamenti costanti sulla composizione del portafoglio.
  • Alta liquidità: facilita l’ingresso e l’uscita dal mercato anche in momenti di maggiore volatilità.

Migliori momenti per investire su XEON.DE

  • All’apertura (09:00 – 10:00): utile per chi opera sul breve termine, anche se con maggiore volatilità.
  • Durante la sovrapposizione dei mercati europei: (10:00 – 14:00), per beneficiare della maggiore liquidità.
  • In ottica di lungo termine: XEON.DE è particolarmente adatto per Piani di Accumulo (PAC) o strategie buy & hold.
0 EUR*
1 EUR
-

Fatti interessanti

XEON.DE segue un indice ampio, pertanto le performance generali del mercato hanno un impatto diretto sull’andamento dell’ETF.

 

 

 

 

        

 

                

I movimenti dei principali settori, come tecnologia, finanza, industria ed energia, possono influenzare significativamente il prezzo di XEON.DE.

 

 

 

         

 

           

Le decisioni di politica monetaria da parte di istituzioni come la BCE e la Federal Reserve condizionano i mercati azionari e, di conseguenza, anche gli ETF come XEON.DE.

 

 

 

 

         

Indicatori macroeconomici quali PIL, inflazione, tasso di occupazione e fiducia dei consumatori rappresentano fattori chiave nell’andamento del valore del sottostante.

 

 

 

 

                 

Eventi geopolitici, come crisi, conflitti o instabilità regionale, possono generare volatilità nei mercati globali, riflettendosi anche sul prezzo di XEON.DE.

 

 

 

 

           

STRUMENTI TOP

Scopri altri strumenti

Tutti gli ETF

Tutti i tuoi investimenti sempre a portata di mano

Con l'app di investimento XTB, pluripremiata e facile da usare

ULTIME NOTIZIE

Non perderti nessuna notizia grazie alla nostra sezione dedicata

Il dollaro sale dopo che il Senato ha approvato...

1 luglio 2025

US OPEN: le azioni si ritirano dai massimi...

1 luglio 2025

ISM Manufacturing leggermente al di sopra...

1 luglio 2025
Leggi altre notizie
ACCEDI

Come investire in ETF su XTB?

1. Apri un conto

Compila il modulo e invia i documenti necessari, il tutto senza inutili formalità. L'apertura di un conto è subordinata ad una valutazione di adeguatezza, verificata da un test.

2. Effettua un deposito

Scegli un metodo di deposito conveniente per te tra le varie opzioni, inclusi pagamenti istantanei e gratuiti.

3. Inizia a investire

Scegli tra oltre 20+ materie prime CFD e oltre 10700 altri strumenti.

1. Scarica l'app

Visita il tuo app store e scarica la nostra app completamente gratuita.

2. Apri un conto

Compila il modulo e invia i documenti necessari, il tutto senza inutili formalità. L'apertura di un conto è subordinata ad una valutazione di adeguatezza, verificata da un test.

3. Effettua un deposito e inizia a investire

Scegli un metodo di deposito conveniente per te tra le varie opzioni, inclusi pagamenti istantanei e gratuiti.

PERCHÈ XTB?

Perchè investire su XTB?

Piattaforma innovativa

Lavoriamo costantemente allo sviluppo della nostra piattaforma di investimento proprietaria e pluripremiata per assicurarci che soddisfi tutte le tue esigenze. Disponibile sia in versione desktop che mobile.

Sicurezza e protezione

Siamo uno dei più grandi boker quotati in borsa al mondo, regolato da diverse rinomate autorità di vigilanza. Siamo inoltre coperti da fondi di garanzia.

Assistenza clienti multilingue e altamente qualificata

Il nostro team di supporto è pronto ad aiutarti 24 ore su 24, dal lunedì al venerdì.

STRUMENTI TOP

Scopri altri strumenti

Tutti gli ETF
Formazione

Esplora la nostra ampia gamma di conoscenze

XEON.DE: Il migliore ETF per gli italiani?

XEON.DE: Il migliore ETF per gli italiani?

Saldi estivi 2025: impatto economico e opportunità di investimento

Saldi estivi 2025: impatto economico e opportunità di investimento

Azioni vs ETF: cosa scegliere per i tuoi investimenti?

Azioni vs ETF: cosa scegliere per i tuoi investimenti?

Domande Frequenti

Hai domande?

L’ETF XEON.DE è uno strumento finanziario a gestione passiva, quotato sulla Borsa di Francoforte. Il suo obiettivo è replicare la performance di un indice di mercato ampio, offrendo così agli investitori un’esposizione diversificata a un insieme di titoli appartenenti a diversi settori e aree geografiche. Si tratta di un ETF pensato per chi cerca un accesso semplice ed efficiente ai mercati finanziari, con una struttura trasparente e costi contenuti.

Non esiste un investimento adatto a tutti indistintamente. XEON.DE può essere interessante per chi desidera costruire un portafoglio diversificato, in particolare con un orizzonte temporale di medio-lungo periodo. Tuttavia, ogni investitore dovrebbe valutare attentamente le proprie esigenze, la tolleranza al rischio e la propria situazione patrimoniale prima di prendere qualsiasi decisione d’investimento. La consulenza di un professionista qualificato può aiutare a chiarire se uno strumento come XEON.DE è coerente con i propri obiettivi.

Uno dei punti di forza dell’ETF XEON.DE è la possibilità di accedere in modo semplice a un’ampia diversificazione, anche con importi contenuti. Grazie alla sua natura passiva, il fondo replica un indice di riferimento mantenendo bassi i costi di gestione, il che può risultare efficiente per chi punta a una crescita graduale del capitale. Inoltre, trattandosi di un ETF scambiato su una borsa regolamentata, presenta una buona liquidità, agevolando le operazioni di acquisto e vendita. Tuttavia, anche questi vantaggi vanno sempre letti all’interno di una più ampia valutazione del rischio complessivo.

Come tutti gli investimenti nei mercati finanziari, anche XEON.DE è soggetto a rischi. Il suo valore può variare in base all’andamento generale dei mercati, ai risultati dei settori in cui è investito, alle condizioni economiche globali e a eventi geopolitici. Inoltre, pur essendo uno strumento a gestione passiva, non garantisce rendimenti né la conservazione del capitale. Prima di investire, è fondamentale essere consapevoli di questi aspetti e informarsi adeguatamente.

No, XEON.DE non garantisce alcun tipo di rendimento. Sebbene la replica di un indice ampio possa offrire un certo potenziale di crescita nel lungo periodo, i risultati ottenuti in passato non rappresentano una garanzia per il futuro. Le performance dipendono da molti fattori esterni, tra cui l’andamento dei mercati finanziari globali e le condizioni economiche.

Per ottenere informazioni affidabili e dettagliate su XEON.DE è consigliabile consultare il prospetto informativo e il documento KID (Key Information Document) forniti dall’emittente. Questi documenti contengono dati chiave sull’ETF, inclusi obiettivi, rischi, costi e modalità operative. Anche le piattaforme autorizzate di investimento, come XTB, offrono materiali informativi e contenuti educativi utili a comprendere meglio le caratteristiche dello strumento.

Un Exchange Traded Fund (ETF) è un tipo di strumento di investimento che consiste in una raccolta di asset, come azioni, obbligazioni, materie prime ecc. e replica la performance di un particolare indice o settore di mercato. Gli ETF sono negoziati in borsa, proprio come le azioni.

Per acquistare ETF dovrai aprire un conto di investimento, condurre una ricerca e selezionare ETF che siano in linea con i tuoi obiettivi di investimento e la tua tolleranza al rischio. È meglio che i principianti investano nella propria formazione e acquisiscano una conoscenza adeguata prima di iniziare a investire.

È possibile perdere denaro negli ETF, come con qualsiasi investimento. Il valore di un ETF può diminuire, poiché il prezzo delle azioni dell'ETF può essere influenzato dalle condizioni del mercato e dal sentimento degli investitori.

Sì, puoi investire in ETF da solo. Sono scambiati in borsa, proprio come le azioni e possono essere acquistati e venduti tramite un conto di investimento.

Esistono molte piattaforme che offrono il trading di ETF e la piattaforma migliore per te dipenderà dalle tue esigenze e circostanze individuali. Alcuni fattori da considerare quando si sceglie una piattaforma per il trading di ETF includono la gamma di ETF disponibili, commissioni e commissioni, facilità d'uso e funzionalità aggiuntive.

Unisciti a oltre 1.6 Milioni di investitori da tutto il mondo